L’Allianz Powervolley Milano vuole consolidare il quarto posto

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Natale di vigilia per l’Allianz Powervolley Milano: quest’oggi alle ore 19.00 (diretta Raisport) all’Allianz Cloud si torna subito in campo per la prima giornata del girone di ritorno di Superlega. Nell’impianto meneghino va in scena la sfida tutta lombarda tra Milano e Monza, con la squadra di coach Piazza intenzionata, dopo aver effettuato il sorpasso sul filo del rasoio ai danni di Trento per il quarto posto, a rafforzare la propria posizione in classifica.

Con un Nimir Abdel Aziz in stato di grazia (il bomber olandese è primo in classifica per punti realizzati, 295, e servizi vincenti, 30 pari merito con Leon), l’Allianz Powervolley ha saputo issarsi nelle zone alte della classifica con un gioco a tratti spumeggiante. Dopo aver sopperito alle prolungate assenze di Piano ed Alletti, ora coach Piazza può contare sul reintegro del centrale in maglia numero 8, che può offrire al tecnico una soluzione nuova per il gioco meneghino. Le ambizioni si rafforzano così giorno dopo giorno, consolidate dalla capacità della squadra di imporre i propri schemi e le proprie idee. Tuttavia il richiamo dell’allenatore a “tenere i piedi per terra” deve essere un monito importante per i giocatori che si ritroveranno di fronte una Monza totalmente differente da quella affrontata un girone fa nell’esordio vincente dell’Allianz Powervolley (secco 3-0). Con il ritrovato Orduna in regia e Kurek ad insidiare il primo posto come best scorer alle spalle di Nimir (il polacco è a quota 241 ed insegue a -54 punti), la squadra di coach Fabio Soli rappresenta un’insidia da non sottovalutare, soprattutto perché ora Milano vuole consolidare la propria posizione in classifica.

Chiudere infatti l’anno con una vittoria per poi recuperare energie mentali e fisiche nella pausa di gennaio imposta dagli impegni dell’FIVB per le qualificazioni olimpiche sarebbe un toccasana per la squadra guidata in panchina da coach Piazza che, sulla sfida con Monza, chiama a raccolta il pubblico milanese: «Spero di vedere un’Allianz Cloud pieno perché credo che i ragazzi stiano facendo qualcosa di incredibile: è giusto che il pubblico glielo faccia sentire. Così come contro Verona, anche contro Monza non dobbiamo dipendere dalla nostra battuta, ma sappiamo che il servizio è un fondamentale che può far male agli avversari».

STATISTICHE

Il match Allianz Powervolley Milano – Vero Volley Monza sarà il confronto numero 15 tra le due società. 8 successi per Milano, 6 per Monza.

EX

Gianluca Galassi a Milano dal 2016 al 2018.

DIRETTA TV

Il match Allianz Powervolley Milano – Vero Volley Monza sarà visibile in diretta Raisport (canale 57 del DDT) a partire dalle ore 19.00 con la telecronaca di Maurizio Colantoni ed il commento tecnico di Andrea Lucchetta.

PROBABILI FORMAZIONI

Allianz Powervolley Milano: Sbertoli – Nimir, Kozamernik – Clevenot, Petric – Gironi, Pesaresi (L). All. Piazza.

Vero Volley Monza: Orduna – Kurek, Beretta – Yosifov, Dzavoronok – Louati, Goi (L). All. Soli.

Arbitri: Florian – Zavater. Terzo Arbitro: Rusconi

Impianto: Allianz Cloud di Milano.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


B1 femminile: Trescore-Legnano 1-3. Felappi: “Vogliamo arrivare il più lontano possibile”

Serie B / C / D

La Fo.Co.L Legnano centra la terza vittoria consecutiva superando in trasferta la Pallavolo Don Colleoni per 3-1 (25-18, 17-25, 25-19, 25-19), al termine di una prova corale di grande intensità e determinazione.

La squadra di coach Tettamanti ha mostrato ancora una volta carattere e solidità, reagendo con personalità al passo falso del secondo set e riprendendo saldamente le redini del match nel terzo e quarto parziale. La prestazione delle biancorosse conferma il buon momento di forma e rilancia le ambizioni per un finale di stagione da protagonista.

Con questo successo, Mazzaro e compagne salgono a quota 41 punti in classifica. Quando mancano tre partite al termine della regular season – e con 9 punti ancora in palio – il distacco di 5 lunghezze dalla zona playoff mantiene vivo il sogno di agganciare il terzo posto. Sognare, insomma, non è un reato, e l’obiettivo di rientrare nel lotto delle migliori rimane concreto e alla portata.

Nel match di Trescore doppia top-scorer con la coppia Felappi-Mazzaro a quota 18 marcature personali, seguite in doppia cifra da Agazzi (17, con 6 muri, più di quanti messi a terra dall'intera Trescore) e Zingaro (15). Il prossimo appuntamento per le biancorosse sarà un altro scontro cruciale nella corsa ai playoff, contro il fanalino di coda V&V. Ma con questa determinazione e compattezza, nulla sembra precluso.

Giada Agazzi (Fo.Co.L Legnano): "Siamo partite un pochino scariche all'inizio del primo set ma poi abbiamo fatto vedere subito che avevamo voglia di vincere, infatti ci siamo subito regolate e abbiamo imposto il nostro gioco, per cui è andata poi molto bene".

Sofia Felappi (Fo.Co.L Legnano): "Stiamo dimostrando ad ogni partita che non molliamo, la nostra volontà è di arrivare il più lontano possibile, ce la stiamo mettendo tutta. Senza sottovalutare nessun avversario, ogni partita sarà come una finale e speriamo di portare a casa quanto più possibile".

Don Colleoni Trescore 1
Fo.Co.L Legnano 3
(18-25, 25-17, 19-25, 19-25)

Don Colleoni Trescore: Bottazzi, Busetti (L), Pirola, Manzoni 7, Belussi, Pacchiotti (L), Gallizioli 14, Bresciani, Secomandi, Pillepich, Milani (C) 1, Pinto 10, Cecchi 9, Sabbioni, Rossi 11. Allenatrice: Bonetti. Assistente: Bergamelli.
Fo.Co.L Legnano: Felappi 18, Carcano 7, Brutti, Agazzi 17, Fiscaletti, Brogliato (L), Corti, Filippini, Nella, Mazzaro (C) 18, Roncato 2, Zingaro 15. Allenatore: Tettamanti. Assistente: Catalfamo.

Note - Trescore: 10 ace (4 errori in battuta), 40% in ricezione (20% perfetta), 30% in attacco (5 muri). Legnano: 6 ace (10 errori in battuta), 44% in ricezione (22% perfetta), 40% in attacco, 14 muri.

(fonte: Fo.Co.L Legnano)