L’Andrea Doria vince contro Marino e chiude nel migliore dei modi un campionato da protagonista

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Con la vittoria conquistata sul campo del Marino, si è chiusa ufficialmente la stagione della serie C.

Un lungo e faticoso cammino che ha premiato gli sforzi dell’Andrea Doria con la storica promozione in serie B2, e lo splendido gruppo di ragazze e il suo staff che durante tutto l’anno hanno lavorato duramente per raggiungere questo obiettivo.

Quella contro il Marino, è stata una gara dai due volti: da una parte la squadra di casa, ormai retrocessa, vogliosa di ben figurare contro la prima della classe davanti pubblico di casa, dall’altra le ragazze dell’Andrea Doria intenzionate a chiudere la stagione con una vittoria per aumentare o eguagliare il divario finale in classifica dal Talete.

Dopo il primo set vinto dalla formazione di casa, e con le ragazze tiburtine un po’ “scariche” psicologicamente, anche nel secondo parziale il match prende una piega simile, ma l’Andrea Doria dimostra la propria superiorità mettendo su un break da urlo di dodici punti consecutivi, portandosi dal 22-10 al 22 pari. Un set vinto solo ai vantaggi e fra gli applausi dalla formazione di casa per 25-23.
Al cambio di campo e sul 2-0 per il Marino, le ragazze dell’Andrea Doria non ci stanno a chiudere il campionato con una sconfitta e decidono di mostrare i muscoli alle avversarie che cadono sotto i colpi delle attaccanti amaranto blu.
L’incontro da quel momento in poi non ha più storia, l’Andrea Doria vince nettamente i tre successivi parziali, mostrando una bella reazione di carattere e chiudendo una vittoria questa splendida stagione.

Un bilancio di stagione estremamente positivo, frutto dell’impegno e del duro lavoro di squadra, che ha regalato alla società la gioia di una storica promozione in un campionato nazionale, e che culminerà con una grande festa, aperta a tutti, in programma il prossimo 7 giugno al Rosmini di Tivoli.

Conclusi i campionati maggiori, anche i tornei giovanili sono in dirittura di arrivo. Nel campionato di Terza Divisione Under 18 le ragazze di Maurizio Valeriani, schierate in campo con una formazione giovanissima e pur uscendo sconfitte, hanno giocato alla pari contro delle avversarie più esperte, nei tre incontri disputati rispettivamente contro Villalba, Don Orione e Giro Volley. Stessa sorte anche per le nostre giovani campionesse dell’Under 14 di Alessio Dragone sconfitte per 3-0 dalla capolista del Torneo Favretto Dream Team Roma.
Nel frattempo la società ha in programma un primo concentramento in programma sabato 12 maggio dalle 16:00 al Baccelli, con le giovani atlete e gli staff tecnici dell’Andrea Doria, Castel Madama e Arsoli Marano.

Questi i risultati con i parziali degli incontri disputati:
CF – Marino Pallavolo – Andrea Doria Tivoli 2-3 (25/20-25/23-14/25-15/25-8/15)
3DIVF-U18 – Andrea Doria Tivoli – Villalba Volley 2-3 (23/25-27/25-25/22-19/25-11/15)
3DIVF-U18 – Don Orione Pallavolo – Andrea Doria Tivoli 3-0 (25/21-25/20-25/14)
3DIVF-U18 – Giro Volley – Andrea Doria Tivoli 3-1 (25/20-16/25-25/13-25/20)
U14F – Dream Team Roma Pallavolo – Andrea Doria Tivoli 3-0 (25/18-25/15-25/12)

Questo il calendario completo degli incontri in programma:
U14F – Andrea Doria Tivoli – USD Sales – Ven. 11/05 – ore 19:15 (Rosmini)
U13F – Seconda Fase – Andrea Doria Tivoli – Pol. Città Futura – Poolstars Volley – Dom. 13/05 – ore 15:30
U12F – GSD Palombara Pallavolo – Andrea Doria Tivoli – Mer. 09/05 – ore 17:00
U12F – Andrea Doria Tivoli – Colleverde Volley – Sab. 12/05 – ore 17:00 (Rosmini)

Queste le formazioni schierate in campo nell’incontro di Serie C Femminile valido per il ventiseiesimo e ultimo turno di campionato.
MARINO PALLAVOLO: Chiappa, Comandini, D’Ulisse, Maddaluno, Manili, Ruocco, Sabra, Salustri, Wnuk, Feoli (L1). All. Simone Cerro – Vice All. Donatella Fanasca
ANDREA DORIA TIVOLI: Antonazzo, Bassetti, Bravi, Chiodi, Ciani, Giuliani, Iori, Marconi, Meronti, Randolfi, Viselli, Raffaelli (L1). All. Alessandro Di Stefano – Vice All. Andrea Dragone
ARBITRI: Renato Greco e Matteo Clema

In allegato i risultati e la classifica finale dopo la ventiseiesima giornata del campionato di Serie C Femminile.
Serie CF Gir. B – Risultati e Classifica Finale – 26a Giornata

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Play-Off A2 maschile, Prata e Cuneo si giocano il tutto per tutto in gara-3

A2 Maschile

Le gare secche, quelle da “dentro o fuori” vanno giocate su diversi piani. Ovviamente c’è quello principale, ovvero quello tecnico, ma anche il fattore emozionale avrà il suo peso. E in questo il fattore campo potrebbe dare una spinta in più alla Tinet Prata di Pordenone che si appresta a giocare Gara-3 di Semifinale Play-Off Credem Banca, la “bella” che potrebbe garantire il passaggio in finale a Mario Di Pietro e ai suoi ragazzi per continuare ad inseguire il sogno chiamato Superlega.

Quello con MA Acqua S.Bernardo Cuneo sarà lo scontro diretto numero 13 e vedremo chi riuscirà a centrare l’obiettivo. Le due squadre si conoscono a menadito e sanno che i dettagli, anche quelli minimi, possono fare la differenza. Sarà sicuramente una sfida tra bomber come dimostrato dall’ultima gara con Gamba capace di marcare 29 punti, inseguito da Pinali con 28. Ma anche gli altri “scontri diretti” sono di altissimo livello.

La gara si disputerà mercoledì alle 20.00 al PalaPrata. Ad arbitrarla saranno chiamati Antonio Gaetano di Lamezia Terme e Maurina Sessolo di Fontanelle. Diretta streaming garantita da Volleyball World.

Mario Di Pietro (coach Tinet Prata di Pordenone): “Gara-2 è stata bellissima sia dal lato tecnico che da quello ambientale. Chiaramente siamo dispiaciuti di averla persa, ma ci aspettavamo una serie equilibrata e il campo lo sta dimostrando. Tutte e due le squadre avranno poco tempo per riposare e dopo due lunghe battaglie anche la condizione fisica sarà importante. Ci auguriamo che anche in questa terza gara il fattore campo risulti importante come nelle precedenti. Di sicuro saranno pochi palloni a decidere chi andrà in finale e ci auguriamo di essere proprio noi, raggiungendo un traguardo storico. Cuneo dal canto suo sta giocando molto bene e domenica, ad esempio, ha fatto solo due errori in attacco su cinque set. Noi abbiamo, ancora una volta, dimostrato di saper lottare e saper soffrire, recuperando da situazione di svantaggio. Mercoledì sarà una bella sfida e ce la godremo, augurandoci di poter gioire assieme al nostro pubblico come accaduto in Gara-1”.

Jernej Terpin (Tinet Prata di Pordenone): “In serie così lunghe le energie sono importanti in queste gare ho sempre incitato i miei compagni a raccogliere più energie possibili perché sapevamo che sarebbe stata una battaglia lunga e complicata. Giocare davanti a 2500 spettatori è stato per loro importante dal lato morale, ma so che sarà altrettanto per noi in gara-3. Ovviamente hanno fatto un’ottima partita e, anche se la differenza è stata minima, credo che loro siano stati un po’ più bravi di noi in battuta e ricezione. Si tratta di dettagli e sono sicuro che saranno proprio i dettagli a determinare il vincitore di gara-3. Oltre a questo devo dire che stiamo giocando tutti veramente una bellissima pallavolo, spettacolare e con azioni lunghe, con tante difese e rigiocate che il pubblico apprezza tantissimo”.

Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo): “Gara-2 è stata una partita combattuta, come le ultime contro di loro. Forse in casa siamo riusciti ad esprimere un pochino meglio il nostro gioco e sicuramente il fattore casa e il pubblico ha aiutato tanto, l’atmosfera è stata molto, molto bella questa domenica. Siamo partiti un po’ timorosi nel primo set, però siamo sempre stati lì; questa secondo me è la cosa più importante della partita, nonostante ogni tanto si andasse sotto col punteggio, nonostante qualche imprecisione o difficoltà siamo rimasti lì e abbiamo sempre spinto tanto. Sicuramente un fattore che ci può aiutare molto è la battuta, che anche in casa loro ci servirà. Siamo consapevoli dopo questa e le scorse gare, di quello che possiamo fare, di ciò che possiamo dare. Speriamo basti. Vincerà la squadra che riuscirà ad essere più lucida e che saprà tirarsi fuori dalle situazioni difficili nel miglior modo possibile. Noi spingeremo e daremo il massimo per portare a casa la vittoria, passare il turno e andare in Finale Play-Off”.

(fonte: Tinet Prata di Pordenone)