La Saugella Monza conquista la prima CEV Cup della sua storia!

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto Vero Volley Monza
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

La Saugella Monza conquista per la prima volta nella sua storia la CEV Cup femminile: la finale di ritorno sul campo del Galatasaray è un trionfo per la squadra di Gaspari, che si aggiudica la sfida per 3-0 proprio come nella gara di andata. Un trionfo storico per la squadra del Consorzio Vero Volley, al suo secondo successo internazionale dopo la Challenge Cup del 2019.

Serve a poco al Galatasaray recuperare le assenti della scorsa settimana – un’irriconoscibile Olesia Rykhliuk, Uygur e Cayirgan – e anche mettere in campo tutti i mezzi leciti e meno leciti per ribaltare il risultato (come un folto drappello di tifosi presente al palazzetto nonostante le porte chiuse): è totale il dominio delle monzesi, che si aggiudicano in scioltezza i primi due set decisivi per l’assegnazione del trofeo, dando poi spazio alle seconde linee nel terzo. Superlative Alessia Orro, premiata come MVP del match, e Floortje Meijners, ma è ancora una volta soprattutto il muro a fare la differenza a favore della Saugella: 16 block vincenti a 2, 4 di Danesi e 3 a testa per Van Hecke e Begic.

Il primo trofeo europeo assegnato nella stagione va dunque a una squadra italiana: è la quattordicesima volta in assoluto e la seconda consecutiva, dato che l’ultima edizione disputata (nel 2019) era stata vinta da Busto Arsizio. Proprio in quell’occasione avevano già conquistato la Coppa Orro e Meijners, che con questo trofeo sale a quota 3 (lo aveva già sollevato nel 2012, sempre a Busto). Per tutti gli altri protagonisti si tratta del primo successo in Europa escluse Begic e Orthmann che avevano vinto la Challenge di due anni fa.

La cronaca:
Gaspari parte con Orro-Van Hecke, Heyrman e Danesi al centro, Meijners e Begic bande e Parrocchiale libero. Il Galatasaray risponde con Akin-Rykhliuk, Eroglu ed Uygur al centro, Onal e Kosheleva schiacciatrici e Karadayi libero.

Inizio punto a punto, con la Saugella brava a ricucire il primo break turco (4-2), mettendo la testa avanti con Van Hecke e Meijners, 8-6 e Cuneyligil chiama time-out. Alla ripresa del gioco continua il momento sì delle monzesi, con un muro a testa di Begic e Orro a valere l’11-7. L’errore di Begic dopo l’assolo di Kosheleva avvicina per un attimo le turche, 11-10, incapaci di contenere l’accelerazione delle italiane con una scatenata danesi a muro e una Meijners devastante in attacco, 17-12. Ancora le padrone di casa a tentare la reazione con due giocate di Kosheleva, ma due sbavature del Galatasaray dopo i lampi di Van Hecke regalano il set, 25-17, alla Saugella Monza.

Stessi sestetti in campo nel secondo set e ancora Saugella Monza scatenata con Van Hecke e Meijners a martellare forte (4-1). Dopo il time-out chiamato da Cuneyligil, prosegue il trend positivo delle italiane con i muri di Heyrman su Kosheleva, di Van Hecke su Onal, 9-4. Il Galatasaray fatica ad imprimere ritmo al servizio, a differenza delle monzesi, lucidissime in questo fondamentale e chirurgiche in contrattacco. Aydin prende il posto di Rykhliuk, ma sempre Monza avanti 15-8 complici le sbavature delle turche ed il muro di Van Hecke su Onal (17-9).

Kosheleva sprona le sue con due attacchi vincenti (19-12), Begic e Meijners però spingono bene per le rosablù (21-14). Pallonetto vincente di Orro, primo tempo di Danesi e Monza che mette la freccia, 23-14. Le turche tentano il tutto per tutto con Kosheleva arrivano fino al 24-19, ma il muro di Danesi sulla banda della turca regala il set, 25-19, e la matematica conquista della CEV Cup per la Saugella Monza.

Nel terzo set Gaspari inserisce Carraro in diagonale con Obossa, Squarcini e Danesi centrali, Orthmann e Davyskiba schiacciatrici e Negretti libero. Subito lombarde determinate con due muri di Obossa e una pipe di Orthmann a valere il vantaggio, 6-4. Obossa e Davyskiba trainano la Saugella (14-11), ma il Galatasaray acciuffa il pari con la fast di Uygur e l’errore di Davyskiba (15-15). Equilibrio fino al 17-17, poi fast di Squarcini e diagonale di Orthmann a valere il break Saugella, 19-17. Finale tutto monzese, con Obossa, Orthmann e Davyskiba a regalare il match alle italiane, 3-0. 

LE PAROLE DI MARCO GASPARI

LE VOCI DI EDINA BEGIC E LAURA HEYRMAN

Galatasaray HDI Istanbul-Saugella Monza 0-3 (17-25, 19-25, 19-25)
Galatasaray HDI Istanbul: Aydin 7, Karadayi (L), Ericek ne, Eroglu 2, Cayirgan (L), Akin 2, Uygur 4, Keskez ne, Onal 5, Karaagac, Kosheleva 14, Salih, Hacimustafaoglu, Rykhliuk 3. All. Guneyligil.
Saugella Monza: Carraro, Squarcini 4, Heyrman 6, Negretti (L), Van Hecke 10, Orro 4, Begic 6, Danesi 5, Orthmann 4, Meijners 9, Obossa 4, Davyskiba 2, Parrocchiale (L). All. Gaspari.
Arbitri: Vasileiadis (Grecia) e Jankovic (Serbia).
Note: Incontro disputato a porte chiuse. Galatasaray: battute vincenti 0, battute sbagliate 9, attacco 33%, ricezione 58%-40%, muri 2, errori 21. Monza: battute vincenti 2, battute sbagliate 7, attacco 39%, ricezione 51%-30%, muri 16, errori 18.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Serie B1 femminile, nuovo successo per il Club Italia. Le azzurrine superano Legnano 1-3

Serie B / C / D

Quarta vittoria consecutiva per il Club Italia che batte in trasferta  Fo.Co.L. Volley Legnano per 1-3 (18-25, 24-26, 25-21, 18-25). Alla Palestra Provinciale Palavolley Legnano le ragazze di Michele Fanni vanno avanti per due set a zero, perdono il terzo parziale, ma rimangono concentrate sul match e chiudono la partita nella quarta frazione.

Quattro le azzurrine in doppia cifra di punti a referto: Caterina Peroni top scorer con 20, Ludovica Tosini e Veronica Quero con 17 e Maria Solovei con 11. Formazione federale che si porta al nono posto in classifica (28 pt.) superando il Volley Parella TO che è caduto in casa della Libellula Banca CRS CN per 3-0.

Prossimo impegno del Club Italia in programma sabato 29 marzo alle ore 16, quando al Centro Federale di Pavesi di Milano riceverà la capolista Villa Cortese.

Fo.Co.L. Volley Legnano 1
Club Italia 3
(18-25, 24-26, 25-21, 18-25)

Fo.Co.L. Volley Legnano: Agazzi 12, Roncato 1, Mazzaro 10, Carcano 5, Felappi 17, Zingaro 4, Brogliato (L). Brutti, Corti, Filippini 1, Nella 6. N.e. Lenna, Fiscaletti.  
Club Italia: Sari 7, Solovei 11, Peroni 20, Quero 17, Magnabosco 3, Tosini 17, Regoni (L). Caruso, Aimaretti, Stagnaro. N.e. Fratangelo, Bovolenta, Zanella, Gordon. All. Fanni.
Note - Durata Set: 23’, 28’, 26’, 24’. G.S. Fo.Co.L. Volley Legnano: 4 a, 12 bs, 6 mv, 22 et. Club Italia: 5 a, 17 bs, 12 mv, 29 et.

(fonte: Federvolley)