La Sampress Loreto domina il derby contro il Bontempi Ancona

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

La Sampress Loreto domina il derby e se lo aggiudica col massimo scarto con pieno merito giocando una partita di grande qualità nella correlazione muro-difesa e al servizio chiudendo con 7 aces e 14 muri. Senza Spescha infortunato, coach Giannini si affida a Palazzesi ma trova in tutti gli effettivi la voglia di sovvertire il pronostico e fare suo derby.

Nobili firma il primo vantaggio con ace e attacco (11-6) che costringe Giombini a fermare il gioco. Cremascoli mette in partita i suoi centrali e Loreto allunga. Entra Silvestrelli per Magini nelle file doriche (14-7). Palazzesi piazza l’ace (16-8) e Giombini sostituisca anche l’ex Ferrini con Clementi. La Sampress è in controllo e allarga il divario (20-11). Sul turno al servizio di Bugari Ancona rosicchia 2 punti ma Palazzesi capitalizza il lavoro della difesa (23-16). Poi è il turno di Albanesi a costringere coach Giannini a fermare il gioco. Il set si chiude 25-20 col pallonetto di Caciorgna.

Alla ripresa Giombini conferma Silvestrelli per Magini. Rosa piazza due muri e firma il primo vantaggio ospite (3-6). Coach Giannini ferma il gioco per arginare il turno di Silvestrelli. Stoico col 1’ tempo chiude il break. Palazzesi mura il dirimpettaio Silvestrelli e Nobili chiude l’azione più lunga del match (9-11). Cremascoli piazza l’ace e Pasquali il 1’ tempo per la parità a quota 11. Col muro la Nova Volley va in fuga, prima Palazzesi poi Nobili. Rientra Magini per Silvestrelli (13-11). Clementi rileva Ferrini mentre Sabbatini entra per Albanesi. Pasquali timbra due muri in fila e sul 17-11 c’è il 2’ timeout sempre col turno al servizio di Cremascoli che garantisce il break di 8-0 chiuso da Magini (17-12). Pasquali timbra ancora col block-in. La Bontempi chiede molto al suo servizio ma incappa in molti errori. Mazzanti in campo per Stoico regala un set point che Alessandrini chiude con l’ace.

Alla ripresa Stoico piazza un gran muro e Caciorgna l’ace per il 4-2. Magini riporta la parità a quota 5. Caciorgna firma il sorpasso col muro (9-8). La Bontempi allunga (10-14) e coach Giannini inserisce Alessandrini per Caciorgna. Si va punto a punto con gli ospiti sempre avanti di due punti (16-18). Mazzanti col muro porta Loreto in scia (21-23) e Giombini chiede tempo. Nobili timbra un altro muro. Palazzesi annulla un set point. Il 2’ lo mette out Rosa (24-24). Bugari stringe troppo il diagonale e regala un match point alla Sampress che si gioca dopo il 2’ timeout Giombini sul servizio di Mazzanti annullato da Rosa. Palazzesi ne procura un altro che Pasquali firma col muro nel tripudio del Palaserenelli.

SAMPRESS NOVA VOLLEY LORETO – BONTEMPI ANCONA 3-0

SAMPRESS NOVA VOLLEY LORETO: Caciorgna 5, Pasquali 7, Cremascoli 3, Stoico 10, Torregiani, Alessandrini 1, Palazzesi 13, Carletti (L2), Ferri, Dignani (L1), Spescha, Mazzanti 3, Nobili 10 . All. Giannini

BONTEMPI ANCONA: Rosa 6, Galdenzi4 , Giombini A. (L), Silvestrelli 7, Albanesi 3, Angeli, Sabbatini 0, Clementi1 , Santini, Ferrini 9, Magini 7, Bugari 8. All. Giombini L.

PUNTEGGIO: 25-20; 25-18; 27-25

ARBITRI: Tramba e Renzi di Chieti

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Play-Out A3, sabato in campo per la quinta e ultima giornata di andata

A3 Maschile

Girone Play Out A3 Credem Banca al giro di boa. La trafila per la salvezza è ancora aperta, ma lo step intermedio potrebbe già fornire indicazioni importanti sul valore delle cinque formazioni in lizza. L’ultimo turno di andata, con The Begin Volley Ancona, ferma ai box da seconda in classifica a 7 punti, propone due match nel pomeriggio di sabato 12 aprile.

Si comincia alle 17.00 sul taraflex del PalaGrotte con la sfida tra la capolista BCC Tecbus Castellana Grotte, reduce dal turno di riposo, e il team dei Diavoli Rosa Brugherio, a 4 punti dopo la delusione al tie break di sabato scorso contro Campobasso nel proprio quartier generale. I padroni di casa, in testa a quota 8, hanno la certezza di chiudere l’andata al comando, ma inseguono punti preziosi casalinghi per incrementare il vantaggio sulle inseguitrici, mentre la formazione brianzola potrebbe agganciare Ancona a 7 punti in caso di colpo esterno da tre nell’incontro inedito al cospetto dell’ex Matteo Meschiari.

Un’ora più tardi, alle 18.00, il calendario prevede un altro incontro cruciale, il terzo stagionale tra EnergyTime Campobasso e Gaia Energy Napoli. I molisani sono usciti sconfitti nettamente nei due faccia a faccia di Regular Season contro i partenopei, ma attualmente vantano 4 punti in coabitazione con Brugherio, mentre il Club campano ha messo un solo sigillo in cascina e brama l’aggancio. I padroni di casa vengono da due maratone vinte al tie break, seppur intervallate dal turno di riposo, gli ospiti hanno mosso la classifica nell’ultima partita disputata incamerando un punto interno contro Ancona. In palio, quindi, un tesoretto pesantissimo per i propositi di salvezza.

5ª Giornata di Andata – Play Out A3 Credem Banca

Sabato 12 aprile 2025, ore 17.00
BCC Tecbus Castellana Grotte – Diavoli Rosa Brugherio

Arbitri: Adamo Giorgia, Giorgianni Giovanni
Video Check: Simone Massimiliano
Segnapunti: Francia Salvatore
Diretta YouTube Legavolley

Sabato 12 aprile 2025, ore 18.00
EnergyTime Campobasso – Gaia Energy Napoli

Arbitri: Cavicchi Simone, Galletti Denise
Video Check: Degnovivo Simone
Diretta YouTube Legavolley

Riposa: The Begin Volley Ancona

Classifica Girone Play Out A3 Credem Banca
BCC Tecbus Castellana Grotte 8, The Begin Volley Ancona 7, EnergyTime Campobasso 4, Diavoli Rosa Brugherio 4, Gaia Energy Napoli 1.

1 incontro in più: The Begin Volley Ancona.

(fonte: LVM)