La Tecnoteam Albese non sbaglia l’esordio casalingo: secco 3-0 sul Club Italia

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

La prima in casa, nel palazzetto dove la Comense (nel basket) ha vissuto i suoi trionfi in Italia e in Europa negli anni 90, è stata un successo. La Tecnoteam Albese Volley Como debutta davanti ai suoi tifosi – che sono tornati in tanti dopo l’anno di assenza per Covid – e supera il Club Italia Crai con il punteggio di 3-0. Primi due set di maggiore equilibrio con break di Zanotto e compegne nel finale, terzo piu’ controllato e chiuso agevolmente con un perentorio 25-13. Coach Mucciolo ha fatto debuttare nella massima serie anche due giovani del suo rooster: Alice Bocchino e Federica Ghezzi. Il tecnico del Club Italia CRAI, Marco Mencarelli, ha scelto la formazione composta da Marconato, Adelusi, Nervini, Acciarri, Pelloia, Ituma e il libero Ribechi.

Avvio contratto per il Club Italia CRAI, ne approfitta Albese che si porta sul 4-1. Pronta la reazione azzurrina: le giovani della formazione federale accorciano le distanze (6-4), pareggiano i conti con un ace di Nervini e sorpassano con un attacco vincente firmato da Acciarri (6-7). Le due formazioni procedono quindi sostanzialmente punto a punto per un lungo tratto (13-13). E’ Albese a rompere l’inerzia e a spingere sull’acceleratore portandosi sul +4 (18-14). Il time out chiamato da coach Mencarelli non cambia l’inerzia e la formazione di casa allunga ancora (22-16) e può chiudere senza patemi a prima frazione (25-19).

E’ il Club Italia a dettare il ritmo in avvio di secondo set (0-3), Albese riesce a ricucire (6-6) ma le azzurrine si riportano sul +2 (7-9) e mantengono il vantaggio (9-11). Albese ritrova un buon ordine, impatta (11-11) e sorpassa (13-11). Il time out chiamato da coach Mencarelli rimette in marcia le azzurrine che piazzano il break che vale il nuovo vantaggio (15-17). Il time out chiamato da coach Mucciolo permette alla formazione di casa di riorganizzare la propria manovra e di ricucire lo strappo (17-17). Nel finale è Albese a trovare lo spunto giusto per sorpassare (22-19) e chiudere a proprio favore anche il secondo set (25-22).

Sin dalle prime battute della terza frazione le azzurrine faticano ad arginare la manovra avversaria e Albese può agevolmente raggiungere il +5 (7-2). Il time out chiamato dalla panchina del Club Italia non sortisce l’effetto sperato e Zanotto e compagne possono allungare ancora fino a raggiungere il +10 (17-7). Un vantaggio che la formazione di casa può amministrare senza patemi fino alla conclusione di set e partita (25-13).

Marco Mencarelli: “Albese ha disputato una buona partita, noi siamo stati un po’ al di sotto delle nostre possibilità in attacco e un po’ disordinati a muro. Questi sono un po’ i nostri punti di forza e quando  vengono meno una squadra come il Club Italia fa fatica a trovare delle soluzioni e degli espedienti che nascono invece dall’esperienza. E’ comunque difficile uscire da una partita così, con un gurppo giovane e promettente come quello del Club Italia, senza aver visto delle buone cose in campo. Le cose buone si sono viste frequentemente e in modo incoraggiante. Dobbiamo sicuramente trovare maggiore continuità, per una formazione con poca esperienza la discontinuità diventa un problema quando si incontra una squadra che non sbaglia o lo fa molto poco”.

Anna Pelloia: “Abbiamo sicuramente pagato l’emozione del debutto della stagione e fatto qualche errore di troppo contro una squadra forte che difende tanto e molto organizzata. Non abbiamo giocato una brutta partita, ma siamo consapevoli che abbiamo grandi margini di miglioramento. Ora proseguiremo a lavorare con impegno”.

La soddisfazione di coach Mucciolo a fine gara:”Molto contento della prestazione delle ragazze, bella prova di tutte. Bello il nostro palazzetto pieno e caloroso. La cosa importante era muovere la classifica e lo abbiamo fatto. Brave ed attente. Le ragazze avevano voglia di riscattare la sconfitta di Soverato: abbiamo fatto un passo in avanti”

TECNOTEAM ALBESE VOLLEY COMO-CLUB ITALIA CRAI 3-0 (25-19, 25-22, 25-13)

TECNOTEAM ALBESE VOLLEY COMO: Zanotto 10, Veneriano 5, Oikonomidou 10, Pinto 11, Gallizioli 9, Cialfi 5; De Nardi (L), Bocchino, Ghezzi (L). Ne: Lualdi, Scurzoni, Baldi, Mocellin, Nardo. All. Mucciolo.

CLUB ITALIA CRAI: Marconato 7, Adelusi 11, Nervini 6, Acciarri 10, Pelloia 3, Ituma 8; Ribechi (L), Giuliani 1, Vighetto, Esposito. Ne: Passaro, Despaigne, Barbero (L), Nwokoye. All. Mencarelli.

ARBITRI: David Kronaj e Antonio Mazzarà

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Ufficiale: Gara 2 Milano-Conegliano della Finale Scudetto di A1 al Forum di Assago

A1 Femminile

Un palcoscenico d’eccezione per uno dei match più importanti della stagione: è ufficiale, Gara 2 di Finale Scudetto si giocherà sabato 19 aprile alle ore 16.00 all’Unipol Forum di Assago. Milano e Conegliano si sfideranno ancora sotto gli occhi di migliaia di tifosi in un evento stellare tutto da vivere.

Il palazzetto da oltre 12mila posti ospiterà le due squadre per la terza volta; la prima partita, giocata il 5 novembre 2023, ha stabilito il record assoluto per il maggior numero di tifosi presenti ad una gara di pallavolo femminile in Italia (12562 gli spettatori), migliorato poi nella seconda sfida, del 22 novembre 2024, con 12626 presenze.

Per Gara 2 del prossimo 19 aprile i cancelli dell’Unipol Forum apriranno alle ore 14.00, due ore prima dell’inizio del match. Di seguito tariffe e giorni di prelazione per l’acquisto dei biglietti.

  • Giovedì 10 aprile, a partire dalle ore 15.00:
    Prelazione per Sponsor, squadre giovanili Vero Volley, Vero Volley Network e abbonati.
    Gli interessati verranno contattati tramite e-mail con link e modalità di acquisto.
  • Venerdì 11 aprile, a partire dalle ore 15.00:
    Prelazione per gruppi squadra del territorio, tifosi presenti a più di 3 partite durante la stagione, volontari.
    Gli interessati verranno contattati tramite e-mail con link e modalità di acquisto.
  • Sabato 12 aprile, a partire dalle ore 15.00:
    Prelazione per tutti gli iscritti a MyVero (per chi si registra entro venerdì 11 alle ore 18.00).
    Gli interessati verranno contattati tramite e-mail con link e modalità di acquisto.
  • Domenica 13 aprile, a partire dalle ore 15.00:
    Apertura della vendita libera.
    I biglietti rimanenti saranno disponibili su verovolley.vivaticket.it.

(fonte: Vero Volley)