La rivolta delle riserve: le seconde linee di Martignacco valgono una vittoria e due punti

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Cambia il sestetto, non la determinazione, non la voglia di vincere. L’Itas Città Fiera, con numerose seconde linee in campo, batte l’Eurospin Ford Sara Pinerolo 3-2 (25-11, 24-26, 13-25, 25-18, 15-10), dopo un’ora e 50 di gioco. All’interno del palazzetto di via San Biagio gioiscono anche gli oltre 400 tifosi, tra cui le atlete di Gonars, Pasian di Prato, Kennedy- Rojalese, Volley Codroipo, Volley ball Gemona, le società che hanno accolto l’invito del presidente Ceccarelli a presentarsi in palestra per supportare la squadra.  

Gazzotti, senza Molinaro out per un’influenza, stravolge la formazione e inserisce Turco in regia, Martinuzzo e Tangini al centro, Beltrame opposto, Fedrigo e Pozzoni in banda, De Nardi libero (alternata con Pecalli). Nella rosa spuntano anche due giovanissime schiacciatrici: Gioia Campigotto classe 2002 e Elena Blasutig, nata nel 2004.

L’Eurospin Ford Sara Pinerolo comincia con il piede giusto, portandosi subito sul 2-4. Pozzoni con un muro fuori guadagna il punto successivo, quello che dà coraggio all’Itas: immediatamente diventa un + 3 (7-4) grazie ai punti di Fedrigo da seconda linea, di Martinuzzo (ace) e Tangini (muro). Le avversarie trovano il pari (7-7), ma l’Itas ci crede: sul 10-7 arriva il time out di Pinerolo. Le padrone di casa si portano a + 4, poi è Tangini che mette a terra il 13° punto dell’Itas. L’attacco lungolinea di Beltrame porta il risultato sul 15-8, quindi ancora Tangini, questa volta a muro, si prende il 16-8. La centrale, una volta al servizio, mette il 19° punto; con il pallonetto dietro al muro di Beltrame è servito il + 10 delle friulane (20-10). Gli ultimi punti sono di Martinuzzo (fast e muro fuori): il set si chiude 25-11.

Nel secondo parziale le piemontesi si portano subito in vantaggio (2-4). Tangini e Beltrame agganciano (5-5), ma l’Eurospin Ford Sara Pinerolo torna avanti (5-7, 6-9). Il lungolinea di Pozzoni non spezza il ritmo delle avversarie, che restano a + 3. Un errore delle friulane porta il punteggio sul 10-14; Fedrigo da posto 4 chiude un lunghissimo scambio (13-15), ma il pari non arriva: sul 13-17 Gazzotti ferma il gioco. L’Itas è costretta a rincorrere (ottimo l’attacco di Beltrame per il 17-19), ma Pinerolo non si ferma e sul 17-21 il coach chiama nuovamente tempo. Sul finale di set, le friulane ci credono: Fedrigo attacca la palla del 21-24, Turco piazza un muro e sul 22-24 è coach Moglio a richiamare le sue ragazze in panchina. La palleggiatrice friulana è lanciata e con due punti consecutivi porta la situazione in parità (24-24). Il set sfugge dalle mani dell’Itas per un errore al servizio e un muro su Martinuzzo (24-26).

Anche l’avvio del terzo set vede subito avanti l’Eurospin Ford Sara Pinerolo (1-5). La differenza punti si accorcia con Tangini al servizio (ace sul 4-6): l’Itas si porta a -1 (5-6), ma non trova il pari. Le ragazze allenate da Moglio accelerano e riescono a conquistare il + 5 (7-12). Gazzotti è costretto a chiamare time out, poi inserisce Caravello in battuta a posto di Martinuzzo. Il 9-12 arriva dopo il primo tempo di Tangini, ma le avversarie prendono il largo (10-16). Altra sostituzione per le friulane, scende in campo Gennari per Turco. Sul 11-19 Gazzotti ferma nuovamente il gioco, in campo, però, nulla cambia: il set si chiude 13-25.

Trascinate da Kajalina, le ragazze dell’Eurospin Ford Sara Pinerolo partono subito alla grande (0-6). L’Itas si risveglia (gran muro di Tangini per il 3-6) e si avvicina (6-7), fino a raggiungere le avversarie grazie al diagonale stretto di Beltrame. Sul 7-7 Moglio chiama time out e le sue ragazze ripartono con grinta (7-12). Gazzotti ferma il gioco e la reazione c’è (10-12). Poi con Turco al servizio comincia la vera rimonta: arriva infatti il 15-15, poi Fedrigo (seconda linea), Tangini (muro) e Beltrame (diagonale da posto 4) regalano il + 4 all’Itas (19-15). L’Itas non sbaglia più: il parziale termina 25-18.

Nel set decisivo inizia meglio l’Eurospin Ford Sara Pinerolo (3-5), poi l’Itas è capace di risollevarsi fino a trovare il pari (6-6 ace di Tangini) e quindi il vantaggio (9-7). Sull’11-8 Moglio richiama le sue atlete in panchina, ma lo stop non sortisce effetti: con Pozzoni è + 4 Itas. Sul 13-9 spazio a Caravello per Martinuzzo al servizio. Le friulane fanno loro il set (15-10).

“Grazie alle società che hanno mandato le loro atlete, hanno assistito a una bella gara – commenta il presidente della Libertas Bernardino Ceccarelli – è stata una partita entusiasmante, che ha maggior valore perché in campo c’erano le seconde linee. Le ragazze continuano a stupire, dimostrano di avere carattere, non mollano mai”.

Il presidente fa appello alle società friulane: “Portate le vostre giocatrici in palestra, approfittate di questa serie A2 – dice – serve a portare entusiasmo, a spingerle ad allenarsi in modo puntuale per arrivare in alto”.

Le migliori: Tangini con 21 punti, Fedrigo con 16, Beltrame con 14, Pozzoni con 12, Martinuzzo con 9.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Serie A2 femminile: al via i Play-Off. In Pool Salvezza attesi gli ultimi verdetti

A2 Femminile

Parallelamente alle Semifinali Scudetto di Serie A1 Tigotà si apre anche per il campionato cadetto la fase più calda della stagione: i Play-Off Promozione. Quattro squadre si affronteranno al meglio delle tre gare per conquistare il secondo slot disponibile in Serie A1, dopo quello occupato dall'Omag-MT San Giovanni in Marignano. Gara-1 in programma in questo fine settimana, Gara-2 in casa delle peggiori qualificate fissate mercoledì 9 aprile mentre le eventuali Gara-3 si giocheranno tra sabato 12 e domenica 13 aprile.

Seconda in Pool Promozione, la Cbf Balducci Hr Macerata tornerà a giocarsi i Play-Off dopo l'eliminazione proprio in Semifinale della scorsa stagione. Avversaria delle marchigiane l'Itas Trentino, già finalista quest'anno della Coppa Italia A2. L'uno contro l'altro due allenatori esordienti in questa fase: Valerio Lionetti, secondo di Daniele Santarelli a Conegliano negli ultimi anni, e Michele Parusso, subentrato in corsa a Davide Mazzanti. In entrambi i precedenti stagionali hanno avuto la meglio le arancionere: 2-3 all'andata al Sanbàpolis, 3-1 al ritorno al Banca Macerata Forum, sede di Gara-1 in programma alle 17 domenica 6 aprile

Lo stesso giorno ma un'ora più tardi, dalle 18, l'altra Semifinale tra la Futura Giovani Busto Arsizio e l'Akademia Sant'Anna Messina. Le cocche, lo scorso anno, furono eliminate all'ultimo atto della competizione da Talmassons, che batté in semifinale le siciliane. Due allenatori decisamente più abituati alle fasi conclusive della Serie A2 da questo lato del tabellone: Alessandro Beltrami è reduce da tre finali perse, nel 2023-24 con Busto, nel 2022-23 con Brescia e nel 2021-22 allo spareggio contro Pinerolo, ma fu protagonista della promozione della vecchia Chieri nel 2010-11; più recenti i successi di Fabio Bonafede, promosso con Vallefoglia (2020-21) e con Bolzano (2014-15). In Pool Promozione, doppio successo delle bustocche, entrambe le volte al termine di due tie-break combattutissimi. 

Domenica spazio anche alla Pool Salvezza, con tutti gli incontri in programma alle 17. Occhi puntati sullo scontro diretto tra la Tecnoteam Albese Volley Como e la Fgl-Zuma Castelfranco Pisa, appaiate a quota 34 punti (toscane con una vittoria in più). Una partita che avrà un peso importante per la permanenza in Serie A2 e che indubbiamente impatterà anche sulle altre contendenti.

La Volleyball Casalmaggiore, al momento settima con 31 punti e quindi in zona retrocessione, sarà ospite al PalaCoim del derby contro la Trasporti Bressan Offanengo, mentre la Clai Imola Volley e l'Orocash Picco Lecco, quinta e sesta a quota 33, giocheranno in trasferta contro la Tenaglia Abruzzo Volley e l'Imd Concorezzo. Match senza posizioni in palio tra la Resinglass Olbia, già salva, e la Bam Mondovì, ufficialmente in B1. 

Gara-1 di Semifinali Play-Off Serie A2 Tigotà
Domenica 6 aprile, ore 17.00
Macerata - Itas Trentino

Domenica 6 aprile, ore 18.00
Futura - Messina

4ª giornata di ritorno Pool Salvezza A2 Tigotà
Domenica 6 aprile, ore 17.00
Tenaglia Abruzzo Volley - Imola

Albese - Castelfranco
Offanengo - Casalmaggiore
Concorezzo - Lecco
Olbia - Mondovì

(fonte: LVF)