L’Esperia Cremona batte Vicenza e vola in finale al Trofeo Bressan

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto U.S. Esperia
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Ottimo esordio per l’Esperia Cremona nel Trofeo Bressan di Offanengo: al PalaCoim Zampedri e compagne superano l’Anthea Vicenza in due set, accedendo così alla finale per il primo posto, prevista nel pomeriggio.

Coach Magri schiera Pasquino e Kadi Kullerkann in diagonale d’attacco, Coppi e Rossini in banda, Ferrarini e Liis Kullerkann al centro, Zampedri libero. Risponde Ivan Iosi con Ferraro al palleggio, Kavalenka opposto, ai lati Panucci ed Legros, Cheli e Farina al centro, Formaggio libero.

Iniziano bene le venete che allungano con l’ace di Kavalenka, 4-9 e timeout Magri. Le sorelle Kullerkann danno linfa alle compagne con due punti ed è 6-10. Ancora Kavalenka di forza punisce le gialloblù, 8-11. Coppi accorcia ulteriormente con il mani out del 10-12. Vicenza resta sempre avanti nonostante Cremona cominci ad alzare i giri del motore. Coppi e Kadi Kullerkann restano a contatto sul 17-19 del timeout Iosi. Kavalenka mette in seria difficoltà la ricezione cremonese ed è 20-23. Un’invasione a rete di Cremona offre tre set points a Vicenza: due errori veneti e la murata di Coppi su Cheli portano il set ai vantaggi. Laura Pasquino sfrutta una ricezione errata vicentina e si prende il primo set al fotofinish per 27-25. 

Esperia ricomincia con tutta la verve generata dal finale di set precedente. Senza troppi patemi, le ragazze di coach Magri allungano sull’11-5 grazie all’ottima vena in regia di Pasquino, che gestisce efficacemente la sua regia. Ferrarini fa il buco sui quattro metri con la tesa del 16-7. Cremona si concede qualche errore salvo restare comunque in controllo del periodo: il primo tempo di Farina fissa il 18-14. Coach Magri concede spazio a Buffo e Piovesan nel corso del set, Kadi Kullerkann risponde a Panucci per il 20-15. Scappa la ricezione di Piovesan, Vicenza si avvicina sul 21-19. Ci pensa Cristina Coppi a riportare il sorriso con il muro su Cheli, 23-19. La parallela di Kadi Kullerkann fissa il 24-19, convertito nel 2-0 finale dall’errore di Farina dal centro.

U.S. Esperia Cremona-Anthea Vicenza 2-0 (27-25, 25-20)
Esperia Cremona: Rossini 6, L. Kullerkann 2, Pasquino 3, Coppi 9, Ferrarini 4, K. Kullerkann 12, Zampedri (L), Buffo, Piovesan; NE: Balconati, Giacomello, Landucci. All. V. Magri – E. Zanoni. 
Anthea Vicenza: Panucci 7, Cheli 2, Ferraro, Legros 7, Farina 4, Kavalenka 10, Formaggio (L), Ottino, Munaron, Galazzo, Digonzelli 1; NE: Groff, Martinez. All. I. Iosi – M. Borini. 

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Play-Off A2 femminile, Weske suona la carica per Trento: “L’obiettivo è ancora la promozione”

A2 Femminile

Manca poco a Gara-1 delle Semifinali Play-Off di Serie A2 femminile, la partita contro Cbf Balducci HR Macerata è in programma domenica alle 17, l’opposta tedesca dell’Itas Trentino Emilia Weske traccia un primo bilancio della sua esperienza in Italia.
"Per ora è stato un anno davvero interessante. Come si può immaginare, ci sono tantissime differenze rispetto al torneo di college americano, dove ho giocato negli ultimi cinque anni, e un campionato professionale come quello italiano. Dal cibo, allo staff, allo stile di vita, fino alla pallavolo vera e propria. Penso mi abbia aiutato il fatto di essere una persona aperta al cambiamento e al voler imparare cose nuove per crescere come atleta e come persona. Penso anche di esserci riuscita, tra alti e bassi. Ho imparato molto e ho vissuto una stagione molto soddisfacente fino ad ora".

I Playoff vi proporranno subito un’avversaria molto forte come Macerata, squadra che ha chiuso al secondo posto la Pool Promozione e che vi ha sconfitto nei due precedenti stagionali.
"La situazione non sembra favorevole per noi, dato che abbiamo le due schiacciartici titolari infortunate e abbiamo già perso le partite precedenti contro di loro. Sappiamo che è una situazione difficile, ma abbiamo già affrontato alcuni momenti complicati come squadra e individualmente come giocatrici, ma questo può essere un modo per riscattarsi e andare al livello successivo. Siamo cresciute molto: si tratta di avere una mentalità senza paura e rischiare tutto, perché non abbiamo nulla da perdere. Possiamo giocare l’una per l’altra, per tutta la squadra, per Trentino Volley e dimostrare che abbiamo la possibilità di fare bene perché siamo forti. Macerata è davvero un’ottima squadra: giocano bene, hanno una buona difesa e un buon attacco, ma non so se sono pronte a vederci giocare al meglio come squadra, quindi sono molto felice dell’occasione. Vedremo quello che succederà".

L’obiettivo per questa fase finale della stagione qual è?
"Abbiamo avuto un unico obiettivo per tutta la stagione, la promozione. La stagione non è ancora finita e siamo ai Play-Off, quindi abbiamo ancora la possibilità di centrare il traguardo. La Serie A1 è il premio, l’obiettivo finale che proveremo a conquistare anche se siamo in una posizione non facile".

(fonte: Itas Trentino)