La Vero Volley Milano prima fatica, poi domina il Volero Le Cannet: primo posto

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
foto Roberto Della Corna
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Roberto Della Corna

Davanti ad un caloroso pubblico dell’Allianz Cloud di Milano, condito a festa dalla presenze Vip di Cambiasso ed Albertini, oltre che dai giocatori dell’EA7 Emporio Armani di basket e dei giocatori della squadra maschile, la Vero Volley Milano riesce nell’intento di portare a casa l’incontro contro il Volero Le Cannet per 3-1, ottenendo così anche la conseguente prima piazza nel girone.

Col primo posto Milano accede automaticamente ai quarti di finale di Champions League, senza così dover passare dal Play-Off Round.

Nonostante il risultato possa far pensare ad una vittoria abbastanza semplice, questa non lo è stata affatto. La Vero Volley, sotto per 0-1 nel computo set, riesce a pareggiare la situazione nel secondo parziale solamente ai vantaggi finali e sudando più delle fatidiche sette camicie. Da qui in avanti, poi, la squadra meneghina riesce a predominare ed a limitare le folate delle giovani avversarie, trascinate da un’Akimova capace di chiudere a quota 21 punti (top scorer della partita).

Le grandi difese di Parrocchiale (MVP dell’incontro) e di Sylla, unite agli attacchi di Stysiak, Davyskiba (partita dalla panchina) e Rettke, infine, hanno fatto il resto, permettendo alla squadra di Gaspari di aggiungere un +1 alla casella “vittorie”.

La cronaca
Dopo aver osservato 1′ di silenzio in commemorazione delle vittime del tragico terremoto in Turchia e Siria, Gaspari sceglie di scendere in campo con Orro-Thompson, Folie-Rettke, Sylla-Larson più Parrocchiale libero; mentre Kasic risponde con Kobzar-Akimova, Milka-Kochurina, Kotikova-Yaneva più Wang libero.

Il Volero parte col piede schiacciato sull’acceleratore e si porta immediatamente sullo 0-4 grazie al bel turno in battuta di Kotikova, con le distanze che si riportano al solo break grazie all’ace di Thompson sul 4-6. Milano continua la striscia vincente e giunge al pari con Larson a quota 9, con la stessa che sorpassa grazie ad un proprio muro l’azion dopo: 10-9. Milka imita nel fondamentale l’avversaria e ristabilisce la parità sul 12, ma Folie non è d’accordo e, con un punto dai 9 metri, riporta il +2 in casa milanese: 14-12 e primo time-out dell’incontro chiamato da Kasic. La Vero Volley prende sempre più confidenza ed allunga grazie a Thompson fino al 17-13, poi le francesi iniziano a sbagliare sia in difesa che in attacco e concedono alle italiane di scappare sul 20-15, provando a stoppare nuovamente il tempo. Kotikova e Milka tentano di tenere in vita le proprie col doppio muro del 22-19 (sosta Gaspari), poi Akimova e la stessa Milka seguono le indicazioni precedenti e riortano al solo punticino il divario: 23-22. Sylla sbaglia e Volero riprende un set che sembrava perso sul 23-23, poi Akimova porta a casa l’impresa: 23-25.

Milano parte bene nel secondo parziale, con l’intento di rifarsi subito dallo smacco subito. Sylla trova il break di vantaggio sul 6-4 grazie al suo mani-out, ma le francesi non mollano mai, ancora una volta. Punto dopo punto, il Volero arriva a sorpassare sul 9-10 con Akimova, ma il pari ed il controsorpasso arrivano immediati grazie a Folie: primo tempo e muro valgono il 12-11. Si viaggia sul pari fino al 14, dove Larson ferma le intenzioni di Akimova e porta il +2 in casa meneghina: 16-14 e 30″ ospiti. Al rientro Savic riporta l’equilibrio sul 16, che rimane tale sino al 19, dove Thompson sbaglia la parallela e concede il break transalpino: 19-21 e time-out Milano. La pausa serve alle meneghine che, al rientro, hanno un’arma in più chiamata Stysiak, la quale fa sentire subito il proprio peso: 22-21 e discrezionale Volero. Il pari immediato di Kotikova (22-22) giunge fino ai vantaggi, dove il muro di Rettke vale il set per le meneghine: 26-24

Gaspari conferma le positive Davyskiba e Stysiak in avvio di terzo periodo e la scelta sembra premiare. La pipe di Davyskiba vale il 5-2 che apre le danze, poi Stevanovic continua a spingere in fast: doppiaggio sull’8-4 e tempo Kasic. Milano vola con Davyskiba sull’11-5, con il medesimo distacco che rimane dopo il colpo di Sylla: 15-9. Il Volero, si sa, non è mai domo. L’ace di Popova ed il punto di Kotikova accorciano le distanze ed obbligano Gaspari a radunare le proprie sul 16-13, poi Orro sbaglia la seconda e permette il rientro del Le Cannet: 18-17 e nuova sosta chiamata dalla Vero Volley. Kotikova, però, sbaglia anch’essa e si va sul 20-17, concedendo anche il 23-18 successivo. Rettke, infine, replica il finale precedente: block-in e 25-18.

La Vero Volley parte determinata nel quarto set e scava subito il solco dopo il punto di Rettke (6-1), il quale viene rimarginato, almeno in parte, dal muro di Milka: 8-6. Le milanesi riprendono la propria strada ed ingranano la marcia con Davyskiba (12-7 e time-out Volero), mentre le francesi sembrano rimaste al palo. Rettke ne approfitta e porta il 15-8 sul tabellone, poi la stessa americana pone la firma sul mattone che porta le sue sul 17-10 (muro). Ancora la centrale costringe la panchina francese a radunarsi sul 20-13, ma il riposo, questa volta, serve a poco. Stysiak alza la voce e con un grande ace pone fine ai giochi: 25-15 e 3-1 finale.

Vero Volley Milano-Volero Le Cannet 3-1 (23-25, 26-24, 25-18, 25-15)
Vero Volley Milano
: Larson 11, Folie 4, Thompson 9, Sylla 11, Rettke 14, Orro 4; Parrocchiale (L). Stysiak 11, Stevanovic 4, Davyskiba 9. N.E. Begic, Negretti (L), Candi. All. Gaspari
Volero Le Cannet: Kotikova 14, Milka 11, Akimova 21, Yaneva 3, Kochurina 3, Kobzar 1; Wang (L). Schalk, Popova 7, Savic 1, Mayer, Jaksic, Simanikhina (L). N.E. Staniulyte. All. Kasic
Arbitri: Vinaliev Aleksandar (Bul), Geldof Helena (Ned)
Note: MVP: Beatrice Parrocchiale (Vero Volley Milano). Durata set: 30′, 30′, 27′, 23′. Tot. 1h 50′.
Vero Volley Milano: battute vincenti 7, battute sbagliate 11, muri 10, errori 18, attacco 39%, ricezione 49%.
Volero Le Cannet: battute vincenti 8, battute sbagliate 9, muri 8, errori 25, attacco 31%, ricezione 47%.

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Vanessa Hernandez quarta ospite del podcast ‘Undernet – I figli d’arte della pallavolo italiana’

Oltre il Volley

Sarà Vanessa Hernandez l’ospite della terza puntata del podcast federale ‘Undernet – I figli d’arte della pallavolo italiana’. L’episodio sarà disponibile da mercoledì 16 aprile, su Spotify e su YouTube. Il papà, Osvaldo Hernandez, di ruolo era un opposto e ha militato nel campionato italiano per oltre un decennio vincendo anche un titolo nel 1999-2000 con la maglia di Roma. Vanessa, giovanissima classe 2008, si sta affermando invece nel ruolo di palleggiatrice nel Volleyrò Casal de Pazzi e con la maglia azzurra della nazionale giovanile, con la quale ha conquistato, nell'estate del 2024, la medaglia di bronzo ai Campionati del Mondo Under 17 in Perù. Nell'intervista con Fabrizio Monari, per la Federazione Italiana Pallavolo, ha parlato della bellezza del suo ruolo, dell'amore per la pallavolo e dei suoi obbiettivi a breve e lungo termine.

Dal 2 aprile, ogni mercoledì e fino al 7 maggio, verrà pubblicato un nuovo episodio. Tutti gli ospiti dell’edizione saranno annunciati settimanalmente sui canali social federali.

La libreria dei podcast su Spotify della Federazione Italiana Pallavolo si arricchisce ulteriormente: dopo la recente pubblicazione di “BV On The Road – Le voci del beach volley italiano”,  produzione sul mondo della disciplina sulla sabbia, sarà presente anche il primo progetto dedicato alla nuova generazione di pallavolisti.

EPISODIO 1: Manuel Zlatanov (Ascoltalo QUI su Youtube e QUI su Spotify)
EPISODIO 2: Alessandro e Arianna Bovolenta (Ascoltalo QUI su Youtube e QUI su Spotify)
EPISODIO 3: Vanessa Hernandez

(fonte: Federazione Italiana Pallavolo)