Le Bartoccini Fortinfissi in visita al reparto di Oncoematologia Pediatrica

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

L’impegno nel sociale della Bartoccini Fortinfissi Perugia continua, nella giornata odierna le atlete hanno mantenuto la promessa fatta ad inizio stagione e sono tornate al reparto di Oncoematologia Pediatrica dell’Ospedale Santa Maria della Misericordia di Perugia, con loro alcuni doni da consegnare ai bambini in terapia presso la struttura.

Ad accogliere la squadra il commissario straordinario dell’Azienda Ospedaliera di Perugia Antonio Onnis ed il Dott. Maurizio Caniglia, direttore del Reparto di Oncoematologia Pediatrica dell’Ospedale Santa Maria della Misericordia che ha espresso tutta la sua gratitudine. “Ci sono molti bambini e ragazzi felici per l’attenzione che la società ha dimostrato verso questo tipo di situazioni, è una visita che fa certamente piacere a tutte le persone presenti“.

La visita poi è proseguita all’interno del reparto dove nell’area ricreativa ogni bambino ha ricevuto una maglia autografata dalle giocatrici, una piccola delegazione di “Black Angels” ha proseguito accompagnata dallo staff del reparto nelle camere dei bambini che hanno bisogno di una maggior attenzione dal punto di vista clinico e che quindi non hanno avuto l’opportunità di lasciare le proprie stanze. All’interno dell’area ricreativa c’è stato anche il momento per parlare con genitori, disegnare con i ragazzi in degenza, ed ovviamente documentare il tutto con gli oramai immancabili selfie.

A commento della visita anche le parole di Giada Cecchetto, libero della Bartoccini Fortinfissi Perugia. “Per noi è sempre un momento molto toccante, la nostra speranza è quella di donare qualche attimo di gioia a questi ragazzi, l’espressione dei loro volti nel vederci lì per loro è un grande premio, è già la seconda volta che siamo qui per loro, vorremmo poter fare di più e credo che durante la stagione torneremo nuovamente. Tutte noi ragazze siamo molto colpite dalla causa, è bello che la società ci coinvolga in queste iniziative, donare un attimo di gioia a questi ragazzi, è una delle cose che ti fa sentire onorata di far parte di una squadra”.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Mercoledì 16 via alle Finali Scudetto di A1, Santarelli: “Conegliano e Milano corazzate mondiali”

A1 Femminile

Poche ore ormai e poi avrà inizio la tanto attesa Finale Scudetto di Serie A1 tra Prosecco DOC Imoco Conegliano e Numia Vero Volley Milano. Squadre che hanno chiuso ai primi due posti la regular season, che quest'anno si sono già affrontate in finale di Supercoppa e Coppa Italia, e lo stesso faranno in semifinale di Champions League, e che tornano a contendersi il titolo tricolore come accaduto già due anni fa e la stagione prima ancora. Palaverde già sold-out per Gara 1, in programma mercoledì 16 aprile alle ore 20.30.

"L'obiettivo iniziale era arrivare in fondo a tutte le competizioni, ci abbiamo provato dando sempre il meglio - afferma Daniele Santarelli, coach delle Pantere, in vista dell'inizio della serie -. In certi momenti abbiamo avuto alti e bassi, ma contava arrivare alle gare finali al top della forma; fino ad ora è andata abbastanza bene, ma negli ultimi 20 giorni ci giochiamo gran parte della stagione e tutti i sacrifici fatti contano fino ad un certo punto, serve fare i risultati adesso". 

"La squadra di Milano è una delle corazzate non solo nel nostro campionato, ma a livello mondiale, è come noi tra le favorite per arrivare in fondo a tutte le competizioni e conosciamo bene sia individualmente che come squadra le potenzialità delle nostre avversarie. L'abbiamo già affrontata più volte in stagione perché è una delle papabili vincitrici dei vari trofei e devo dire che come mi aspettavo mese dopo mese sono cresciute e il loro livello è altissimo". 

"La Numia ha trovato l'amalgama dopo aver aspettato i recuperi di alcune pedine e ora ha trovato la quadratura del cerchio. Una squadra che può mettere in difficoltà chiunque con un roster profondo e completo, un mix di fisicità, forza e campionesse olimpiche, esperienza internazionale e un allenatore di primo livello.Non conta quello che è successo finora, le vittorie precedenti sono da resettare, conta solo quello che succederà da oggi in poi: rispetto alle ultime sfide dobbiamo lavorare su cosa migliorare e che accorgimenti adottare per crescere ulteriormente". 

"Credo sarà una finale Scudetto bellissima, la cornice di pubblico sarà uno spettacolo nel nostro Palaverde, noi ci arriviamo in buone condizioni dopo un'ottima semifinale, escluso il passo falso di gara-2 che però forse ci è servito per entrare nel clima playoff definitivamente. Abbiamo sofferto, faticato, tirando fuori unghie e denti per guadagnarci una finale meritata. Adesso però si parte per la finale, le chiacchiere contano zero, servono i fatti".

(fonte: Imoco Volley)