La Vero Volley elimina una generosa Padova e va a giocarsi la Challenge

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto Lega Pallavolo Serie A
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Alla fine il verdetto è quello più atteso: la Vero Volley Monza elimina la Pallavolo Padova dei giovani (ulteriormente penalizzata dall’assenza di Zenger) e accede alla finale dei Play Off 5° posto. Per arrivarci, però, la squadra di Massimo Eccheli deve passare attraverso le forche caudine di due set durissimi: un po’ per proprie colpe – tanti gli errori, in una partita certo non bella e dal clima già un po’ vacanziero – e molto per la determinazione e la voglia di agonismo di Padova, che mette in mostra tra l’altro il talento di Davide Gardini e Tommaso Guzzo, entrambi nel listone di De Giorgi per la VNL.

Fatte queste premesse, vanno presi con le pinze i numeri della gara, che comunque premiano decisamente il rendimento di Monza in battuta: 9 ace e solo 8 errori per un servizio che mette costantemente sotto pressione gli avversari. Padova prova a fare lo stesso e ci riesce a tratti con Gardini e Desmet, ma nel complesso Monza tiene bene in ricezione (62% di positiva), soprattutto grazie a un ottimo Stephen Maar. Sotto rete, poi, ci pensano Georg Grozer (15 punti con 3 ace e 3 muri) e un Vlad Dayvskiba invalicabile a muro, con 5 block vincenti.

La stagione continua dunque per Monza, che affronterà la Sir Safety Susa Perugia nella finale per la Challenge Cup in calendario sabato 13 maggio (salvo spostamenti). Finisce invece, a testa altissima, la bella avventura di una Padova che ancora una volta ha stupito per competitività e capacità di rinnovamento.

I SESTETTI – Assenza pesante per Padova, che deve rinunciare a Zenger per un problema fisico dell’ultim’ora. Al suo posto gioca nel ruolo di libero Lelli, con Zoppellari in regia, Guzzo opposto, Canella e Crosato centrali, Desmet e Gardini schiacciatori. Monza presenta Di Martino al centro insieme a Galassi, Cachopa in palleggio, Grozer opposto, Maar e Davyskiba in posto 4, Federici libero.

1° SET – Si inizia con un bel punto a punto, con gli ace di Desmet (2-3) e Maar (5-4). È il muro di Monza a spezzare l’equilibrio: sul servizio di Cachopa ne arrivano due di Davyskiba e Grozer (9-6) e poi, dopo il time out padovano, un altro di Di Martino per l’11-6. Gli ospiti accorciano le distanze grazie a un errore di Maar (11-8) e Gardini mura Grozer per il 14-12, ma proprio un suo attacco out regala il nuovo break ai padroni di casa (16-12). Dentro Saitta e Asparuhov per il doppio cambio: il bulgaro è subito protagonista insieme a Gardini (ace) per il 17-16. Davyskiba allunga ancora, ma Asparuhov ricuce con un ace (20-19) e, nonostante il time out chiesto da Eccheli, Desmet completa la rimonta (20-20). Nella volata finale Grozer trova l’ace del nuovo break (23-21), Maar lo conferma (24-22) e, dopo un primo set point annullato dal nuovo entrato Takahashi, chiude Davyskiba sul 25-23.

2° SET – Di Martino sale in cattedra in avvio con due attacchi e un ace (3-1); Padova pareggia subito, ma va di nuovo sotto su un ace di Grozer (6-3). Maar (9-6) e lo stesso Grozer (11-8) tengono lontani gli avversari, Galassi approfitta della battuta di Di Martino per siglare il 13-9. Stavolta il vantaggio di Monza sembra rassicurante (16-12), ma Gardini non ci sta e riavvicina i suoi con l’ace del 17-15; entra Volpato, Di Martino sbaglia per il meno 1 (19-18), ma Maar firma l’ace del 23-20 e si procura tre set point.

Sembra finita, invece il set deve ancora iniziare: due errori monzesi (il secondo facilitato dalla battuta di Gardini) valgono il 24-23, e nonostante il time out Guzzo firma la parità. Si va ai vantaggi, dove succede davvero di tutto, tra recuperi spettacolari ed errori clamorosi: Padova ha anche 4 chance per chiudere il set (25-26, 26-27, 30-31, 31-32), ma non sfrutta le prime tre per propri errori e la terza viene cancellata da Grozer. Alla fine, alla nona palla set, la Vero Volley riesce a mettere fine al parziale sul 35-33 con un ace di Davyskiba.

3° SET – Monza parte subito avanti con l’ace di Grozer (3-1) ma Padova, che conferma Volpato e Asparuhov, non vuole mollare e si riporta sul 4-3 proprio con il bulgaro. Anche l’errore di Gardini (8-5) viene subito neutralizzato dagli ospiti; la Vero Volley però resta avanti di misura e alla prima occasione si stacca di nuovo (12-9). Il muro di Gardini per il 13-12 è l’ultimo squillo di Padova, che sul 14-13 cede di schianto: sulla battuta di Cachopa arriva addirittura un parziale di 8-0 per i monzesi, trascinati dai punti di Davyskiba e di Grozer (22-13). Il suggello sulla vittoria lo mette il nuovo entrato Luka Marttila con il punto del 25-14.

Vero Volley Monza-Pallavolo Padova 3-0 (25-23, 35-33, 25-14)
Vero Volley Monza: Kreling 1, Davyskiba 18, Di Martino 6, Grozer 15, Maar 11, Galassi 6, Szwarc 0, Federici (L), Zimmermann 0, Marttila 1. N.E. Pirazzoli, Beretta, Rossi. All. Eccheli.
Pallavolo Padova: Zoppellari 1, Desmet 10, Canella 3, Guzzo 13, Gardini 12, Crosato 0, Takahashi 2, Asparuhov 8, Saitta 0, Lelli (L), Volpato 2. N.E. Cengia. All. Cuttini.
Arbitri: Brancati, Saltalippi.
Note: Spettatori 1008. Durata set: 31′, 44′, 24′; tot: 99′. Monza: battute vincenti 9, battute sbagliate 8, attacco 48%, ricezione 62%-30%, muri 11, errori 19. Padova: battute vincenti 6, battute sbagliate 18, attacco 41%, ricezione 42%-18%, muri 7, errori 27.

di Eugenio Peralta

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Play-Out A3, 4ª giornata: in programma sabato Brugherio-Campobasso e Napoli-Ancona

A3 Maschile

Il Girone Play Out A3 Credem Banca arriva al penultimo turno di andata. Sabato 5 aprile (ore 18.00), sono in programma i due match della 4ª giornata, mentre si fermerà ai box la capolista BCC Tecbus Castellana Grotte, attualmente in vetta da imbattuta a quota 8 punti. In campo le altre quattro squadre.

Terza in graduatoria a 3 punti dopo il successo netto in casa contro Napoli, il team dei Diavoli Rosa Brugherio è di scena di nuovo al Centro Sportivo Paolo VI nella speranza di capitalizzare la carica del proprio impianto nella sfida inedita contro l’EnergyTime Campobasso, reduce dal turno di riposo e ancora ferma al palo in classifica, ma intenzionata a riscattarsi.

Di peso per l’economia del Girone anche l’incontro previsto alle 19.00 al PalaSiani tra i padroni di casa di Gaia Energy Napoli, a secco di punti dopo la trasferta senza acuti in Brianza, e The Begin Volley Ancona, seconda forza degli spareggi salvezza con un tesoretto di 5 punti messo in cascina dopo il tie-break perso tra le mura amiche contro la prima della classe. Un faccia a faccia inedito in cui i giganti dorici sono chiamati a un exploit interno visto che poi riposeranno al giro di boa. David Umek è a 5 attacchi vincenti dal traguardo dei 1.500 in carriera.

4ª Giornata di Andata – Play Out A3 Credem Banca

Sabato 5 aprile 2025, ore 16.30
Diavoli Rosa Brugherio – EnergyTime Campobasso

Arbitri: Laghi Marco, Viterbo Dalila
Video Check: Presti Roberta
Segnapunti: Pisani Letizia
Diretta YouTube Legavolley

Sabato 5 aprile 2025, ore 19.00
Gaia Energy Napoli – The Begin Volley Ancona

Arbitri: De Sensi Danilo Domenico, Palumbo Christian
Video Check: Rossi Claudio
Segnapunti: Cristofani Francesca Pia
Diretta YouTube Legavolley

Riposa: BCC Tecbus Castellana Grotte

Classifica Girone Play Out A3 Credem Banca
BCC Tecbus Castellana Grotte 8, The Begin Volley Ancona 5, Diavoli Rosa Brugherio 3, EnergyTime Campobasso 2, Gaia Energy Napoli 0.

1 incontro in più: BCC Tecbus Castellana Grotte e The Begin Volley Ancona.

(fonte: LVM)