La stagione della Trentino Volley prenderà il via da Perugia con la Supercoppa

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

La Trentino Volley inizierà la stagione esattamente da dove si era conclusa quella precedente (2017/18), ovvero dal PalaEvangelisti di Perugia. Sarà infatti l’impianto della Sir Safety Conad Perugia ad ospitare la Final Four di Del Monte® Supercoppa 2018, sabato 6 e domenica 7 ottobre.
La Società umbra, campione uscente del trofeo e recente vincitrice sia dello Scudetto sia della Del Monte® Coppa Italia aprirà le porte del suo palasport al primo evento della stagione, l’attesissimo debutto ufficiale del 74° Campionato.

Per la prima volta anche le Semifinali godranno della diretta di RAI Sport. Le telecamere RAI seguiranno i due match di apertura, per poi trasmettere la Finale di domenica. La Finale per il terzo posto sarà trasmessa in diretta da Lega Volley Channel.

La formula della Supercoppa prevede lo scontro tra le vincenti e perdenti di Scudetto e Coppa Italia, quattro potenziali posti che sono stati tutti appalto di Perugia e Civitanova nella stagione scorsa. A completare il poker di stelle, in ordine di Regular Season, sono Modena terza classificata e Trento come quarta forza della stagione regolare 2017/18. Secondo il ranking, le sfide di Semifinale saranno Sir Safety Conad Perugia–Diatec Trentino (alle ore 17.00) e Cucine Lube Civitanova – Azimut Leo Shoes Modena (ore 19.30). La Finale per il 3° posto aprirà la giornata di domenica alle 15.00, la Finalissima è programmata per le 18.00.
Nelle prossime ore verranno rese note tutte le informazioni sulla biglietteria dell’evento.

Per Trentino Volley ci sarà uno stimolo ulteriore nell’avvicinarsi a questo appuntamento: provare a conquistare contro gli umbri un successo che a Perugia manca dal 26 ottobre 2014 e da otto partite consecutive. Quella a cui prenderà parte nel primo weekend di ottobre 2018, sarà la nona partecipazione alla finale di Supercoppa Italiana di Trentino Volley. In questa singola manifestazione la Società di via Trener vanta quindi otto precedenti e due vittorie: 1 novembre 2011 (3-1 su Cuneo a Cagliari) 9 ottobre e 2013 (3-0 su Macerata al PalaTrento). Le due partecipazioni più recenti sono legate alla nuova formula con finale a quattro, entrambe concluse al quarto posto (nel 2016 a Modena, nel 2017 a Civitanova Marche).

Il programma completo della Final Four di Del Monte® Supercoppa 2018
Sabato 6 ottobre
ore 17 Sir Safety Conad Perugia-Diatec Trentino (diretta RAI Sport + HD)
ore 19.30 Cucine Lube Civitanova-Azimut Leo Shoes Modena (diretta RAI Sport + HD)
Domenica 7 ottobre
ore 15 Finale terzo posto (diretta Lega Volley Channel)
ore 18 Finale primo posto (diretta RAI Sport + HD)

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Mezza Novara ai saluti (ufficiali): Bosio, Fersino, Aleksic, Akimova, Mazzaro, Bartolucci, Villani

Volley Mercato

Terminata la stagione 2024-2025, la Igor Gorgonzola Novara ha celebrato i risultati ottenuti con una serata conviviale presso il ristorante "La Staffa" di Marano Ticino. Giocatrici, staff, dirigenti, sponsor e istituzioni locali si sono riuniti per brindare a un'annata ricca di soddisfazioni: vittoria della CEV Cup, quarto posto nella regular season del campionato e semifinali raggiunte sia in Coppa Italia che nei Play-Off Scudetto.

Durante l'evento, il patron Fabio Leonardi ha espresso grande orgoglio per il percorso della squadra piemontese: "Abbiamo completato una stagione importante, culminata con la conquista della CEV Cup, che ci ha permesso di realizzare il Triplete europeo, aggiungendo questo trofeo alla Champions League 2019 e alla Challenge Cup 2024. Un risultato tutt'altro che scontato. Arrivare in fondo e essere competitivi fino alla semifinale Scudetto - dove siamo stati gli artefici della fine della striscia di 50 vittorie consecutive di Conegliano - è qualcosa che merita solo applausi per giocatrici e staff".

Anche il tecnico Lorenzo Bernardi ha tracciato un bilancio chiaro e appassionato della stagione: "Nel mondo dello sport c’è una sola regola: vince uno solo. Ma credo che quando si superano le aspettative iniziali e si gioca senza rimpianti, allora si può comunque parlare di vittoria. Ricordo che alla fine della regular season cercavamo tutti un punto in più per evitare Conegliano in semifinale. Alla fine abbiamo perso, sì, ma mostrando una pallavolo di altissimo livello e dando il massimo. Per questo, penso che anche quest'anno, in fondo, abbiamo vinto".

Durante la serata, ci sono stati anche saluti e commiati. Diverse giocatrici lasceranno Novara per intraprendere nuove esperienze: Francesca Bosio, Eleonora Fersino, Valentina Bartolucci, Alessia Mazzaro, Francesca Villani, Vita Akimova e Maja Aleksic. A tutte loro, il caloroso augurio di Leonardi: "Spero possano fare molto bene nel prosieguo della loro carriera... e magari un po' meno bene quando affronteranno Novara".

A margine dell'evento, la schiacciatrice russa Tatiana Tolok ha parlato del suo primo anno in Italia: "È stata una stagione intensa, con tante partite e impegni. Un'annata assolutamente positiva. Essendo al mio primo anno fuori dalla Russia, ho dovuto adattarmi a nuove dinamiche, soprattutto alla velocità di gioco e al ritmo delle partite". Tolok, protagonista di un grande finale di stagione, ha dimostrato notevoli capacità di adattamento: "Col tempo mi sono abituata, ho imparato a gestire le partite più importanti e a rafforzare la mia mentalità e il mio carattere. Un passo avanti nella mia crescita". Il bilancio non può che essere positivo: "Alla fine, la squadra è riuscita a vincere la CEV Cup, che era l'obiettivo principale, e a raggiungere la semifinale nei Play-Off, mettendo in mostra un'ottima pallavolo contro Conegliano".

Insomma, una stagione di crescita, vittorie e nuove consapevolezze per Tolok e per tutta la Igor, che ora guarda già con grande fiducia a una nuova ed entusiasmante stagione.

Di Alessandro Garotta