La Saledil Guiscards va a caccia del tris contro la Phoenix Caiavano

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

A caccia del tris.

Reduce da due vittorie consecutive, la Saledil Guiscards mette nel mirino la Phoenix Caivano per continuare la serie positiva.

Oggi con fischio d’inizio alle 18:30 il team volley della polisportiva del presidente Pino D’Andrea sul campo amico della Senatore cerca un successo che potrebbe valere sicuramente tanto, sia dal punto di vista della classifica, sia dal punto di vista del morale.

Una gara che si annuncia insidiosa contro una squadra che l’anno scorso ha chiuso al secondo posto la regular season e che quest’anno partita dopo partita sta decisamente migliorando, come testimoniato dall’ultimo match perso solo al tie break contro lo Scintille Cava.

Per le foxes, insomma, la classica partita da affrontare con il massimo della concentrazione, con la giusta cattiveria agonistica e determinazione sin dal primo pallone: «Cercheremo di dare il meglio, senza guardare la classifica – ha dichiarato la centrale delle foxes Annamaria De Iuliis ma cercando di imporre il nostro gioco sin dal primo pallone perché siamo consapevoli che sarà un match insidioso.

Stiamo oleando i meccanismi e stiamo crescendo anche se dobbiamo lavorare ancora di più sull’atteggiamento in campo e sulla concentrazione che, come abbiamo visto nel match con la Volley World, nel secondo set è venuta a mancare. Questo è un campionato molto equilibrato, bello da giocare e noi vogliamo fare bene».

Il match contro la Phoenix Caivano diventa ancora più importante in considerazione degli altri incontri in programma in questa ottava giornata tra cui la sfida tra Pozzuoli e SG Volley e quella tra Scintille Cava e Arzano che potrebbero consentire alla Saledil, in caso di vittoria, di accorciare ulteriormente la classifica nelle zone altissime.

«È una gara complicata, ci vorrà il massimo dell’impegno – ha dichiarato il tecnico Francesco Tescione alla vigilia del match – per cercare di ottenere i tre punti. Partita dopo partita cerchiamo di crescere, in questa settimana di allenamenti abbiamo lavorato molto sulla fase di ricezione, speriamo di avere le risposte giuste in campo per migliorare ulteriormente la nostra posizione in classifica».

Sono due i precedenti tra le due compagini, relativi alla regular season della scorsa stagione, quando sia le foxes sia le gialloverdi partenopee centrarono l’accesso ai play off. All’andata alla Senatore s’impose il Caivano con il punteggio di 1-3, mentre al ritorno a vincere furono Lanari e compagne con un secco 3-0.

Da ricordare, infine, che la gara in programma alla Senatore, valida per l’ottava giornata del campionato di serie C, sarà trasmessa in diretta sulla Web Tv del sodalizio salernitano, visibile tramite Robby, l’app ufficiale della Salerno Guiscards, disponibile sia su Android sia su IPhone.

Inoltre, la differita dell’incontro il match sarà trasmessa da Telereporter (canale 185 del digitale terrestre) lunedì alle 20:30, con replica martedì alle 15 e su Lira Tv, lunedì alle 00:30.

Il programma dell’ottava giornata: Scintille Cava-Arzano, Pozzuoli-SG Volley, Oplonti-Volley Ball 70, Saledil Guiscards-Phoenix Caivano, Elisa Volley Pomigliano-Volley World, Primavera-Cus Napoli

La classifica: Arzano e Pozzuoli 19, SG Volley 16, Saledil Guiscards 14, Oplonti e Volley Ball 70 12, Cava 11, Cus Napoli 9, Elisa Volley Pomigliano e Phoenix Caivano 7, Primavera e Volley World 0.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Gironi e calendario delle fasi preliminari della CEV Beach Volley Nations Cup 2025

Beach Volley

Si è tenuto ieri pomeriggio, presso la sede CEV in Lussemburgo, il sorteggio delle pool della Fase Preliminare della CEV Beach Volley Nations Cup 2025, manifestazione che dal 17 al 20 luglio ad Espinho (Portogallo) vedrà invece disputare le Finali. 

La Fase Preliminare femminile prenderà il via il 13 e 14 maggio con il primo evento in programma a Madrid(Spagna, Pool E), per proseguire successivamente a Heraklion (Grecia, Pool F, 17-18 maggio), Balikesir (Turchia, Pool A, 24-25 maggio), Messina (Italia, Pool D, 17-18 giugno), Riga (Lettonia, Pool C, 20-21 giugno), Vilnius(Lituania, Pool B, 21-22 giugno) e concludersi in Turchia (PoolG, 23-24 maggio).

FASE PRELIMINARE FEMMINILE | LA COMPOSIZIONE DELLE POOL
POOL A (24-25 maggio, Balikesir TURCHIA): Turchia, Olanda, Danimarca, Romania. 
POOL B (21-22 giugno, Vilnius LITUANIA): Lituania, Finlandia, Norvegia, Croazia. 
POOL C (20-21 giugno, Riga LETTONIA): Lettonia, Ucraina, Israele.
POOL D (17-18 giugno, Messina ITALIA): Italia, Francia, Belgio.
POOL E (13-14 maggio, Madrid SPAGNA): Spagna, Slovenia, Ungheria.
POOL F (17-18 maggio, Heraklion GRECIA): Grecia, Polonia, Estonia.
POOL G (23-24 maggio, TURCHIA): Germania, Repubblica Ceca, Slovacchia, Bulgaria.

La Fase Preliminare maschile prenderà invece il via, sempre nelle date 13 e 14 maggio, a Madrid (Spagna, Pool C), per poi proseguire a Heraklion (Grecia, Pool F, 17-18 maggio), Balikesir (Turchia, Pool A, 24-25 maggio), Riga(Lettonia, Pool B, 20-21 giugno), Vilnius (Lituania, Pool D, 21-22 giugno) e concludersi, come nel femminile in Turchia (PoolG, 23-24 maggio).

FASE PRELIMINARE MASCHILE | LA COMPOSIZIONE DELLE POOL
POOL A (24-25 maggio, Balikesir TURCHIA): Turchia, Francia, Estonia, Croazia. 
POOL B (20-21 giugno, Riga LETTONIA): Lettonia, Austria, Israele. 
POOL C (13-14 maggio, Madrid SPAGNA): Spagna, Ucraina, Belgio, Irlanda del Nord.
POOL D (21-22 giugno, Vilnius LITUANIA): Lituania, Polonia, Slovenia, Bulgaria.
POOL E (17-18 giugno, Messina ITALIA): Italia, Germania, Danimarca.
POOL F (17-18 maggio, Heraklion GRECIA): Grecia, Olanda, Ungheria, Lussemburgo.
POOL G (23-24 maggio, TURCHIA): Norvegia, Repubblica Ceca, Serbia, Romania.

L’evento è stato introdotto per la prima volta nel 2022 (Vienna, Austria) dove Norvegia e Svizzera trionfarono rispettivamente nel torneo maschile e in quello femminile. Lo scorso anno, invece, la fase finale della CEV Nations Cup si svolse a Jurmala (Lettonia), manifestazione che mise in palio gli ultimi posti per i Giochi Olimpici di Parigi 2024; a qualificarsi alla rassegna a cinque cerchi furono la Francia nel torneo maschile e la Repubblica Ceca in quello femminile.

Oltre al sorteggio dei gironi per la Fase Preliminare della Beach Nations Cup 2025, la CEV ha ufficializzato anche le date di due nuovi appuntamenti Future del Beach Pro Tour: l’evento in programma dal 4 al 7 settembre a Csopak (Ungheria, Femminile e Maschile), e quello di Bondues Lille Metropole (Francia, Femminile), che si svolgerà dal 18 al 21 settembre. 

(fonte: FIPAV)