Lab Travel al fianco della Granda Volley Academy

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
foto Danilo Ninotto
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Ha iniziato a lavorare in palestra tra fine agosto e inizio settembre, si è presentata ufficialmente giovedì 28 settembre al Paulaner Oktoberfest Cuneo insieme alla prima squadra, ora è quasi pronta per scendere in campo. La nuova Granda Volley Academy riparte da Serie C, Under 18, Under 16 regionale, Under 14, Under 13, Under 12 e minivolley.

Numerose le novità su vari fronti: su quello dirigenziale Barbara Pasqua raccoglie il testimone dal presidente uscente Luca Di Giacomo. Pasqua, già nel mondo pallavolistico come giocatrice e allenatrice, commenta così la sua nuova avventura alla guida della Granda Volley Academy: “Il settore giovanile costituisce le fondamenta di una società sportiva e senza di esso non esiste futuro. A volte però è necessario fermarsi, ripartire e ricostruire per dare più solidità e continuità al percorso. È nostro dovere puntare sulla formazione e sulla crescita delle giovani e degli allenatori per creare una vera identità di squadra, intesa come grande famiglia, dalla serie A in giù, uniti da traguardi e obiettivi condivisi e comuni“.

foto Danilo Ninotto

A coordinare l’attività della Granda Volley Academy saranno Danilo Giordanetto per la parte tecnica e Laura Quartuccio per la parte organizzativa. Tante new entry, conferme importanti e qualche gradito ritorno negli staff tecnici delle formazioni biancorosse. Danilo Giordanetto e Enzo Guerriero sono primo e secondo allenatore della Serie C, mentre l’Under 18 e l’Under 16 regionale sono guidate da Lorenzo Lamberti e Diego Frison. Alla guida dell’Under 14 ci sono Enzo Guerriero e Giada Peano, Bruna e Riccardo Schiffer sono i condottieri dell’Under 13. L’Under 12 e le pallavoliste in erba del minivolley sono affidate a Miriana Marro.

Le novità non finiscono qui, perché la Granda Volley Academy sarà targata Lab Travel Honda, due title sponsor che rappresentano un connubio di continuità e di cambio di passo. “Lo sport e i giovani ci stanno a cuore da sempre, come dimostra il nostro impegno di lunga data a supporto dei settori giovanili delle società sportive cuneesi. Con la pallavolo, poi, il legame è ormai storico – dichiara Ezio Barroero, presidente Lab Travel e figura storica del volley cuneese -. Siamo entusiasti di esserci anche in questo nuovo inizio della Granda Volley Academy, in cui ci sono tutti i presupposti per costruire un ambiente che permetta a bambine e ragazze di crescere a 360 gradi, come persone e come atlete“.

(fonte: Comunicato Stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Vero Volley fa doppietta: è campione territoriale Under 16 femminile e Under 17 maschile

Giovanili

Il secondo grande appuntamento della stagione del comitato territoriale di Milano, Lecco e Monza ha visto protagoniste le categorie Under 17 maschile e Under 16 femminile e il Consorzio Vero Volley, con le squadre pronte a contendersi i titoli tra Campionato e Trofeo. Le finali dei campionati sono state giocate al Palazzetto Kennedy di Brugherio, le sfide del Trofeo si sono svolte al Bocconi Sport Center di Milano.

Nel Campionato Under 17 maschile, la partita per il terzo posto è stata una vera battaglia tra Toys Center Volley Vittorio Veneto Milano e Allianz Powervolley. Dopo una serie di set molto equilibrati, Vittorio Veneto è riuscita a prevalere al tie-break con il punteggio di 3-2 (20-25; 25-18; 24-26; 26-24; 13-15), conquistando così un prestigioso terzo posto. Nella finalissima, Allianz Diavoli Rosa ha dovuto cedere il passo a Conteco Check Vero Volley Monza, che ha vinto 3-1 (25-20; 22-25; 19-25; 22-25), laureandosi campione con una prestazione solida e determinata.

Nel Campionato Under 17 maschile, Khotsevich Hryhorii di Vero Volley Monza è stato premiato come miglior giocatore, mentre il premio di miglior palleggiatore è stato assegnato a Lagravinese Riccardo sempre di Conteco Check Vero Volley Monza. I riconoscimenti sono stati consegnati da Massimo Sala, Vicepresidente nazionale FIPAV.

Nel Trofeo Under 17 maschile, Volley Lucernate ha dominato la sfida per il terzo posto contro Scuratti DVB, imponendosi con un netto 3-0 (25-16; 25-22; 25-21). La finalissima ha regalato un’altra emozionante sfida, con Billa Volley Milano Blu che ha avuto la meglio su Volley Milano, vincendo 3-2 (25-20; 25-22; 20-25; 16-25; 15-13) dopo una maratona di cinque set.

La premiazione del miglior giocatore del Trofeo Under 17 maschile è andata a Niccolò Strada di Volley Milano, un riconoscimento che gli è stato consegnato da Carole Gruneklee, giocatrice di Bocconi Serie C.

Nel Campionato Under 16 femminile, la finalina per il terzo posto ha visto un altro match combattuto tra Mednow Visette Imoco Center e Spazio Conad Busnago. Dopo un inizio difficile, Spazio Conad Busnago ha recuperato, imponendosi al tie-break per 3-2 (25-14; 22-25; 22-25; 25-18; 10-15). Nella finale per il primo posto, Prenatal Vero Volley Monza ha vinto 3-1 (25-22; 13-25; 15-25; 15-25) contro Bracco Pro Patria Volley Milano, conquistando il titolo di campione territoriale.

Nel Campionato Under 16 femminile, Tassaroli Anita di Vero Volley Monza è stata premiata come miglior giocatrice, mentre il titolo di miglior palleggiatrice è andato a Katocova Juliana, sempre di Vero Volley Monza. I premi sono stati assegnati da Giampaolo Palumbo, selezionatore territoriale femminile.

Nel Trofeo Under 16 femminile, Reale Mutua Picco Lecco ha avuto la meglio su Bracco Pro Patria Volley Milano Young, vincendo 3-1 (15-25; 19-25; 25-21; 21-25) e conquistando il terzo posto. La finalissima ha visto Vbest imporsi su VTB Livio Impianti con un netto 3-0 (12-25; 21-25; 22-25), aggiudicandosi il Trofeo con una prestazione impeccabile.

La premiazione della miglior giocatrice del Trofeo Under 16 femminile è stata assegnata a Pellegrini Ilaria di Vbest, con la consegna del riconoscimento da parte di Marco Pessola, giocatore di Bocconi Serie C.

Le premiazioni, alla presenza delle autorità locali, hanno celebrato le squadre vincitrici e i migliori giocatori e giocatrici delle competizioni, concludendo un weekend di grande pallavolo che ha regalato spettacolo e emozioni, segnando un altro passo importante in questa avvincente stagione delle finali.

(fonte Fipav)