Legnano: le aquile in anticipo e in Diretta Rai

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Le lombarde per la prima volta in televisione nella massima serie.
La SAB Volley Legnano torna a giocare davanti al suo pubblico nell’anticipo della quinta giornata di Samsung Galaxy Volley Cup: sabato 11 novembre la squadra giallonera scenderà in campo al PalaBorsani contro Il Bisonte Firenze.
Per la SAB sarà anche una “prima” assoluta in tv: la partita, infatti, sarà trasmessa in diretta da Rai Sport + HD. Proprio per esigenze televisive, l’orario d’inizio del match è posticipato alle ore 21.
Quello con Firenze può essere considerato uno scontro diretto di grande importanza per le legnanesi: entrambe le formazioni, infatti, sono ferme a quota 3 punti in graduatoria e sono reduci da tre sconfitte consecutive, dopo il successo ottenuto nella gara d’esordio. Per tornare a muovere la classifica, le “Aquile” avranno bisogno di tutto il sostegno della loro tifoseria, guidata come sempre dal Volley Eagles Group. Biglietterie e cancelli dell’impianto di Castellanza saranno aperti dalle 19.30 di sabato.
La settimana che ha preceduto la gara è stata positiva per la squadra di Andrea Pistola, che ha recuperato le due atlete assenti nella gara di domenica scorsa a Treviso: tanto Camilla Mingardi quanto Giada Cecchetto si sono allenate regolarmente con le compagne e saranno disponibili per sabato. Gli ultimi dubbi sul sestetto titolare verranno comunque sciolti soltanto nelle ultime ore prima della partita. Nelle file della SAB Volley c’è anche un’ex: Silvia Lussana, che ha giocato con la maglia dell’Azzurra Volley in serie A2 nella stagione 2012-2013.
Giulia Bartesaghi presenta così la sfida del PalaBorsani: “Sappiamo che affronteremo una squadra nostra portata e se giochiamo bene, da squadra, come abbiamo già dimostrato di poter fare, possiamo provare a raccogliere punti preziosi. Ci siamo allenate tanto e abbiamo studiato a lungo le avversarie, e speriamo che le tante ore di lavoro siano ripagate dal risultato. Giocare in casa sarà ovviamente un incentivo in più e ci aspettiamo un grande tifo da parte del nostro pubblico”.
La giovane schiacciatrice giallonera è protagonista di un servizio fotografico pubblicato sul portale iVolleyMagazine: le foto, di Stefano Moroni, sono state realizzate al The MODE di Legnano, partner di SAB Volley. Il servizio completo è disponibile online: http://www.ivolleymagazine.it/2017/11/09/pallavolo-storiepersonaggi-la-dolce-giulia-schiacciatrice-controcorrente-foto-di-stefano-moroni/
Il Bisonte Firenze è al suo quarto campionato consecutivo in serie A1, dopo la promozione conquistata nel 2014. In panchina c’è una vera e propria leggenda del volley italiano come Marco Bracci, grande esponente della “Generazione di Fenomeni”, tre volte campione del mondo e medaglia d’argento alle Olimpiadi.
La rosa della squadra è incentrata su diverse giocatrici nel giro della nazionale: l’opposto Indre Sorokaite, la schiacciatrice Valentina Tirozzi e il libero Beatrice Parrocchiale, che proprio al PalaBorsani esordì in A1 a soli 16 anni con la maglia di Villa Cortese.
La palleggiatrice è l’esperta Marta Bechis, al centro giocano la croata Ivana Milos e la statunitense Hannah Tapp (compagna di nazionale di Newcombe e Drews), mentre l’altra banda è la portoricana Daly Santana. Ancora ferma ai box Chiara Di Iulio, saranno a disposizione l’alzatrice Bonciani, la centrale Alberti e la schiacciatrice Pietrelli. Da notare che il Bisonte è la squadra con la miglior ricezione di tutta la serie A1 (addirittura il 60,8% di perfetta) e in questo fondamentale eccellono Parrocchiale e Tirozzi, ai primi due posti nella classifica di specialità.
Gli arbitri della sfida saranno Maurina Sessolo e Umberto Zanussi di Treviso.
BIGLIETTI – I biglietti per assistere alla gara sono in vendita online su www.liveticket.it/sabvolley e nei punti vendita del circuito LiveTicket. La biglietteria del PalaBorsani sarà aperta dalle 19.30 di sabato.
Questo il dettaglio dei prezzi (esclusa prevendita):
Curva verde: 5 € (ridotto a 3 € per ragazzi da 10 a 15 anni e over 65)
Tribuna rossa non numerata: 15 € (ridotto 10 €)
Tribuna Silver numerata: 20 € (ridotto 15 €)
Tribuna Gold numerata: 25 € (ridotto 18 €)
La riduzione si applica anche agli studenti universitari (dietro presentazione del tesserino universitario), a militari e membri delle forze dell’ordine. I bambini fino a 10 anni non compiuti hanno diritto all’ingresso gratuito nel settore Curva verde e al biglietto ridotto negli altri settori.
MEDIA – La partita di sabato sarà trasmessa in diretta televisiva su Rai Sport + HD (canali 57 e 58 del digitale terrestre).
Il match sarà successivamente disponibile on demand su LVF TV, la Web Tv ufficiale di Lega Pallavolo Serie A femminile. LVF TV trasmette in diretta tutti gli incontri della Samsung Galaxy Volley Cup di Serie A1 e della Coppa Italia, ad eccezione di quelli trasmessi da Rai Sport. Il servizio è accessibile su abbonamento al costo di 9,95 € al mese o di 49,95 € per l’intera stagione. Info e abbonamenti: www.lvftv.com.
Sarà possibile seguire gli aggiornamenti del punteggio sul sito ufficiale www.legavolleyfemminile.it, sulla pagina Facebook www.facebook.com/sabvolley e via Twitter su https://twitter.com/SAB_volley.
GOLDEN SET – Anche per quest’anno si rinnova al PalaBorsani l’iniziativa del “Golden set”, la speciale area hospitality curata al termine della gara da Urban Mix, moderno e innovativo locale di Inveruno specializzato in cocktail e street food, con la collaborazione del Panificio LOVE di Legnano e della pasticceria Dolcemente di Inveruno.
All’interno dell’hospitality verranno offerti anche i prodotti di Palzola, jersey sponsor della SAB Volley Legnano. Avranno accesso all’area gli spettatori in possesso di biglietti e abbonamenti Gold, che potranno così trascorrere il dopopartita in compagnia di giocatrici e staff delle due squadre.
MVP – La miglior giocatrice della gara, come per tutti gli incontri casalinghi della SAB Volley, sarà premiata con un omaggio offerto dalla gioielleria Bolchini Costa di Legnano.
SAB Volley Legnano-Il Bisonte Firenze
SAB Volley Legnano: 2 Degradi, 3 Bartesaghi, 5 Lussana (L), 6 Pencova, 7 Cumino, 8 Ogoms, 9 Mingardi, 10 Martinelli, 11 Coneo, 12 Cecchetto (L), 14 Caracuta, 16 Newcombe, 18 Drews. All. Pistola.
Il Bisonte Firenze: 1 Sorokaite, 2 Alberti, 3 Bechis, 5 Bonciani, 7 Tapp, 8 Santana, 9 Di Iulio, 10 Parrocchiale (L), 12 Pietrelli, 14 Milos Prokopic, 16 Tirozzi. All. Bracci.
Arbitri: Sessolo e Zanussi.
Il programma della giornata
Domenica 12 novembre, ore 17
Pomì Casalmaggiore-MyCicero Volley Pesaro
Foppapedretti Bergamo-Imoco Volley Conegliano (mer 15/11 ore 20.30)
Liu Jo Nordmeccanica Modena-Igor Gorgonzola Novara (mer 15/11 ore 20.30)
Savino Del Bene Scandicci-Lardini Filottrano
Saugella Team Monza-Unet E-Work Busto Arsizio
SAB Volley Legnano-Il Bisonte Firenze (sab 11/11 ore 21)
La classifica
Savino Del Bene Scandicci, Imoco Volley Conegliano 12; Igor Gorgonzola Novara 11; Unet E-Work Busto Arsizio 9; Saugella Team Monza, Liu Jo Nordmeccanica Modena 6; MyCicero Volley Pesaro 4; SAB Volley Legnano, Pomì Casalmaggiore, Lardini Filottrano, Il Bisonte Firenze 3; Foppapedretti Bergamo 0.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Mattia Cozzi entra nello staff di Scandicci: “Ricevere la chiamata è stato quasi surreale”

A1 Femminile

La Savino Del Bene Volley Scandicci ha annunciato l’ingresso di Mattia Cozzi nello staff tecnico della prima squadra. Cozzi ricoprirà il ruolo di terzo allenatore per la stagione 2025–2026, succedendo ad Andrea Panzeri, che resterà nello staff tecnico con il ruolo di sparring.

Cozzi approda alla Savino Del Bene Volley, portando entusiasmo, competenza e una crescente esperienza internazionale.

Il DS Francesco Paoletti ha commentato così l'arrivo di Cozzi: “I calendari intasati e il numero crescente di viaggi rendono le varie figure sempre più importanti all'interno del coaching staff, affinché l'allenatore possa avere persone di fiducia cui delegare parti di lavoro sia in palestra sia per la preparazione delle gare. Andrea Panzeri, assistente allenatore nella stagione appena archiviata, resterà all'interno del nostro gruppo di lavoro ma ha espresso la volontà di continuare il proprio percorso di qualificazione professionale come allenatore e gli impegni per il conseguimento del grado superiore non si conciliano con quelli del ruolo ricoperto lo scorso anno. Abbiamo ricevuto molte candidature e alcuni profili erano stati individuati: così, dopo alcuni colloqui, la scelta – in accordo con il capo allenatore – è caduta su Mattia Cozzi, allenatore giovane e preparato, che con entusiasmo si unirà al nostro team. Inserire elementi nuovi all'interno del gruppo di lavoro aiuta anche a rinnovare le dinamiche e portare nuove idee ed esperienze. Sono certo che anche Mattia saprà fornire il proprio contributo al nostro club.”

Coach Mattia Cozzi ha parlato così del suo arrivo alla Savino Del Bene Volley: “L'anno scorso ho ricevuto una chiamata per Chieri che, per quello che avevo sempre fatto, mi sembrava incredibile. È stata una stagione grandiosa, ricca di novità per me: la partecipazione a una coppa europea, lavorare in un team di altissimo livello... Quest’anno vivo un’emozione ancora più intensa, perché parliamo della Savino Del Bene Volley, una delle società più forti al mondo, costruita per vincere e partecipante a tutte le competizioni più importanti, dal Mondiale per Club alla Champions League. È una realtà che seguo fin da quando ho iniziato ad allenare, quindi ricevere la chiamata è stato quasi surreale. Ora posso ricaricare le energie in estate, per poi ripartire con il massimo dell'entusiasmo. Sono certo che questa nuova esperienza mi arricchirà tantissimo, anche grazie al confronto quotidiano con uno staff che ho già iniziato a conoscere e con cui sono sicuro mi troverò benissimo. Non vedo l’ora di iniziare e di lavorare per raggiungere tutti gli obiettivi ambiziosi che ci siamo posti.

Mattia Cozzi, nato a Malindi in Kenya il 29 novembre 1994, ha mosso i primi passi nel mondo della pallavolo a Brescia, dove ha lavorato per otto anni all’interno della società Volley Millenium Brescia.Laureato in Scienze Motorie, Cozzi per tre stagioni ha fatto parte dello staff tecnico con cui la società bresciana ha affrontato il campionato di Serie A1, ricoprendo il ruolo di assistente allenatore.

Con la retrocessione in Serie A2 della Volley Millenium Brescia, Cozzi è stato promosso al ruolo di vice allenatore sotto la guida di Alessandro Beltrami. A Brescia ha dunque vissuto un altro percorso triennale, culminato con la vittoria della Coppa Italia di categoria.

Nella stagione 2024–2025 è entrato nello staff della Reale Mutua Fenera Chieri, affrontando per la prima volta una competizione europea come la Challenge Cup.

Parallelamente all’attività nei club, nell’estate del 2024 è stato chiamato nello staff della Nazionale svedese come vice allenatore al fianco del commissario tecnico Giulio Cesare Bregoli. Con la Svezia ha conquistato la European Golden League e, sempre con la federazione scandinava, ha guidato la selezione Under 20 nel Campionato Europeo di categoria disputato in Bulgaria.

L’esperienza maturata sia a livello nazionale che internazionale lo ha portato a essere scelto dalla Savino Del Bene Volley per la stagione 2025–2026, società nella quale ricoprirà il ruolo di terzo allenatore.

(fonte: Savino Del Bene Volley Scandicci)