Lega Volley Summer Tour: in semifinale Monza-Cuneo e Casalmaggiore-Brescia

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
foto Filippo Rubin/Legavolley Femminile
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Un nuovo grande inizio per il vivo Lega Volley Summer Tour, che sulle spiagge di Lignano Sabbiadoro ha riaccolto il pubblico dopo tre lunghi anni grazie alle giocatrici della Serie A e al villaggio allestito al Bella Italia EFA Village dalla Lega Pallavolo Serie A Femminile e Master Group Sport. La prima giornata del weekend che assegna la 16° Supercoppa Italiana ha decretato il quadro delle semifinali: Monza-Cuneo e Casalmaggiore-Brescia.

La Vero Volley Monza e la Stabili Impresa di Costruzioni Casalmaggiore hanno ottenuto la qualificazione al penultimo appuntamento della competizione grazie alla vittoria dei rispettivi gironi. Le brianzole, con il trio della Monza indoor Davyskiba – Negretti – Candi, hanno prima battuto 2-1 (16-14, 9-15, 15-4) Cuneo Granda Volley e poi sempre al tie-break la Banca Valsabbina Millenium Brescia (12-15, 15-11, 12-15), che nella partita con le gatte aveva avuto la meglio per 2-0, dopo un’incredibile rimonta nel secondo set dal 7-14 (15-9, 18-16). Nel girone B, supremazia delle casalasche di Caracuta Zago con due netti 2-0 contro MT San Giovanni in Marignano (15-10, 15-4) e E-work Laica Busto Arsizio (8-15, 8-15), mentre tra le romagnole e le bustocche a sorridere è stata la squadra in maglia azzurra per 1-2 (15-11, 4-15, 10-15).

Per scegliere quindi le avversarie delle capolista si sono giocati due spareggi incrociati tra seconde e terze dei due gironi. Ad occupare l’ultimo slot delle semifinali sono state Cuneo, con una Kuznetsova scatenata, che ha ribaltato l’iniziale 1-0 di San Giovanni vincendo 1-2 (15-13, 13-15, 7-15) e Brescia, con Bridi Moneta protagoniste, che si è imposta 2-0 (15-13, 15-4) su Busto Arsizio. Le due squadre sconfitte da questi incroci giocheranno domani la finale 5°/6° posto, l’ultimo appuntamento prima delle finali del pomeriggio. 

La prima dichiarazione della giornata è stata rilasciata da una Sonia Candi in grande spolvero: “Nella sfida decisiva contro Brescia siamo state molto brave perché loro hanno difeso tantissimo, iniziando a prenderci tutto e sbagliando pochissimo. Ci hanno messo in difficoltà ma siamo state brave a non mollare e a portare a casa la partita andando direttamente in semifinale. Per me è il primo Summer Tour e devo dire che è una bella manifestazione, avevo visto una tappa l’ultima edizione a Riccione ma partecipare è decisamente meglio. Una gran bella esperienza sia per il pubblico che viene a divertirsi che per noi che partecipiamo”.

A seguire una presenza costante del Summer Tour, Valeria Caracuta“Non poteva iniziare meglio, anzi, non poteva ricominciare meglio! Siamo molto contente, inizialmente c’era un po’ di tensione e non sapevamo come poteva andare. Sono felice di essere tornata al Summer Tour e di essere approdate in semifinale grazie al primo posto. In settimana ci siamo allenate bene e si vede, abbiamo fatto un bel gruppo e giochiamo l’una per l’altra. Per il momento siamo soddisfatte ma non ci vogliamo fermare. Temevo tutte le squadre prima di arrivare qui, i roster sono tutti molto competitivi: ci sono sia squadre d’esperienza che squadre invece più fisiche. Siamo pronte per Brescia e per arrivare fino in fondo”.

Le diverse competizioni saranno seguite sui social e online, con il principale hashtag #vivoLVST. Le finali della domenica saranno in esclusiva sul sito Sport Mediaset, pronto a coprire la manifestazione anche con servizi sul telegiornale sportivo, e su Mediaset Infinity, mentre tutte le altre gare saranno per la prima volta visibili con dirette dai campi sul canale Youtube della Lega Pallavolo Serie A Femminile. Oltre alla conferma di Gazzetta dello Sport come media partner e agli approfondimenti di Io Donna, un’altra novità sarà la copertura radiofonica dell’evento, con Radio Piterpan protagonista della tappa di Lignano Sabbiadoro. Infine si potrà ballare sulle playlist create dalla Lega Pallavolo Serie A Femminile  e dalle squadre impegnate nel Summer Tour, tutte ascoltabili su Spotify al seguente link

I RISULTATI DEL SABATO DI SUPERCOPPA ITALIANA
Sabato 9 luglio 2022 –
Fase a Gironi
Vero Volley Monza – Cuneo Granda Volley 2-1 (16-14, 9-15, 15-4)
Stabili Costruzioni Casalmaggiore – MT San Giovanni in Marignano 2-0 (15-10, 15-4)
Banca Valsabbina Millenium Brescia – Cuneo Granda Volley 2-0 (15-9, 18-16)
E-work Laica Busto Arsizio – MT San Giovanni in Marignano 1-2 (15-11, 4-15, 10-15)
E-work Laica Busto Arsizio – Stabili Costruzioni Casalmaggiore 0-2 (8-15, 8-15)
Banca Valsabbina Millenium Brescia – Vero Volley Monza 1-2 (12-15, 15-11, 12-15)  

GIRONE A
Vero Volley Monza 4
Banca Valsabbina Millenium Brescia 2
Cuneo Granda Volley 0

GIRONE B
Stabili Costruzioni Casalmaggiore 4
MT San Giovanni in Marignano 2
E-work Laica Busto Arsizio 0

FASE A INCROCI
Sabato 9 luglio 2022

Banca Valsabbina Millenium Brescia – E-work Laica Busto Arsizio 2-0 (15-13, 15-4)  
MT San Giovanni in Marignano – Cuneo Granda Volley 1-2 (15-13, 13-15, 7-15)

IL PROGRAMMA DELLA DOMENICA DI SUPERCOPPA ITALIANA
SEMIFINALI
Domenica 10 luglio 2022 ore 9.45 (Diretta Youtube)
Vero Volley Monza – Cuneo Granda Volley (Gara 9 – Campo centrale)
Domenica 10 luglio 2022 ore 10.45 (Diretta Youtube)
Stabili Costruzioni Casalmaggiore – Banca Valsabbina Millenium Brescia (Gara 10 – Campo centrale)

FINALI
5°/6° POSTO

Domenica 10 luglio 2022 ore 11.45 (Diretta Youtube)
E-work Laica Busto Arsizio – MT San Giovanni in Marignano (Gara 11 – Campo centrale)
3°/4° POSTO
Domenica 10 luglio 2022 ore 16.30 (Diretta Sport Mediaset e Mediaset Infinity)
Perdente Gara 9 – Perdente Gara 10 (Gara 12 – Campo centrale)
1°/2° POSTO
Domenica 10 luglio 2022 ore 17.30 (Diretta Sport Mediaset e Mediaset Infinity)
Vincente Gara 9 – Vincente Gara 10 (Gara 13 – Campo centrale)

(fonte: Comunicato Stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Play-Off Challenge, Vallefoglia-Pinerolo 3-0. Giovannini: “Ci meritiamo di continuare questo sogno”

A1 Femminile

La Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia supera in tre set la Wash4Green Pinerolo e si qualifica alla Finale dei Play-Off per la Challenge Cup. Sabato 5 aprile alle 20 a Chieri la squadra biancoverde giocherà con le padrone di casa della Reale Mutua Fenera: la vincente disputerà la Challenge Cup 2025/2026, ovvero la terza coppa europea per importanza.

La partita è stata condotta sin dall’inizio dalla squadra di Pistola, molto determinata nonostante qualche pausa inevitabile al termine di una stagione durissima. La Wash4Green ha tenuto botta per un set e mezzo, per poi cedere alla distanza. Tra le tigri 18 punti per Bici con il 46% in attacco, 16 della Mvp Giovannini (5 muri), 9 di Weitzel con 6/8 dal campo e 3 muri. Nella Wash4Green 7 punti per Moreno e 6 per Bracchi.

1° set - Bici e Candi strappano il primo break (5-2), Giovannini allunga a +4 e l’allenatore ospite Marchiaro chiama timeout. Due muri in fila di Weitzel e Bici e un errore di Bracchi fanno scivolare Pinerolo sul 7-13, con tanto di nuovo timeout per Marchiaro. La Megabox spreca un paio di attacchi e Pinerolo torna a -1 con il muro di Cosi su Candi e l’attacco di D’Odorico (14-15, timeout per Pistola). Un’infrazione di Bici sigla il pareggio a 16, ma Lee e Giovannini guadagnano subito un altro break (19-16). Entrano Cambi e Smarzek, la polacca recupera un mini break e Lee manda out l’attacco successivo (21-21, secondo timeout Megabox). Weitzel e Giovannini strappano il nuovo +3. Chiude l’errore di Avenia in battuta (25-22).

2° set - Un muro di Giovannini su Moreno e un errore di Bracchi siglano il 6-2 e inducono Marchiaro a chiamare timeout. Un’invasione di Avenia dà il +5 alle tigri, poi un servizio vincente di Giovannini firma il 10-4. Moreno e Bracchi dimezzano il distacco, Bici risponde da par suo (13-8, nuovo timeout per Pinerolo). Un turno di servizio di Avenia riporta le ospiti a -2, con Moreno che spreca la palla del -1 e si fa murare l’attacco successivo (16-12). Giovannini allunga nuovamente a +5, D’Odorico manda out, un pallonetto di Giovannini e due rasoiate di Bici ricacciano indietro Pinerolo (22-13). Giovannini (9 punti nel set) mura ancora Moreno, chiude un’invasione delle ospiti (25-14).

3° set - Parte nuovamente forte la Megabox (4-1 su muro di Weitzel), Giovannini ispiratissima allunga ancora (7-3, timeout per Pinerolo). Un attacco out di Bracchi sigla il 10-4 e Marchiaro si gioca l’ultimo timeout del set. Entra Sorokaite per Moreno e mura subito Lee (11-8), Weitzel risponde con la stessa arma due volte in fila per il nuovo +6. La centrale tedesca allunga 16-9, Bici punisce una ricezione lunga e trova il +8. Pinerolo scivola sempre più indietro, entra Cambi per Avenia ma ormai il set e la partita sono definitivamente nelle mani della Megabox (21-10). Pinerolo subisce una lezione sin troppo severa, finisce 25-12 con l’attacco di Bici.

Gaia Giovannini (Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia): “Sono davvero felicissima della partita che abbiamo fatto questa sera, siamo state un bellissimo gruppo tutto l’anno, e lo abbiamo confermato in questa occasione molto importante, partite del genere fanno bene al cuore. Sono molto orgogliosa del lavoro che abbiamo fatto durante tutto l’anno, ci meritiamo di continuare questo sogno perché abbiamo lavorato sodo tutto l’anno e ci meritavamo di arrivare in finale contro Chieri per provare a conquistare il pass per la Challenge Cup”.

(fonte: Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia)