Di Eugenio Peralta
La Unet E-Work Busto Arsizio dimentica in fretta la sconfitta in finale di Coppa Italia e riconquista il suo PalaYamamay, per l’occasione quasi pieno, travolgendo in tre set l’Igor Gorgonzola Novara in una sfida che può già essere decisiva per il secondo posto in classifica. Per vendicare la sconfitta dell’andata non serve nemmeno la miglior versione della UYBA: la squadra di Lavarini sbaglia molto più del consueto e concede alle avversarie l’occasione per riaprire la gara nel secondo set (23-24), ma le piemontesi, decisamente sottotono in molti loro elementi, non sanno sfruttarla e pongono le basi per un finale di gara a senso unico.
A voler analizzare la gara sul piano dei numeri, si conferma il trend che vede Busto in leggero calo in fase offensiva nelle ultime gare: Karsta Lowe, top scorer del match con 16 punti, si ferma al 37% di efficacia e gli errori in attacco sono ben 8. Il problema per Novara è che, come accade sempre più spesso, Haleigh Washington spacca la partita con un terrificante 85% al centro, mentre dalla parte opposta, nonostante una buona ricezione, Micha Hancock non sfrutta quasi mai le centrali e in generale disputa un incontro molto al di sotto della sufficienza.
Così la Igor, con Vasileva e Courtney invisibili (28% ciascuna), ha Jovana Brakocevic come unica uscita credibile in attacco (15 punti con il 40%, ma anche 5 errori) e non riesce neppure a mettere in difficoltà la ricezione di casa. Troppo poco, insomma, per mettere in difficoltà una UYBA che si conferma pienamente come seconda forza del campionato. Per sognare in grande probabilmente manca ancora qualcosa, ma intanto la qualificazione europea è al sicuro e il finale di regular season si preannuncia in discesa.
La cronaca:
Nessuna sorpresa nelle formazioni iniziali. La UYBA conferma il sestetto visto all’opera in Coppa Italia, con Bonifacio e Washington al centro e Gennari in diagonale con Herbots; Novara ripropone la coppia Courtney-Vasileva in posto 4 e Brakocevic opposto. La grande ex Piccinini è ancora ferma ai box per il problema muscolare accusato in settimana.
1° SET – Partenza a tutto fuoco delle bustocche con Washington, Lowe e il servizio di Orro (3-0). La Igor si impegna in difesa, ma sbaglia in attacco con Brakocevic per il 5-1. Un vantaggio che Busto mantiene con Gennari (8-4) e Bonifacio (11-7): il primo break di Novara arriva sul 13-11, grazie a un pallonetto vincente di Courtney. L’errore di Herbots riporta le ospiti a contatto (14-13), ma la rimonta non si completa e anzi sono le farfalle a staccarsi di nuovo con la belga e con Bonifacio (18-15). Il time out chiamato da Barbolini non fa chiarezza: la UYBA allunga ancora grazie a Gennari e al muro di Washington (21-16), costringendo il coach ospite a fermare di nuovo il gioco. Sempre Washington si procura il set point (24-18) e, dopo due chance annullate, è ancora la centrale a chiudere 25-20.
2° SET – Entra in partita Vasileva (0-4 nel primo parziale): la bulgara va a segno due volte nell’iniziale 0-3 e poi si ripete per l’1-5. Lavarini richiama le sue in panchina e ottiene l’immediato controbreak sul servizio di Lowe (6-6). Barbolini ferma a sua volta il gioco e inserisce Di Iulio per Vasileva, ma dall’8-8 la UYBA torna avanti grazie al muro di Orro e all’attacco di Herbots (11-8). Un errore di Lowe riavvicina Novara (13-12), che però ancora una volta non sfrutta l’occasione e si lascia rispedire indietro sul 16-12. L’ace di Brakocevic tiene in partita la Igor (16-14) e Busto la aiuta sbagliando qualcosa di troppo, compresa l’invasione fischiata a Bonifacio per il 20-19. Dopo il time out, Lowe manda fuori l’attacco della parità (20-20); nel punto a punto che segue l’opposto si fa perdonare con il muro del 23-21, ma Vasileva pareggia subito i conti. Il primo set point se lo procura la Igor grazie a un errore di Gennari (23-24), il muro bustocco lo annulla. Ai vantaggi ci sono due chance per la UYBA (25-24, 26-25), poi sul 27-27 decidono Gennari ed Herbots con due diagonali vincenti.
3° SET – Parte ancora a spron battuto Busto con Lowe e Herbots sugli scudi (2-0), ma le ospiti reagiscono subito grazie alla verve di Chirichella (4-4). Alla prima occasione però le biancorosse vanno di nuovo in fuga con due muri consecutivi (9-6), e nonostante la rocambolesca difesa vincente di Brakocevic volano avanti fino al 12-8 per merito di un altro block vincente di Bonifacio. Hancock sbaglia clamorosamente in palleggio (14-9), l’ingresso di Di Iulio regala un ace alle piemontesi, che poi però si sfaldano sotto il peso dei loro errori (16-11, 18-13). Busto ora è in pieno controllo della partita (21-14) e dilaga nel finale con un altro ace di Orro decretato dal Video Check (24-16). L’ultimo punto della gara lo sigla Lowe per il definitivo 25-17.
Unet E-Work Busto Arsizio-Igor Gorgonzola Novara 3-0 (25-20, 28-26, 25-17)
Unet E-Work Busto Arsizio: Washington 13, Bici 1, Herbots 13, Wang ne, Gennari 8, Cumino ne, Orro 4, Leonardi (L), Villani, Lowe 16, Piccinini (L) ne, Bonifacio 8, Berti ne. All. Lavarini.
Igor Gorgonzola Novara: Mlakar, Brakocevic 15, Morello ne, Napodano, Courtney 6, Gorecka ne, Di Iulio 2, Chirichella 10, Sansonna (L), Hancock 2, Arrighetti, Piacentini (L) ne, Vasileva 6, Veljkovic 4. All. Barbolini.
Arbitri: Zavater e Tanasi.
Note: Spettatori 4035. Busto A.: battute vincenti 2, battute sbagliate 10, attacco 45%, ricezione 61%-41%, muri 8, errori 18. Novara: battute vincenti 3, battute sbagliate 5, attacco 37%, ricezione 66%-45%, muri 4, errori 15.