L’azzurrina Giulia Orlandi completa il reparto alzatrici della Sigel Marsala

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto Sigel Marsala Volley
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

È Giulia Orlandi il terzo elemento della nuova Sigel Marsala targata Bracci dopo D’Este e Ghibaudo, colpi già ufficializzati. Orlandi, palleggiatrice romana proveniente dal Volleyrò Casal de’ Pazzi di Serie B1, affiancherà nel ruolo proprio Chiara Ghibaudo, di un anno più grande, per la prossima stagione di serie A2.

Classe 2004, alta 185 cm, Giulia ha legato fin qui il suo curriculum giovanile al Volleyrò, facendo incetta di trofei e premi individuali e indossando con risultati soddisfacenti le maglie delle nazionali Under 14 e Under 16 (con cui ha conquistato l’argento agli Europei del 2019). Da qualche tempo è nel giro della nazionale Under 19. Oltre al nuovo team e al trasferimento in una nuova città, Giulia ha provveduto a iscriversi al nuovo anno scolastico al liceo scientifico “Pietro Ruggieri” di Marsala per affrontare la quinta classe delle superiori.

Sono molto contenta di avere ricevuto la richiesta dalla Sigel Marsala e dalla categoria superiore – commenta l’alzatrice romana – di questo ringrazio il mio procuratore e la dirigenza della Sigel, in quanto non appena si è presentata questa possibilità hanno fatto tutto quello che c’era da fare per una chiusura a lieto fine. Fin dal momento della proposta mi sono sentita fortemente voluta dal mio nuovo club e ho percepito una grande fiducia nelle mie capacità sia da parte della società che di coach Bracci: la sua presenza a guida della squadra mi onora ed è stato lui ad avanzare la richiesta per avermi. Per questo affermo che la mia scelta è stata facile. Non vedo l’ora di cominciare con la Sigel“.

Vorrei, infine, rivolgere un caloroso saluto al gruppo del tifo ‘Gli Irriducibili’ – aggiunge la regista – che presto conoscerò e che non vedo l’ora di sentire sostenerci nei nostri match interni. Con loro e con tutte le persone che lavorano all’interno della Sigel Marsala ci conosceremo presto“.

La stessa Orlandi racconta così la sua carriera: “Da bambina ho iniziato a giocare a pallavolo in una palestra vicino casa, nella società ASD Punto e Virgola di Roma. All’età di 12 anni il trasferimento al Volleyrò Casal de’ Pazzi. È stato fondamentale il mio primo allenatore Matteo Pilieci, che mi ha scoperta. Appena arrivata in questa grande scuola di volley, che rappresenta oggi una tra le eccellenze italiane a livello giovanile, il mio sogno era di vincere tanto, e nel corso di questa militanza l’ho realizzato. Con i tecnici Alessandro Giovannetti e Riccardo Rocco ci siamo tolti tante soddisfazioni: ho vinto due scudetti di categoria Under 14 e Under 16 e sono fresca campionessa regionale Under 18. A luglio dell’anno scorso nelle Finali Nazionali di Agropoli siamo diventate vice-campionesse nazionali“.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Al via il Girone dei Play-Off Challenge: sabato Verona-Milano, domenica Modena-Padova e Cisterna-Grottazzolina

Superlega Maschile

La caccia al pass per la Volleyball Challenge Cup 2026 si apre nel weekend con il primo turno del Girone Play Off Credem Banca 5° Posto. In lizza, in un torneo all’italiana di sola andata, le quattro squadre eliminate nei Quarti di Finale Play Off Scudetto, cioè Verona, Milano, Modena e Cisterna, ma anche i due collettivi che hanno chiuso la Regular Season in nona e decima posizione, ovvero Padova e Grottazzolina.

Al termine di questa nuova fase, le prime quattro in graduatoria si sfideranno nelle Semifinali incrociate in gara unica sul campo delle due formazioni meglio piazzate nel Girone. Criterio analogo per la Finale secca tra le due vincitrici. Le sfide, tutte con live streaming esclusivo targato VBTV, sono tenute a battesimo dall’anticipo di domani, sabato 5 aprile, alle 20.00, tra Rana Verona, quarta forza del campionato, e Allianz Milano, sesta al termine della prima fase.

Due gli appuntamenti di domenica 6 aprile. Si comincia alle 18.00 con l’incontro tra Valsa Group Modena e Sonepar Padova, rispettivamente settima e nona nella classifica definitiva prima degli scontri diretti; la sfida tra emiliani e veneti è la n. 112 tra le due squadre e diventa in solitaria la partita più giocata di sempre in Serie A mettendosi alle spalle Civitanova – Modena (111). Alle 19.00, invece, si termina con Cisterna Volley – Yuasa Battery Grottazzolina, ottava e decima testa di serie della SuperLega Credem Banca.

Play Off 5° Posto Superlega
1ª Giornata Fase a Gironi

Sabato 5 aprile, ore 20.00
Verona – Milano
Arbitri: Cavalieri Alessandro Pietro, Papadopol Veronica Mioara (Cecconato Luca)
Video Check: Spiazzi Ivan
Segnapunti: Ferrara Federico
Diretta VBTV

Domenica 6 aprile, ore 18.00
Modena – Padova
Arbitri: Santoro Angelo, Vagni Ilaria (Pasquali Fabio)
Video Check: Fallica Davide Basilio
Segnapunti: Bergonzini Eleonora
Diretta VBTV

Domenica 6 aprile, ore 19.00
Cisterna – Grottazzolina
Arbitri: Salvati Serena, Serafin Denis (Grossi Dario)
Video Check: Diana Tommaso
Segnapunti: Moretti Nicolina
Diretta VBTV

PLAY OFF 5° POSTO – LA FORMULA
Le quattro squadre perdenti i Quarti di Finale Play Off Scudetto e le squadre 9a e 10a classificata al termine della Regular Season disputano un girone all’italiana di sola andata che comprende 5 partite per ciascuna squadra. Le 4 migliori squadre disputano Semifinali e Finale in gara unica in casa della squadra meglio classificata al termine del torneo. La vincente è qualificata alla Challenge Cup 2024/25.

Date Girone6, 12, 19, 23 e 26 aprile 2025.
Date Semifinali3 maggio 2025.
Finale10 maggio 2025.

(fonte: Lega Volley)