Leonardi verso Istanbul: “Giocare in quel palazzetto non è mai semplice”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Unet e-work Busto A.
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Tutto in una sera: la Unet e-work cerca la semifinale di Champions League giovedì alle 17.30 italiane quando sarà di scena al Burhan Felek Voleybol Salonu di Istanbul nel ritorno dei quarti con l’Eczacibasi. Se all’andata Gennari e compagne hanno già compiuto un’impresa, ora dovranno fare ancora meglio perchè il team di Motta promette battaglia e potrebbe recuperare le giocatrici assenti a Busto Arsizio.

Thompson, Ogbogu, Baladin e la palleggiatrice Sahin, se utilizzate, andrebbero a rinforzare un roster che già alla e-work arena ha impressionato per qualità. Alla UYBA “bastano” due set per centrare la qualificazione, l’Eczacibasi deve vincere 3-0 o 3-1 per allungare la gara al Golden Set. Le farfalle, ulteriormente caricate dalla vittoria di domenica a Novara, ma consapevoli delle difficoltà, non vogliono lasciare nulla di intentato e partiranno per la Turchia questo pomeriggio (martedì) alle 17.45 da Malpensa. Primo allenamento mercoledì pomeriggio prima della rifinitura di giovedì mattina. Comunque andrà, di sicuro la settimana biancorossa non si potrà dire finita: in volo verso l’Italia venerdì, la UYBA sarà di scena già sabato a Cremona (ore 18) per il recupero della 9a di ritorno, ultimo match di regular season che stabilirà la classifica finale della squadra di Musso.

Giulia Leonardi presenta così la partita con l’Eczacibasi: “Il pensiero del return match di giovedì a Istanbul non ci è mai uscito dalla testa: sarà una gara difficilissima, loro recupereranno probabilmente diverse atlete, giocare in quel palazzetto non è mai semplice. In ogni caso noi siamo pronte e cariche: faremo il massimo per passare questo turno”.

Appuntamento per tutti i tifosi delle farfalle in tv, su Sky Sport Arena, ore 17.30 italiane (19.30 a Istanbul). Streaming su www.eurovolley.tv (pay).

Tutto il programma qui: https://www.cev.eu/Competition-Area/CompetitionView.aspx?ID=1262

Unet e-work Busto Arsizio consiglia l’hashtag #eczacibasiUYBA – #CLvolleyW

Il programma completo della settimana UYBA:

lun 1 mar

Libero

mar 2 mar

9:00 Pesi + palla

17:45 Partenza per Istanbul

gio 4 mar

17.30 Eczacibasi – UYBA

ven 5 mar

15:30 Ritorno in Italia

sab 6 mar

8:30 Pesi + Video

18:00 Casalmaggiore – Uyba

dom 7 mar

Libero

La guida alla partita – Champions League – Ritorno quarti di finale

Eczacibasi VitrA Instanbul – Unet e-work Busto Arsizio

Giovedì 4 marzo 2021, ore 17.30 italiane – Burhan Felek Voleybol Salonu, Istanbul

Eczacibasi VitrA Istanbul: 1 Memis, 2 Sebnem Akoz, 3 Boskovic, 4 Arici, 5 Atlier, 6 Sahin, 7 Baladin, 8 Guveli, 9 Thomson, 10 Buzlutepe, 11 Ogbogu, 12 Sahin, 13 Mirkovic, 14 Durul, 15 Tasdemir, 16 Rigdon, 17 Yildirim. All. Marco Aurelio Motta.

Unet e-work Busto Arsizio: 1 Poulter, 3 Olivotto, 6 Gennari, 7 Bonelli, 8 Gray, 9 Leonardi (L), 11 Mingardi, 12 Piccinini, 13 Cucco, 15 Stevanovic, 17 Escamilla, 18 Bulovic, 23 Herrera Blanco. All. Musso. 2o Gaviraghi.

Arbitri: KOVALCHUK Andrii (UKR) – PASHKEVICH Alexey (RUS)

Media:

Diretta tv Sky Sport Arena, diretta streaming su www.eurovolley.tv (pay)

Set alert sui social UYBA Volley

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Modica chiude una stagione positiva. Aprile: “Soddisfatti, ma alzeremo l’asticella delle ambizioni”

A3 Maschile

Sabato sera la dirigenza presieduta da Ezio Aprile ha organizzato una serata conviviale per salutare nel migliore dei modi quella che per i “Galletti” della Contea dell'Avimecc Modica è stata la migliore stagione da quando la formazione milita in serie A3.

Un quinto posto finale in regular season e la sconfitta con la Rinascita Lagonegro in gara-3 dei Quarti di Finale Play-Off. Un risultato che poteva essere ancora più esaltante se solo a inizio stagione non ci fossero stati tanti problemi che hanno portato come conseguenza una serie di sconfitte che hanno costretto i ragazzi di coach Enzo Di Stefano a un inizio in salita.

Presente alla serata anche Lorenzo Cavasin che, arrivato a Modica per dare manforte alla causa, si è infortunato gravemente alla prima di campionato con Reggio Calabria e ha saltato tutto il campionato.

“E’ stata una stagione iniziata in salita già in estate per varie vicissitudini che ci hanno disorientato, ma – spiega coach Enzo Di Stefanola dirigenza non si è fatta trovare impreparata ha subito corso ai ripari e con l’arrivo di Padura Diaz abbiamo superato questa prima difficoltà egregiamente. Gli infortuni di inizio stagione hanno gravato sulla prima parte del campionato che è stata deficitaria per la classifica, ma con il lavoro in palestra, nella fase successive i risultati sono arrivati e penso abbiano reso questa stagione positiva. Quando abbiamo preso coscienza che la squadra è stata costruita bene con acquisti azzeccati che hanno rinforzato un gruppo già consolidato – continua – sono arrivati ritmo e bel gioco e abbiamo giocato alla pari con le big del nostro girone. Ho avuto la fortuna di lavorare con uno staff tecnico di spessore e soprattutto con l’amico Manuel Benassi che è anche un grande professionista. Ero sicuro di questo e averlo al mio fianco è stato un grande vantaggio perché ha portato un contributo importante al mio lavoro e la squadra ne ha tratto sicuramente giovamento".

"Abbiamo chiuso la stagione al quinto posto - conclude il coach - e ce lo godiamo anche se poteva essere migliorato. Ringrazio la società per la fiducia che mi ha accordato in questi anni insieme -conclude Enzo Di Stefano – ho fatto tutto con la massima dedizione e il duro lavoro raccogliendo questi risultati, ora ci sarà da pensare al futuro, ma è ancora troppo presto per svelarlo”.

Tra i protagonisti di questa stagione Stefano Chillemi che, da capitano e modicano, ha avuto l’onere e l’onore di rappresentare non solo Modica, ma l’intera Sicilia .
“L’inizio di stagione tra infortuni e vicissitudini varie – spiega il capitano biancoazzurro – è stato molto difficile, ma la società ha sopperito egregiamente alle difficoltà con acquisti mirati che hanno reso il nostro gruppo molto forte in tutti reparti. Quando siamo stati al completo - continua – abbiamo iniziato a giocare anche una buona pallavolo e alla fine credo che il quinto posto finale in regular season sia stato più che meritato, perché abbiamo lavorato sei mesi duramente per arrivare a questo traguardo. Siamo stati sempre uno spogliatoio unito come non lo siamo stati mai negli anni precedenti, ci siamo sempre aiutati a vicenda e questo è stato la nostra forza. La società - conclude Stefano Chillemi - ha posto le basi per qualcosa di importante, ma è ancora presto per parlarne”.

Le parole del presidente Ezio Aprile, invece, non nascondono nuove ambizioni societarie.
“Siamo soddisfatti di questa stagione appena conclusa – dice – perché siamo riusciti a migliorare i risultati delle stagioni precedenti. Abbiamo chiuso al quinto posto, peccato aver incontrato ai quarti Lagonegro, la squadra più in forma del momento, dovendo giocare gara-3 in casa loro. Abbiamo avuto difficoltà a inizio stagione con la mancanza dell’opposto e con Cavasin che si è infortunato alla prima giornata. L’arrivo di Padura Diaz – prosegue – ha comunque portato nuovo entusiasmo e credo che senza tutte le difficoltà incontrate avremmo potuto fare ancora meglio, ma va bene così. Cercheremo di riconfermare lo zoccolo duro di questa stagione e di fare acquisti che ci possono fare alzare ulteriolmente l’asticella delle ambizioni. Partiamo da una base solida, – conclude il presidente dell’Avimecc Modica – ci serve solo migliorare alcuni aspetti anche al di fuori dal campo e credo che abbiamo le carte in regola per continuare nel nostro progetto a lungo termine”.

(fonte: Avimecc Modica)