La UYBA cambia volto per la seconda tappa del Summer Tour: ecco Piani e Moro

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
Foto Unet E-Work Busto Arsizio
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Si è conclusa ieri pomeriggio la prima tappa del Lega Volley Summer Tour 2022, che ha visto scendere in campo 6 formazioni alla conquista della Supercoppa Italiana di Sand Volley sulle spiagge di Lignano Sabbiadoro. La UYBA, scesa sulla sabbia con la denominazione e-work Laica Busto Arsizio, si è classificata al sesto posto. Per le farfalle si è trattato di un primo assaggio della stagione sulla sabbia, che continuerà nel prossimo weekend con la seconda tappa a Riccione per la disputa della Coppa Italia.

Questo il commento di coach Mario Graziani, che svela anche la prossima formazione delle biancorosse: “Innanzitutto va detto che l’evento è sempre davvero molto bello e organizzato benissimo. La Lega Pallavolo Serie A femminile si conferma sempre al top in queste manifestazioni. Per quanto riguarda l’aspetto sportivo ovviamente il piazzamento non ci ha soddisfatto, in alcune occasioni avremmo potuto fare qualcosa in più, però se non hai l’abitudine a giocare questo tipo di tornei diventa difficile competere al meglio“.

Il livello della prima tappa è stato già alto – continua Graziani – con tante giocatrici ‘esperte’ e abituate a giocare il Beach Volley 4×4. Abbiamo cercato di fare il possibile e considerando che erano i primi giorni che abbiamo giocato insieme siamo riusciti in alcuni set a mettere in campo un buon livello, giocandocela alla pari con le squadre che abbiamo affrontato. Forse l’unica con cui abbiamo faticato davvero tanto è stata Casalmaggiore, la squadra più attrezzata che non a caso ha vinto la tappa. Devo dire che tutte le ragazze, perchè hanno messo tanta professionalità e dimostrato grandissima disponibilità“.

Nella prossima tappa di Riccione – conclude l’allenatore delle bustocche – ci sarà qualche variazione: ci saranno ancora Bonelli, Faraone e Bochagova, alle quali si aggiungeranno Vittoria Piani e Ilenia Moro. Vedremo in questi giorni se riusciremo a completare il roster con l’aggiunta di una sesta atleta, altrimenti andremo così. Voglio dire grazie anche a tutto lo staff (Matteo Graziani e Silvano Bazzigaluppi) per il preziosissimo supporto e alla società che mi ha dato ancora questa opportunità“.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Gironi e calendario delle fasi preliminari della CEV Beach Volley Nations Cup 2025

Beach Volley

Si è tenuto ieri pomeriggio, presso la sede CEV in Lussemburgo, il sorteggio delle pool della Fase Preliminare della CEV Beach Volley Nations Cup 2025, manifestazione che dal 17 al 20 luglio ad Espinho (Portogallo) vedrà invece disputare le Finali. 

La Fase Preliminare femminile prenderà il via il 13 e 14 maggio con il primo evento in programma a Madrid(Spagna, Pool E), per proseguire successivamente a Heraklion (Grecia, Pool F, 17-18 maggio), Balikesir (Turchia, Pool A, 24-25 maggio), Messina (Italia, Pool D, 17-18 giugno), Riga (Lettonia, Pool C, 20-21 giugno), Vilnius(Lituania, Pool B, 21-22 giugno) e concludersi in Turchia (PoolG, 23-24 maggio).

FASE PRELIMINARE FEMMINILE | LA COMPOSIZIONE DELLE POOL
POOL A (24-25 maggio, Balikesir TURCHIA): Turchia, Olanda, Danimarca, Romania. 
POOL B (21-22 giugno, Vilnius LITUANIA): Lituania, Finlandia, Norvegia, Croazia. 
POOL C (20-21 giugno, Riga LETTONIA): Lettonia, Ucraina, Israele.
POOL D (17-18 giugno, Messina ITALIA): Italia, Francia, Belgio.
POOL E (13-14 maggio, Madrid SPAGNA): Spagna, Slovenia, Ungheria.
POOL F (17-18 maggio, Heraklion GRECIA): Grecia, Polonia, Estonia.
POOL G (23-24 maggio, TURCHIA): Germania, Repubblica Ceca, Slovacchia, Bulgaria.

La Fase Preliminare maschile prenderà invece il via, sempre nelle date 13 e 14 maggio, a Madrid (Spagna, Pool C), per poi proseguire a Heraklion (Grecia, Pool F, 17-18 maggio), Balikesir (Turchia, Pool A, 24-25 maggio), Riga(Lettonia, Pool B, 20-21 giugno), Vilnius (Lituania, Pool D, 21-22 giugno) e concludersi, come nel femminile in Turchia (PoolG, 23-24 maggio).

FASE PRELIMINARE MASCHILE | LA COMPOSIZIONE DELLE POOL
POOL A (24-25 maggio, Balikesir TURCHIA): Turchia, Francia, Estonia, Croazia. 
POOL B (20-21 giugno, Riga LETTONIA): Lettonia, Austria, Israele. 
POOL C (13-14 maggio, Madrid SPAGNA): Spagna, Ucraina, Belgio, Irlanda del Nord.
POOL D (21-22 giugno, Vilnius LITUANIA): Lituania, Polonia, Slovenia, Bulgaria.
POOL E (17-18 giugno, Messina ITALIA): Italia, Germania, Danimarca.
POOL F (17-18 maggio, Heraklion GRECIA): Grecia, Olanda, Ungheria, Lussemburgo.
POOL G (23-24 maggio, TURCHIA): Norvegia, Repubblica Ceca, Serbia, Romania.

L’evento è stato introdotto per la prima volta nel 2022 (Vienna, Austria) dove Norvegia e Svizzera trionfarono rispettivamente nel torneo maschile e in quello femminile. Lo scorso anno, invece, la fase finale della CEV Nations Cup si svolse a Jurmala (Lettonia), manifestazione che mise in palio gli ultimi posti per i Giochi Olimpici di Parigi 2024; a qualificarsi alla rassegna a cinque cerchi furono la Francia nel torneo maschile e la Repubblica Ceca in quello femminile.

Oltre al sorteggio dei gironi per la Fase Preliminare della Beach Nations Cup 2025, la CEV ha ufficializzato anche le date di due nuovi appuntamenti Future del Beach Pro Tour: l’evento in programma dal 4 al 7 settembre a Csopak (Ungheria, Femminile e Maschile), e quello di Bondues Lille Metropole (Francia, Femminile), che si svolgerà dal 18 al 21 settembre. 

(fonte: FIPAV)