lega summer tour

Lega Volley Summer Tour, ufficializzati tutti i roster

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
foto Lega Volley Femminile
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

In occasione della presentazione del Lega Volley Summer Tour 2023, oltre alle nuove coppe realizzate in plastica 100% riciclabile, sono stati ufficializzati anche i roster delle squadre partecipanti. Di seguito l’elenco completo.

Vero Volley Milano: Beatrice Negretti, Sofia Turlà, Gaia Traballi, Alessia Fiesoli, Giulia Rigon, Sonia Candi, Vittoria Prandi, Josephine Obossa. Allenatore: Luca Bucaioni.

Stabili Casalmaggiore: Valeria Caracuta, Valentina Zago, Alessandra Colzi, Giulia Angelina, Francesca Michieletto, Aurora Mattavelli, Nui Calisesi, Margareta Kozuch. Allenatore: Cristiano Lucchi.

Motorola Busto Arsizio: Martina Bracchi, Valentina Brandi, Alma Frangipane, Ilenia Moro, Vittoria Piani, Sara Gabrielli, Giorgia Faraone, Sofia Monza, Giulia Melli, Anna Maspero, Alessia Cojocariu. Allenatore: Mario Graziani. 

Megabox Vallefoglia: Emma Malinov, Aurora Soffiato, Bibiana Guzin, Dayana Kosareva, Giulia Biagini, Claudia Provaroni, Silvia Fiori, Serena Ortolani, Laura Partenio, Valeria Battista. Allenatore: Giacomo Passeri. 

Valsabbina Millenium Brescia: Chiara Scacchetti, Ulrike Bridi, Ylenia Pericati, Polina Malik, Cristina Fiorio, Francesca Trevisan, Olimpia Cicogna, Silvia Fondriest. Allenatore: Antonio D’Ambrosio. 

BVT Picco Lecco: Clara Decortes, Rebecca Rimoldi, Aurora Pistolesi, Francesca Parlangeli, Oriola Shpuza, Serena Cimmino, Anna Caneva, Gaia Moretto, Rachele Mainetti, Veronica Allasia, Arianna Lancini, Jessica Joly. Allenatore: Alessandro Contadin. 

Oltre al Presidente della Lega Pallavolo Serie A Femminile, Mauro Fabris, presenti il Direttore Generale di Master Group Sport Antonio Santa Maria e il Condirettore di Sport Mediaset Alberto Brandi

Il Presidente della Lega Pallavolo Serie A Femminile, Mauro Fabris, ha commentato così la nuova edizione del Lega Volley Summer Tour: “Ringrazio Antonio Santa Maria e Alberto Brandi per la loro partecipazione. Il Lega Volley Summer Tour è un evento a cui teniamo molto, costruito nel tempo grazie a Master Group Sport e ai nostri sponsor. Credo che il 4×4 sia una disciplina che meriterebbe il palcoscenico olimpico, crea diverse situazioni di gioco rispetto al 2×2 del beach volley e permette la partecipazione di più protagonisti, offrendo maggiore spettacolo”.

La nostra idea è sempre stata quella di dare continuità alla stagione invernale, anche per garantire una visibilità continua alle nostre squadre e agli sponsor che le sostengono. Siamo felici di accogliere Società già protagoniste in passato e alcune esordienti, che avranno modo di assaporare l’atmosfera del Sand Volley. Per il futuro, lavoreremo per costruire ancora più appuntamenti, creando un campionato più ampio sia in termini di tappe che di partecipanti. Sarà la giusta conclusione di una stagione meravigliosa, in attesa di viverne un’altra che si preannuncia sensazionale, con alcuni ritorni e nuove stelle pronte a stupire”

“Il Summer Tour rappresenta uno degli eventi più belli nel panorama sportivo e nell’estate italiana: un connubio di sport, animazione e giochi nelle principali località marittime” – ha dichiarato Antonio Santa Maria, Direttore Generale Master Group Sport. “Un particolare ringraziamento alla Lega Volley Femminile per il continuo supporto, ai Club e a tutte le atlete, oltre ai partner, ai Comuni e alle Regioni che ci ospitano”.

Queste invece le parole del Condirettore di Sport Mediaset, Alberto Brandi“Noi siamo innamorati del Lega Volley Summer Tour dal lontano 2016, un’avventura cominciata sette anni fa quando abbiamo trasmesso per la prima volta questo evento estivo. Da lì ci siamo incontrati in molte delle stagioni successive e ribadiamo il nostro impegno in questa edizione. Per noi il Lega Volley Summer Tour significa sport, divertimento e competizione. Abbiamo capito da subito le potenzialità di questo prodotto perché ci piace il Sand Volley, che unisce la tecnica delle beacher all’abilità di chi invece è abituato all’indoor”.

La qualità sia a livello di squadre che di giocatrici è sicuramente interessante e adeguata all’appuntamento, che per questo merita la copertura capillare che riserveremo. Ogni domenica dalle 16.30 sarà possibile vedere su Mediaset Infinity e sportmediaset.it la finale per il terzo posto e successivamente la finalissima che assegnerà i vari titoli. Dal divano con la smart tv, fino a tablet e smartphone: l’evento si potrà seguire ovunque, in diretta in modalità free e anche on demand dopo la fine delle partite. Il nostro accompagnamento proseguirà anche nelle edizioni di Sport Mediaset delle 13 della domenica e del lunedì, per non perdere nulla di questa entusiasmante manifestazione”

(fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Play-Off Challenge, Vallefoglia-Pinerolo 3-0. Giovannini: “Ci meritiamo di continuare questo sogno”

A1 Femminile

La Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia supera in tre set la Wash4Green Pinerolo e si qualifica alla Finale dei Play-Off per la Challenge Cup. Sabato 5 aprile alle 20 a Chieri la squadra biancoverde giocherà con le padrone di casa della Reale Mutua Fenera: la vincente disputerà la Challenge Cup 2025/2026, ovvero la terza coppa europea per importanza.

La partita è stata condotta sin dall’inizio dalla squadra di Pistola, molto determinata nonostante qualche pausa inevitabile al termine di una stagione durissima. La Wash4Green ha tenuto botta per un set e mezzo, per poi cedere alla distanza. Tra le tigri 18 punti per Bici con il 46% in attacco, 16 della Mvp Giovannini (5 muri), 9 di Weitzel con 6/8 dal campo e 3 muri. Nella Wash4Green 7 punti per Moreno e 6 per Bracchi.

1° set - Bici e Candi strappano il primo break (5-2), Giovannini allunga a +4 e l’allenatore ospite Marchiaro chiama timeout. Due muri in fila di Weitzel e Bici e un errore di Bracchi fanno scivolare Pinerolo sul 7-13, con tanto di nuovo timeout per Marchiaro. La Megabox spreca un paio di attacchi e Pinerolo torna a -1 con il muro di Cosi su Candi e l’attacco di D’Odorico (14-15, timeout per Pistola). Un’infrazione di Bici sigla il pareggio a 16, ma Lee e Giovannini guadagnano subito un altro break (19-16). Entrano Cambi e Smarzek, la polacca recupera un mini break e Lee manda out l’attacco successivo (21-21, secondo timeout Megabox). Weitzel e Giovannini strappano il nuovo +3. Chiude l’errore di Avenia in battuta (25-22).

2° set - Un muro di Giovannini su Moreno e un errore di Bracchi siglano il 6-2 e inducono Marchiaro a chiamare timeout. Un’invasione di Avenia dà il +5 alle tigri, poi un servizio vincente di Giovannini firma il 10-4. Moreno e Bracchi dimezzano il distacco, Bici risponde da par suo (13-8, nuovo timeout per Pinerolo). Un turno di servizio di Avenia riporta le ospiti a -2, con Moreno che spreca la palla del -1 e si fa murare l’attacco successivo (16-12). Giovannini allunga nuovamente a +5, D’Odorico manda out, un pallonetto di Giovannini e due rasoiate di Bici ricacciano indietro Pinerolo (22-13). Giovannini (9 punti nel set) mura ancora Moreno, chiude un’invasione delle ospiti (25-14).

3° set - Parte nuovamente forte la Megabox (4-1 su muro di Weitzel), Giovannini ispiratissima allunga ancora (7-3, timeout per Pinerolo). Un attacco out di Bracchi sigla il 10-4 e Marchiaro si gioca l’ultimo timeout del set. Entra Sorokaite per Moreno e mura subito Lee (11-8), Weitzel risponde con la stessa arma due volte in fila per il nuovo +6. La centrale tedesca allunga 16-9, Bici punisce una ricezione lunga e trova il +8. Pinerolo scivola sempre più indietro, entra Cambi per Avenia ma ormai il set e la partita sono definitivamente nelle mani della Megabox (21-10). Pinerolo subisce una lezione sin troppo severa, finisce 25-12 con l’attacco di Bici.

Gaia Giovannini (Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia): “Sono davvero felicissima della partita che abbiamo fatto questa sera, siamo state un bellissimo gruppo tutto l’anno, e lo abbiamo confermato in questa occasione molto importante, partite del genere fanno bene al cuore. Sono molto orgogliosa del lavoro che abbiamo fatto durante tutto l’anno, ci meritiamo di continuare questo sogno perché abbiamo lavorato sodo tutto l’anno e ci meritavamo di arrivare in finale contro Chieri per provare a conquistare il pass per la Challenge Cup”.

(fonte: Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia)