La Taiwan Excellence cerca punti impegnativi nell’Arena della Kioene

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Domani, domenica, alle 18 la Taiwan Excellence è impegnata a Padova con la Kioene per la dodicesima giornata della Superlega UnipolSai. Una trasferta delicata per il Latina contro una concorrente per entrare nella griglia playoff. Padova ha cinque punti in più in classifica dei pontini grazie a cinque vittorie e sei sconfitte. In casa ha superato Sora e Monza e perso da Trento, Verona (al tiebreak) e Milano; contro tre vittorie in trasferta: Vibo, Piacenza e Castellana e tre sconfitte a Perugia, Ravenna e Civitanova. Mancano due giornate al termine del girone di andata e Padova dopo Latina è ospitata da Modena, mentre la Taiwan Excellence il giorno di Santo Stefano ospita alle 18 la Revivre Milano.

Alla quinta stagione sulla panchina di Padova c’è Valerio Baldovin con un passato nelle squadre nazionali giovanili, moltissimi i cambiamenti, sono rimasti solo i centrali Volpato e Canella, i liberi Balaso e Bassanello. Al palleggio sono arrivati l’ex azzurro Dragan Travica (cognato di Savani) e Milan Peslac dalle giovanili di Monza; opposti Gabriele Nelli da Trento e Stefano Gozzo da Motta di Livenza; al centro Alberto Polo da Molfetta e Matteo Sperandio da Sora; di banda l’azzurro Salvatore Randazzo da Verona, i serbi Lazar Cirovic dal Panathinaikos Atene, Petar Premovic da Novi Sad e Lazar Koprivica dall’Iraklis Salonicco.

Nell’ultima gara persa al tiebreak a Civitanova, Baldovin ha schierato Travica al palleggio e Nelli opposto, Polo e Volpato al centro, Cirovic e Randazzo (nell’ultimo set sostituito da Koprivica) di banda, Balaso libero.

Vincenzo Di Pinto in settimana ha potuto contare in allenamento su tutti gli effettivi, contro Perugia ha proposto Sottile in regia e Starovic opposto, Gitto e Rossi al centro, Maruotti e Savani di banda, Shoji libero inserendo già dal primo set Ishikawa e utilizzando nel corso della gara i francesi Le Goff e Corteggiani.

Un solo ex in campo Gabriele Maruotti a Padova nel 2008-09, discorso a parte per la sfida in famiglia tra Dragan Travica e Cristian Savani, i cognati si rincontrano nel campionato italiano dopo le due stagioni passate insieme nella Lube Macerata nel 2011-13, l’ultima volta avversari nel 2010-11 con il palleggiatore nell’acqua Paradiso Monza e lo schiacciatore a Macerata.

Ci sono 22 precedenti tra le due formazioni, con 13 successi del Latina e 9 di Padova, il bilancio nella Città del Santo è di 4 vittorie dei padroni di casa (l’ultima il 18 marzo 2012 per 3-2) e 7 dei pontini.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Serie A2 femminile: ultima chiamata per i verdetti di Semifinale Play-Off e Pool Salvezza

A2 Femminile

Una domenica carica di tensione ed emozioni quella che si prospetta in Serie A2 Tigotà. Alle ore 17 in diretta VBTV, sei partite segneranno in qualche modo il futuro del campionato cadetto: da un lato, la sfida per accedere alla Finale Promozione, dall’altro l’ultima giornata di Pool Salvezza.

Al Banca Macerata Forum andrà in scena la Gara-3 di Semifinali Play-Off tra la Cbf Balducci Hr Macerata e l’Itas Trentino. I primi due scontri sono stati entrambi molto equilibrati: in Gara-1, sono stati due i punti di differenza complessivi tra le due formazioni, con le arancionere in grado di imporsi 3-1.

In Gara-2 sono state invece le trentine a mostrare tutte le loro qualità, spuntandola al tie-break al termine di oltre due ore e mezza di partita. Ora l’ultimo confronto, con Messina che aspetta di conoscere l’avversaria nell’appuntamento finale che consegnerà la Serie A1.

Per coach Lionetti sarà fondamentale ritrovare la lucidità dalle proprie schiacciatrici, mentre Decortes, 59 punti in due partite, e Mazzon, 24 punti in Gara 2 con 7 muri, dovranno mostrare continuità. Dall’altro lato del campo, coach Parusso dovrà invece spingere Zojzi Ristori, chiamate al non facile compito di sostituire Kosareva Giuliani, a mantenere il livello mostrato nelle prime due partite, accompagnando Weske, 39 punti, nel reparto offensivo.

L’incertezza regna sovrana anche nella Pool Salvezza, con dieci squadre in campo alle 17 nell’ultima giornata di post season. Tre le squadre già retrocesse, due quelle sicuramente salve, e ben cinque le formazioni, racchiuse in due punti, ancora in bilico per l’ultimo posto che costringerà alla B1.

A quota 36 punti, la Fgl-Zuma Castelfranco Pisa, la Clai Imola Volley e l’Orocash Picco Lecco cercheranno due punti per la matematica certezza della salvezza contro la Trasporti Bressan Offanengo, l’Imd Concorezzo e la Resinglass Olbia. Ad un punto di distanza, servirà invece la vittoria piena alla Tecnoteam Albese Volley Como, che ospiterà la Bam Mondovì.

Infine, con 34 punti, avrà bisogno di ottenere un successo da tre punti la Volleyball Casalmaggiore in casa della Tenaglia Abruzzo Volley, sperando però anche in risultati favorevoli dagli altri campi per rimanere in Serie A.

gara 3 di semifinali Playoff Serie A2 Tigotà
Domenica 13 aprile, ore 17.00
Macerata - Itas Trentino

Arbitri: Pasin Marco, Cruccolini Beatrice
Video Check: Petterini Giulia

5ª giornata di ritorno Pool Salvezza A2 Tigotà
Domenica 13 aprile, ore 17.00
Imola - Concorezzo

Arbitri: Polenta Martin, Bosica Gianclaudio
Video Check: Marchetti Marco
Castelfranco - Offanengo
Arbitri: Mannarino Matteo, Villano Dalila
Video Check: Guacci Francesco Elia
Tenaglia - Casalmaggiore
Arbitri: Traversa Nicola, Resta Giuseppe
Video Check: Finucci Anna
Lecco - Olbia
Arbitri: Pristerà Rachela, Peccia Luigi
Video Check: Rovagnati Luca
Albese - Mondovì
Arbitri: Lanza Claudia, Galteri Andrea
Video Check: Ugolotti Davide

(fonte: LVF)