Lagonegro travolge in tre set gli avversari della VBC Mondovì

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Mercatò Cuneo
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Falabella sceglie l’ormai consolidato sestetto Pedron-Kadankov, Galabinov-Barreto , Marra e Calonico al centro, libero Sardanelli ad alternarsi con Fortunato. Dall’altra parte della rete Mondovì scende in campo con la diagonale formata da Spagnuolo-Bosio, in banda Kollo e Terpin, al centro Treial e Biglino libero Garelli.

Inizio equilibrato fino al vantaggio di due lunghezze 6-8 per gli ospiti. Pedron e compagni però non si lasciano intimidire e il pareggio arriva sull’undicesimo punto. Provano nuovamente a scappare gli ospiti (12-15) e Falabella chiama il tempo. Al rientro un ace di Galabinov accorcia le distanze (14-15) e poi si procede nuovamente in parità. Questa volta sono i biancorossi a provare a scappare (19-17) e mister Fenoglio chiama i suoi al rientro ancora parità sul 19mo punto poi un ace di Barreto fa scoppiare il Pala Alberti (21-19). I due punti finali sono poi di Kadankov che chiude il set con un ace precisissimo.

Il secondo set inizia con la scia già tracciata da Kadankov che continua a far punti al servizio (3-0) e Galabinov e Barreto che a turno vengono scelti da Pedron. Un primo vantaggio della Geosat (5-2) si azzera con un break degli ospiti e il set poi procede punto a punto . Marra per primo allunga (10-8) e i lagonegresi riescono a tenere i distacco e a condurre il set. Sul 20-18 Fenoglio chiama il tempo al rientro arriva la parità al rientro(21-21). Da centro sempre Marra si fa trovare pronto e si val sul 23-21 poi Barreto sfonda il muro avversario e anche il secondo set è della Geovertical.

Terzo set sono sempre gli uomini di Falabella a fare la voce grossa contro un Mondovì spaesato. Si gioca punto a punto fino al 10-8 per i padroni di casa. Gli ospiti non vogliono mollare ed eliminano lo svantaggio ripristinando la parità sul 10mo punto. Si continua a giocare punto a punto, le due formazioni si alternano a scambi di colpi, ma quando è il turno di Marra dagli 8 metri punisce i suoi avversari mettendo a segno due ace consecutivi, siamo sul 19-17. Sul finale, Galabinov riprende uno dei suoi colpi migliori, ci pensa anche Barreto e Calonico dagli 8 metri. Ormai è solo la Geosat-Geovertical a fare gioco e alla capolista non resta altro che dichiarare la resa agli avversari

“Oggi ha funzionato molto bene il servizio– dichiara Falabella a fine gara- loro hanno una fase di muro difesa in cui sono organizzatissimi, questo ci ha costretto a fare qualche errore in più, questa è l’unica nota negativa, per il resto – continua Falabellac’è ancora da lavorare tanto, da affinare degli equilibri, abbiamo un po’ di settimane prima dei play off e dobbiamo nelle prossime due partite cercare di fare i 6 punti per piazzarci al quinto posto.

Il tabellino

Geosat-Geovertical Lagonegro: Maccabruni, Fortunato, Calonico 5, Del Vecchio, Pedron 1, Kadankov 14, Turano, Maiorana, Sardanelli, Marra 3, Barreto 14, Galabinov 14. All. Falabella

VBC Mondovì: Morelli, Kollo 7, Bosio 7, Spagnulo 2, Fusco, Treial 9, Pistolesi, Terpin 8, Buzzi 2, Biglino 5, Garelli, Borgono 2. All. Fenoglio Lagonegro 3 muri, 6 ace, 12 errori in battuta, 48% in attacco, 39% (16%) in ricezione
Mondovì 7 muri, 2 ace, 10 errori in battuta, 45% in attacco, 44% (24%)in ricezione

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Serie A2 maschile, sorteggiati gli abbinamenti dei Quarti di Finale della Coppa Italia

A2 Maschile

Nel pomeriggio di lunedì 14 aprile 2025, si sono tenuti i sorteggi che hanno deciso gli abbinamenti dei Quarti di Finale Del Monte Coppa Italia, che metteranno di fronte le quattro vincitrici degli Ottavi di Finale (tutti i turni conclusi in 2 gare) e le quattro semifinaliste Play Off (qualificate di diritto ai Quarti di Coppa)

Alle quattro che si stanno giocando l’accesso alla SuperLega Credem Banca, ovvero Tinet Prata di Pordenone, Gruppo Consoli Sferc Brescia, MA Acqua S.Bernardo Cuneo ed Evolution Green Aversa, si sono aggiunte Emma Villas Siena, Cosedil Acicastello, Smartsystem Essence Hotels Fano e Banca Macerata Fisiomed MC.

Quarti di Finale si giocheranno in gara unica: tra le otto qualificate ai Quarti di Finale, giocheranno infatti in casa le quattro meglio piazzate al termine della Regular Season.

Tinet Prata di Pordenone affronterà Emma Villas SienaGruppo Consoli Sferc Brescia sfiderà, in casa, Cosedil Acicastello, MA Acqua S.Bernardo Cuneo si giocherà il passaggio in Semifinale contro Smartsystem Essence Hotels Fano mentre chiude il tabellone l’incrocio tra Evolution Green Aversa Banca Macerata Fisiomed MC.

La programmazione completa dei Quarti di Finale sarà resa nota nei prossimi giorni.
Abbinamenti Quarti di Finale Del Monte Coppa Italia
Tinet Prata di Pordenone – Emma Villas Siena
Evolution Green Aversa – Banca Macerata Fisiomed MC
Gruppo Consoli Sferc Brescia – Cosedil Acicastello
MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Smartsystem Essence Hotels Fano

DEL MONTE COPPA ITALIA A2 – LA FORMULA
Già ammesse ai Quarti di Finale del trofeo con la coccarda tricolore le semifinaliste dei Play Off Promozione. Le formazioni sconfitte nei Quarti Play Off, invece, partono in Coppa Italia dagli Ottavi di Finale assieme alle formazioni dall’8° all’12° posto. Le squadre che supereranno il primo turno e le quattro Semifinaliste dei Play Off Promozione si incontrano nei Quarti di Finale (gara unica in casa della migliore classificata al termine della Regular Season) e verranno abbinate tramite sorteggio a cura della Lega Pallavolo (1° maggio).

Criterio del sorteggio: le 8 squadre qualificate ai Quarti verranno ordinate in base alle posizioni conseguite nella classifica finale di Regular Season. Le quattro migliori saranno quindi ordinate come da tabellone Play Off, le restanti verranno sorteggiate a completamento del tabellone. Semifinali e Finale in gara unica sul campo delle squadre con miglior piazzamento a fine RS.

Le date:
Quarti di Finale: 1 maggio 2025
Semifinali: 4 maggio 2025
Finali: 10 o 11 maggio 2025

(fonte: LVM)