La Reale Mutua Fenera Chieri ’76 torna in campo, si va a Busto

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
Reale Mutua Fenera Chieri ’76
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Archiviata la bella vittoria ottenuta sabato al PalaFenera contro la Zanetti Bergamo, domani, martedì 1 settembre, la squadra di coach Bregoli sarà impegnata al PalaYamamay di Busto Arsizio contro l’Unet E-Work Busto Arsizio per il secondo turno della Supercoppa italiana, gara secca che mette in palio c’è l’accesso alla final four in programma sabato 5 e domenica 6 settembre a Vicenza.

L’incontro, con fischio d’inizio alle ore 18, verrà trasmesso in diretta streaming sul canale Youtube della Lega Pallavolo Serie A Femminile.

Fra le tante suggestioni e i tanti spunti di interesse offerti dalla partita è da segnalare sui due lati della rete il confronto di Francesca Villani e Jordyn Poulter contro la squadra dove giocavano la scorsa stagione. Altre ex sono Kaja Grobelna e Francesca Bosio, mentre nello staff bustocco è d’obbligo una menzione per il viceallenatore chierese Marco Musso. Oltre alle tante incognite della trasferta, non ultima giocare contro un team di indubbio valore che rispetto all’anno scorso si è rinnovato molto a cominciare dalla guida tecnica affidata a Marco Fenoglio, le biancoblù dovranno pure superare la tradizione sfavorevole contro avversarie che nei quattro precedenti di A1 le hanno sempre battute 3-0.

Queste le dichiarazioni di Chiara De Bortoli: “La partita con Bergamo è stata secondo me approcciata da noi in modo molto positivo. Siamo entrate in campo sapendo della fortuna che avevamo di poter finalmente tornare a giocare dopo sei mesi e mezzo, quindi ce la siamo proprio goduta, si vedeva che in campo c’era la voglia di tornare a giocare. Sono molto contenta della prestazione della squadra, e sono molto contenta soprattutto per Francesca Guarena che ha potuto fare il suo esordio e secondo me è stato un grande esordio”

Domani è già tempo di tornare in campo, a Busto Arsizio.
«Sarà una gara da approcciare esattamente come abbiamo fatto con Bergamo, con l’obiettivo di portare quella che per il momento è la nostra miglior pallavolo. Giocarcela, divertirci e soprattutto essere contente di poter giocare ancora».

Come state preparando la partita?
«Abbiamo soltanto due giorni per recuperare e studiare Busto, cosa non semplice visto che loro non hanno ancora fatto nessun incontro. Bisognerà adattarsi durante la partita, dovremo essere flessibili nell’adattare le nostre situazioni di muro-difesa e di attacco alle loro modalità di gioco».

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Serie B1 femminile, nuovo successo per il Club Italia. Le azzurrine superano Legnano 1-3

Serie B / C / D

Quarta vittoria consecutiva per il Club Italia che batte in trasferta  Fo.Co.L. Volley Legnano per 1-3 (18-25, 24-26, 25-21, 18-25). Alla Palestra Provinciale Palavolley Legnano le ragazze di Michele Fanni vanno avanti per due set a zero, perdono il terzo parziale, ma rimangono concentrate sul match e chiudono la partita nella quarta frazione.

Quattro le azzurrine in doppia cifra di punti a referto: Caterina Peroni top scorer con 20, Ludovica Tosini e Veronica Quero con 17 e Maria Solovei con 11. Formazione federale che si porta al nono posto in classifica (28 pt.) superando il Volley Parella TO che è caduto in casa della Libellula Banca CRS CN per 3-0.

Prossimo impegno del Club Italia in programma sabato 29 marzo alle ore 16, quando al Centro Federale di Pavesi di Milano riceverà la capolista Villa Cortese.

Fo.Co.L. Volley Legnano 1
Club Italia 3
(18-25, 24-26, 25-21, 18-25)

Fo.Co.L. Volley Legnano: Agazzi 12, Roncato 1, Mazzaro 10, Carcano 5, Felappi 17, Zingaro 4, Brogliato (L). Brutti, Corti, Filippini 1, Nella 6. N.e. Lenna, Fiscaletti.  
Club Italia: Sari 7, Solovei 11, Peroni 20, Quero 17, Magnabosco 3, Tosini 17, Regoni (L). Caruso, Aimaretti, Stagnaro. N.e. Fratangelo, Bovolenta, Zanella, Gordon. All. Fanni.
Note - Durata Set: 23’, 28’, 26’, 24’. G.S. Fo.Co.L. Volley Legnano: 4 a, 12 bs, 6 mv, 22 et. Club Italia: 5 a, 17 bs, 12 mv, 29 et.

(fonte: Federvolley)