Finali Nazionali Under 16 femminili: Lemen e Ariete Prato le sorprese di giornata

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

A Rieti e Cittaducale sono arrivate le big della pallavolo giovanile italiana e le finali nazionali CRAI Under 16 femminili sono diventate ancora più spettacolari. Nelle 8 partite in programma oggi, giovedì 30 maggio, hanno festeggiato Prato, Volleyrò Casal de’ Pazzi, Arzano, Lemen Bergamo, Ancona, Imoco Volley San Donà, Cavour Cuneo e Volley Academy Sassuolo, tutte formazioni che si candidano tra le favorite alla conquista di un posto nei quarti di finale.

Ogni squadra – le 4 qualificate dalla prima fase e le 12 che sono arrivate oggi nel territorio reatino per la seconda fase  – dovrà giocare ancora 2 partite nel proprio girone, una nella mattinata di domani e l’altra nel pomeriggio. Sabato sono in programma quarti e semifinali, domenica la finalissima per il titolo italiano al PalaSojourner di Rieti (ore 11).

Le vittorie più convincenti le hanno messe a segno l’Ariete Volley Prato che si è imposta in tre set sulla quotata Cutrofiano, la Lemen Volley Bergamo (che aveva già sorpreso nella prima fase e oggi ha superato 3-0 la Saugella Monza nel derby lombardo) e l’Imoco San Donà che ha avuto la meglio sulle calabresi di Castrovillari. Splendida vittoria anche delle piemontesi del Cavour di Cuneo – 3-0 al Trieste – risultato arrivato grazie a un avvio sprint (25-8) e una conduzione di gara notevole. Volley Academy Sassuolo di forza su Orago, in una gara equilibrata ma vinta comunque 3-0.

La partita più divertente è stata il “derby del Sud” tra Kondor Volley Catania (Sicilia) e Lu. Vo. Arzano (Campania), vinta 2-3 dalla formazione napoletana. Le ragazze allenate da Antonio Piscopo sono andate sotto due volte (1-0 e 2-1) ma in entrambi i casi non si sono mai perse d’animo, sfoderando una prestazione eccellente che lascia presagire un futuro da protagoniste assolute nella competizione. Solita certezza il Volleyrò Casal de’ Pazzi: le romane campionesse d’Italia U14, U16 e U18 – e detentrici di questo titolo – hanno battuto 3-0 la Volley Team Bologna, una delle sorprese della prima fase. Chiunque avrà ambizioni di titolo dovrà vedersela con le ragazze di Pilieci.

I RISULTATI – GIORNATA 1 – FASE FINALE

*Ai quarti di finale si qualificano le prime 2 formazioni di ogni girone

GIRONE E – Cittaducale, palazzetto dello sport

Ariete PVP (Toscana) – Cuore di Mamma Cutrofiano (Puglia) 3-0 (25-18, 25-11, 26-24)
Volleyrò Casal de’ Pazzi (Lazio) – VTB Pianamiele Bologna (Emilia Romagna) 3-1 (25-16, 25-23, 23-25, 25-19)

GIRONE F – Rieti, palestra ITCG Ciancarelli

Kondor Volley Catania (Sicilia) – Lu. Vo. Arzano (Campania) 2-3 (25-21, 18-25, 25-16, 14-25, 8-25)
Vero Volley Saugella Monza (Lombardia) – Lemen Volley Bergamo (Lombardia) 0-3 (16-25, 20-25, 19-25)

GIRONE G – Rieti, Polo Didattico

Conero Planet Ancona (Marche) – Viticoltori Ingauni Albenga (Liguria) 3-1 (25-23, 26-24, 20-25, 25-15)
Imoco Volley San Donà (Veneto) – Bioresolve Avolio Castrovillari (Calabria) 3-0 (25-17, 25-15, 25-12)

GIRONE H – Rieti, Pala Cordoni

Centro Grafico El Gall Cavour (Piemonte) – ZBK Coselli Trieste (Friuli) 3-0 (25-8, 25-18, 25-23)
Canovi Coperture Sassuolo (Emilia Romagna) – Progetto Volley Orago Varese (Lombardia) 3-0 (25-20, 25-20, 25-23)

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Semifinale Scudetto: Trento-Piacenza 3-2. Travica: “Mi dispiace per i ragazzi che hanno dato tutto”

Superlega Maschile

La serie di Semifinale nella parte alta del tabellone dei Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca inizia con una partita di oltre due ore e mezza al cardiopalma, risolta solo ai vantaggi del quinto set per 18-16. A vincerla è l’Itas Trentino che, contro la Gas Sales Bluenergy Piacenza, si tiene quindi stretto il fattore campo spuntandola allo sprint al termine di una Gara-1 ricca di colpi di scena e di saliscendi ma che alla fine premia la squadra più temeraria. Avanti 1-0 e poi 2-1, i gialloblù scivolano sino al meno tre (8-11) nel tie break, ma non si perdono d’animo, trovano la parità a quota 12 e annullano tre match ball prima di capitalizzare il primo a disposizione proprio con Michieletto, il best scorer dell’incontro con 25 punti. Nel continuo alternarsi di emozioni e break point, Piacenza può contare su una coppia di posto 4 in gran forma, ovvero Maar-Mandiraci (44 punti) e sulle fiammate al servizio di Romanò (6 ace), ma tutto ciò non basta per avere ragione di una coriacea Itas Trentino. Domenica Gara 2 della serie che, visto quanto accaduto alla ilT quotidiano Arena, promette spettacolo e una battaglia sportiva durissima.

Ljubo Travica (allenatore Gas Sales Bluenergy Piacenza): “Mi dispiace per i ragazzi che hanno dato tutto, sicuramente avremmo meritato qualcosina in più, ma abbiamo anche commesso troppi errori in momenti cruciali della gara, in tutti i set. Questo non deve accadere contro una formazione che non regala nulla agli avversari. Abbiamo avute diverse occasioni per chiudere e non solo nel tie break, ma non le abbiamo sfruttare. Adesso dobbiamo dimenticare questa partita e pensare alla prossima gara, possiamo giocare alla pari e lo abbiamo dimostrato, ma certi errori li dobbiamo evitare e certe occasioni vanno sfruttate”.

(fonte: LVM)