Le azzurrine stendono il Belgio e sono in finale al Torneo WEVZA (VIDEO)

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto Federazione Italiana Pallavolo
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

La nazionale Under 17 femminile vola in finale al Torneo WEVZA in Germania: le azzurrine di Pasquale D’Aniello battono per 3-0 il Belgio in una gara tirata, ma sempre in controllo della squadra italiana. Domani alle 18 l’Italia affronterà la Spagna, che a sorpresa ha battuto la Francia nell’altra semifinale, nella sfida che vale un posto ai Campionati Europei di categoria. La squadra azzurra si è resa protagonista di una partita determinata, cinica e ordinata contro una delle squadre favorite alla vittoria finale del torneo; migliori realizzatrici Peroni e Tosini con 14 punti a testa.

La cronaca:
La nazionale belga è partita subito molto aggressiva a inizio primo set, trovando il break sul 10-8, ma l’Italia non è rimasta a guardare e con l’ace di Beatrice Spada e l’attacco di Caterina Peroni ha conquistato il controbreak (12-14), che ha costretto coach Vekemans a chiamare il time out. Al rientro in campo le azzurrine hanno continuato a giocare con buon ritmo portandosi a più 4 dalle rivali (14-18). Nonostante il Belgio abbia provato a tutti i costi a rimanere a contatto, un attacco di Caterina Peroni ha chiuso il primo set sul 21-25 Italia.

Grande bagarre sotto rete all’inizio della seconda frazione di gioco, con le due compagini ferme in parità sul 12-12. Al termine di un lungo scambio, l’Italia è riuscita a mettere il naso fuori grazie all’ attacco di Sofia Moroni (12-14) che ha obbligato la panchina del Belgio a chiamare al time out. Con il passare del tempo la superiorità tecnico-tattica italiana ha cominciato a prevalere sulla formazione belga; un monster block (16-21) ha assicurato un buon margine di vantaggio all’Italia, che le è servito a spianare la strada per la vittoria del secondo set, anche questo portato a casa 21-25.

Un sostanziale equilibrio ha caratterizzato l’inizio del terzo set: la battaglia sotto rete è passata dal 10-10 al 13-13. Le azzurre sono riuscite a conquistarsi un importante break a metà parziale (13-15). Con grinta e orgoglio le belghe hanno provato la risalita; un importante turno al servizio di Jasmine Debout ha impensierito la ricezione azzurra costringendo coach D’Aniello a chiamare il time out (20-21). Con grande lucidità però Bonafede e compagne sono riuscite a chiudere il match con il 22-25 finale, conquistando così un importante posto per la finalissima di domani.

Caterina Peroni: “Siamo davvero molto felici per questa vittoria. Siamo state molto brave a tenere testa a questo Belgio, anche nei momenti più delicati siamo rimaste concentrate e non ci siamo abbattute. Eravamo molto cariche prima del match. Domani ci attende la finale contro la Spagna che oggi ha superato la Francia, con cui avevamo subito l’unica nostra sconfitta nella pool. Siamo sicure delle nostre potenzialità. Domani daremo tutto quello che abbiamo per cercare di raggiungere il nostro obiettivo. Siamo pronte“.

Belgio-Italia 0-3 (21-25, 21-25, 22-25)
Belgio: Vanassche 1, Timmermans ne, Weyers 2, Vlahovic 15, Maes ne, Debout 12, De Pau (L), Hemelings ne, Vermeiren, Peeters (L), Pipeleers 5, Hoste 2, Radovic 3, Zecevic ne. All. Vekemans.
Italia: Bonafede (L), Aimaretti ne, Peroni 14, Schillkowski ne, Novello 1, Nozza 1, Tosini 14, Bovolenta 6, Genovese ne, Moroni 9, Fanfani (L) ne, Talarico ne, Spada 7, Spaziano 2. All. D’Aniello.
Arbitri: De Baar (Olanda) e Geukes (Germania).
Note: Spettatori 110. Belgio: battute vincenti 10, battute sbagliate 11, attacco 30%, ricezione 34%-18%, muri 1, errori 21. Italia: battute vincenti 8, battute sbagliate 11, attacco 39%, ricezione 29%-16%, muri 9, errori 24.

RISULTATI E CALENDARIO
Semifinali 5°-8° posto: Germania-Portogallo 3-0 (25-10, 25-17, 25-20); Inghilterra-Olanda 0-3 (7-25, 9-25, 13-25).
Semifinali: Francia-Spagna 1-3 (18-25, 25-15, 21-25, 19-25); Belgio-Italia 0-3 (21-25, 21-25, 22-25).
Finale 7° posto: Portogallo-Inghilterra dom 8/1 ore 9.30.
Finale 5° posto: Germania-Olanda dom 8/1 ore 12.
Finale 3° posto: Francia-Belgio dom 8/1 ore 15.
Finale 1° posto: Spagna-Italia dom 8/1 ore 18.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Play-Off A2 maschile, Prata e Cuneo si giocano il tutto per tutto in gara-3

A2 Maschile

Le gare secche, quelle da “dentro o fuori” vanno giocate su diversi piani. Ovviamente c’è quello principale, ovvero quello tecnico, ma anche il fattore emozionale avrà il suo peso. E in questo il fattore campo potrebbe dare una spinta in più alla Tinet Prata di Pordenone che si appresta a giocare Gara-3 di Semifinale Play-Off Credem Banca, la “bella” che potrebbe garantire il passaggio in finale a Mario Di Pietro e ai suoi ragazzi per continuare ad inseguire il sogno chiamato Superlega.

Quello con MA Acqua S.Bernardo Cuneo sarà lo scontro diretto numero 13 e vedremo chi riuscirà a centrare l’obiettivo. Le due squadre si conoscono a menadito e sanno che i dettagli, anche quelli minimi, possono fare la differenza. Sarà sicuramente una sfida tra bomber come dimostrato dall’ultima gara con Gamba capace di marcare 29 punti, inseguito da Pinali con 28. Ma anche gli altri “scontri diretti” sono di altissimo livello.

La gara si disputerà mercoledì alle 20.00 al PalaPrata. Ad arbitrarla saranno chiamati Antonio Gaetano di Lamezia Terme e Maurina Sessolo di Fontanelle. Diretta streaming garantita da Volleyball World.

Mario Di Pietro (coach Tinet Prata di Pordenone): “Gara-2 è stata bellissima sia dal lato tecnico che da quello ambientale. Chiaramente siamo dispiaciuti di averla persa, ma ci aspettavamo una serie equilibrata e il campo lo sta dimostrando. Tutte e due le squadre avranno poco tempo per riposare e dopo due lunghe battaglie anche la condizione fisica sarà importante. Ci auguriamo che anche in questa terza gara il fattore campo risulti importante come nelle precedenti. Di sicuro saranno pochi palloni a decidere chi andrà in finale e ci auguriamo di essere proprio noi, raggiungendo un traguardo storico. Cuneo dal canto suo sta giocando molto bene e domenica, ad esempio, ha fatto solo due errori in attacco su cinque set. Noi abbiamo, ancora una volta, dimostrato di saper lottare e saper soffrire, recuperando da situazione di svantaggio. Mercoledì sarà una bella sfida e ce la godremo, augurandoci di poter gioire assieme al nostro pubblico come accaduto in Gara-1”.

Jernej Terpin (Tinet Prata di Pordenone): “In serie così lunghe le energie sono importanti in queste gare ho sempre incitato i miei compagni a raccogliere più energie possibili perché sapevamo che sarebbe stata una battaglia lunga e complicata. Giocare davanti a 2500 spettatori è stato per loro importante dal lato morale, ma so che sarà altrettanto per noi in gara-3. Ovviamente hanno fatto un’ottima partita e, anche se la differenza è stata minima, credo che loro siano stati un po’ più bravi di noi in battuta e ricezione. Si tratta di dettagli e sono sicuro che saranno proprio i dettagli a determinare il vincitore di gara-3. Oltre a questo devo dire che stiamo giocando tutti veramente una bellissima pallavolo, spettacolare e con azioni lunghe, con tante difese e rigiocate che il pubblico apprezza tantissimo”.

Giulio Pinali (MA Acqua S.Bernardo Cuneo): “Gara-2 è stata una partita combattuta, come le ultime contro di loro. Forse in casa siamo riusciti ad esprimere un pochino meglio il nostro gioco e sicuramente il fattore casa e il pubblico ha aiutato tanto, l’atmosfera è stata molto, molto bella questa domenica. Siamo partiti un po’ timorosi nel primo set, però siamo sempre stati lì; questa secondo me è la cosa più importante della partita, nonostante ogni tanto si andasse sotto col punteggio, nonostante qualche imprecisione o difficoltà siamo rimasti lì e abbiamo sempre spinto tanto. Sicuramente un fattore che ci può aiutare molto è la battuta, che anche in casa loro ci servirà. Siamo consapevoli dopo questa e le scorse gare, di quello che possiamo fare, di ciò che possiamo dare. Speriamo basti. Vincerà la squadra che riuscirà ad essere più lucida e che saprà tirarsi fuori dalle situazioni difficili nel miglior modo possibile. Noi spingeremo e daremo il massimo per portare a casa la vittoria, passare il turno e andare in Finale Play-Off”.

(fonte: Tinet Prata di Pordenone)