L’ABBA Pineto trionfa anche a Lecce e consolida il primato

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto Abba Pineto Volley
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Nella terza giornata di ritorno del Girone Blu l’ABBA Pineto Volley vince per 0-3 sul campo dell’Aurispa Libellula Lecce e si conferma in vetta alla classifica a quota 32 punti. I teramani conducono nettamente le danze in tutti e tre i parziali e centrano una vittoria meritata, la nona consecutiva in campionato. 

La cronaca:
Il primo set inizia con le due squadre che si inseguono punto a punto. Nonostante il buon gioco delle bande abruzzesi, i padroni di casa riescono a tenere testa agli avversari con un super Stabrawa, autore di due ace. L’opposto polacco prova a trascinare i suoi ma i biancazzurri riescono a tenere testa gli attacchi locali con un ottimo fondamentale a muro, portandosi sul 10-12.

Col passare dei minuti i biancazzurri crescono e con un’ottima difesa, facilitati dagli errori in battuta dei salentini, riescono a portarsi sul 12-15. Il match è combattuto e con i salentini che inseguono i ragazzi di Rosichini. Sul crepuscolo della prima frazione, Morelli e  i suoi riescono a mantenere il prezioso vantaggio portandosi sul 19-23. Così facendo l’ABBA Pineto Volley riesce ad aggiudicarsi il primo periodo 19-25.

Nel secondo parziale i ragazzi di Denora partono forte e si portano sul 3-1. I biancazzurri però non si scompongono e riescono a murare le bordate di Stabrawa portando il match sul 4-4. Il match corre sempre sui binari dell’equilibrio, fino al parziale di 8-8. Gli abruzzesi prendono le misure all’Aurispa, che inizia a forzare per evitare il muro avversario ma, a causa di errori, un super Cattaneo autore di una grande pipe allunga 10-14.

I salentini provano a rimediare chiamando un time out sul 13-18 ma capitan Partenio e compagni allungano ulteriormente 13-20. Il buon gioco dell’ABBA viene finalizzato da Orazi, che con un ottimo primo tempo, riesce a schiacciare a terra il pallone del 14-21. Dopo un altro tempo tecnico di mister Denora a seguito di un muro vincente di Trillini, il secondo set vede sempre lo stesso copione con i biancazzurri imporsi 16-25.

Nel terzo periodo l’Aurispa Libellula prova a forzare la mano, ma i biancazzurri ribaltano colpo su colpo andando sul 5-6. Il vantaggio galvanizza i ragazzi di mister Rosicihni che, con un super Cattaneo e un ottimo Held, allungano 5-10. I biancazzurri riescono sempre a condurre le danze con un prezioso vantaggio grazie a un’ottima difesa e ed un muro ponderoso. Le bande biancazzurre giocano con le mani del muro avversario portando il parziale 8-14. Capelli, da zona 2, prova ad accorciare per i suoi, ma ancora gli abruzzesi allungano 12-16.

Held, con un buon servizio, riesce a collezionare punti preziosi. Nel finale del terzo set il video check da ragione ai leccesi che accorciano 19-22. Nel momento più delicato del match è ancora Cattaneo a fare un punto importante portando i suoi 19-23. Stabrawa però non si arrende e riesce a scardinare il muro biancazzurro accorciando 20-23. Dentro Zornetta per Held, dopo una ricezione perfetta é proprio lo schiacciatore argentino a mettere giù la palla del 20-24. Dopo la prima palla match sbagliata in battuta dai biancazzurri, è ancora Zornetta con uno splendido pallonetto a siglare il punto del 21-25 e consegnare la nona vittoria di fila agli abruzzesi.

Aurispa Libellula Lecce-ABBA Pineto Volley 0-3 (19-25, 16-25, 21-25)
Aurispa Libellula Lecce: Longo, Poli 5, Ciardo 1, Stabrawa 19, Disabato, Lisi, Rau 6, Catena,  Capelli 10, Agrusti 3, Bisci (L), Morciano (L). Allenatore: Denora.
ABBA Pineto Volley: Held 9, Trillini 10, Catone, Partenio 6, Marcotullio, Cattaneo 12, Lalloni, Orazi 6, Meleddu, Zornetta 2, Morelli 12, Cappio (L), Giaffreda (L). Allenatore: G. Rosichini.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Modica

A3 Maschile

Per l’Avimecc Modica è arrivato il momento del “rompete le righe”.

Sabato sera la dirigenza presieduta da Ezio Aprile ha organizzato una serata di relax per salutare nel migliore dei modi quella che per i “Galletti” della Contea è stata la migliore stagione da quando si milita in serie A3.

Un quinto posto finale in regular season e la sconfitta con la Rinascita Lagonegro in gara 3 dei quarti di finale play off. Un risultato che poteva essere ancora più esaltante se solo a inizio stagione non ci fossero stati tanti problemi che hanno portato come conseguenza una serie di sconfitte che hanno costretto i ragazzi di coach Distefano a un inizio ad handicap.

Presente alla serata di relax e divertimento, fortemente voluto da coach Distefano e dalla società, anche Lollo Cavasin che, arrivato a Modica per dare manforte ala causa si è infortunato gravemente alla prima di campionato con Reggio Calabria e ha saltato tutto il campionato.

“E’ stata una stagione iniziata in salita già in estate per varie vicissitudini che ci hanno disorientato, ma – spiega coach Enzo Distefano – la dirigenza non si è fatta trovare impreparata ha subito corso ai ripari e con l’arrivo di Padura Diaz abbiamo superato questo primo step di difficoltà egregiamente. Gli infortuni di inizio stagione – sottolinea – hanno gravato sulla prima parte del campionato che è stata deficitaria per la classifica, ma poi con il lavoro in palestra, nella fase successive i risultati sono arrivati e penso hanno reso questa stagione positiva. Quando abbiamo preso coscienza che la squadra è stata costruita bene con acquisti azzeccati che hanno rinforzato un gruppo già consolidato – continua – sono arrivati ritmo e bel gioco e abbiamo giocato alla pari con le big del nostro girone. Ho avuto la fortuna di aver potuto lavorare con uno staff tecnico di spessore e soprattutto con l’amico Manuel Benassi che è anche un grande professionista. Ero sicuro di questo e averlo voluto al mio fianco è stato un grande vantaggio perchè ha portato un contributo importante al mio lavoro e la squadra ne ha tratto sicuramente giovamento. Abbiamo chiuso la stagione al quinto posto e ce lo godiamo anche se poteva essere migliorato. Ringrazio la società per la fiducia che mi ha accordato in questi anni insieme -conclude Enzo Distefano – ho fatto tutto con la massima dedizione e il duro lavoro raccogliendo questi risultati, ora ci sarà da pensare al futuro, ma è ancora troppo presto per svelarlo”.

Tra i protagonisti di questa stagione il capitano Stefano Chillemi, che da capitano e modicano ha cercato di far capire a tutti il peso della maglia biancoazzurra che quest’anno in A3 ha avuto l’onere e l’onore di rappresentare non solo Modica, ma l’intera Sicilia .

“L’inizio di stagione tra infortuni e vicissitudini varie – spiega il capitano biancoazzurro – è stato molto difficile, ma la società ha sopperito egregiamente alle difficoltà con acquisti mirati che hanno reso il nostro gruppo molto forte in tutti reparti. Quando siamo stati al completo -continua – abbiamo iniziato a giocare anche una buona pallavolo e alla fine credo che il quinto posto finale in regular season sia stato più che meritato, perchè abbiamo lavorato sei mesi duramente per arrivare a questo traguardo. Siamo stati sempre uno spogliatoio unito come non lo siamo stati mai negli anni precedenti, ci siamo sempre aiutati a vicenda e questo è stato la nostra forza. La società -conclude Stefano Chillemi ha posto le basi per qualcosa di importante, ma è ancora presto per parlarne”.

Le parole del presidente Ezio Aprile, invece, non nascondono nuove ambizioni societarie.

“Siamo soddisfatti di questa stagione appena conclusa – dice Ezio Aprile – perchè siamo riusciti a migliorare i risultati delle stagioni precedenti. Abbiamo chiuso al quinto posto, peccato aver incontrato ai quarti Lagonegro, la squadra più in forma del momento, dovendo giocare gara 3 in casa loro. Abbiamo avuto difficoltà a inizio stagione con la mancanza dell’opposto e con Cavasin che si è infortunato alla prima giornata. L’arrivo di Padura Diaz – prosegue – ha comunque portato nuovo entusiasmo e credo che senza tutte le difficoltà incontrate avremmo potuto fare ancora meglio, ma va bene così. Cercheremo di riconfermare lo zoccolo duro di questa stagione e di fare acquisti che ci possono fare alzare ulteriolmente l’asticella delle ambizioni. Partiamo da una base solida, – conclude il presidente dell’Avimecc Modica – ci serve solo migliorare alcuni aspetti anche al di fuori dal campo e credo che abbiamo le carte in regola per continuare nel nostro progetto a lungo termine”.