L’estate caldissima di Matteo Cecchini: “Sarà un Campionato Italiano impegnativo”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
Foto Instagram Matteo Cecchini
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Roberto Zucca

Le notizie sono molteplici. La prima è che Matteo Cecchini disputerà la stagione estiva in coppia con Paolo Ingrosso, e i due promettono di diventare una delle nuove coppie outsider o semplicemente dei protagonisti dell’annata. Mentre con Matteo Ingrosso, il fratello di Paolo, Cecchini si è aggiudicato domenica 29 maggio il titolo Gold del Campionato Italiano per Società, giocatosi nell’affollata e splendida cornice di Bibione, con la sua Beach Stadium Marotta:

Abbiamo fatto un buon torneo. Non era facile, perché sono stati tre giorni intensi, tra qualificazioni, main draw e finali. Le condizioni atmosferiche non sono certo state delle migliori, oltre al fatto che il pallone che usavamo in gara noi solitamente non lo utilizziamo. Quindi il risultato è stato doppiamente soddisfacente, perché abbiamo giocato un buon livello di beach con Matteo“.

La società Beach Stadium Marotta è a conduzione familiare.

Be’, sicuramente il lavoro fatto da mio fratello Filippo è stato eccezionale. Ha creato un gruppo di corsisti affiatato, e ha lavorato per diventare un punto di riferimento importantissimo per il beach volley nelle Marche. È stato bravo. E io ho iniziato a lavorare con lui“.

Foto Instagram Matteo Cecchini

Ha drasticamente cambiato vita. Lavorava nella finanza a Milano e ha lasciato tutto per trasferirsi a Senigallia.

Aprendo una pasticceria con mia moglie, e questo era il sogno della mia vita. In più ho potuto conciliare un impegno davvero totalizzante, tornando ad allenare a beach nella società di Filippo. La pasticceria ha aperto da meno di un anno ma i risultati sono andati al di là delle aspettative e la vita milanese non mi manca di certo. Qui il mare e il beach lo abbiamo tutto l’anno!“.

Quest’anno le coppie dal beach riserveranno delle importanti novità. Quale teme di più?

Ci sono tante buone squadre contro le quali sarà interessante giocare. Da Bonifazi e Benzi che hanno iniziato bene la stagione, a Manni e Vanni che qualche giorno fa hanno vinto una tappa del World Tour a Cervia, fino al mio compagno di società Matteo Ingrosso che giocherà con Dal Molin. Sarà un Campionato Italiano impegnativo“.

Lei e Paolo Ingrosso che obiettivi vi ponete?

Fare i principali tornei della stagione e arrivare pronti a quegli appuntamenti“.

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Gironi e calendario delle fasi preliminari della CEV Beach Volley Nations Cup 2025

Beach Volley

Si è tenuto ieri pomeriggio, presso la sede CEV in Lussemburgo, il sorteggio delle pool della Fase Preliminare della CEV Beach Volley Nations Cup 2025, manifestazione che dal 17 al 20 luglio ad Espinho (Portogallo) vedrà invece disputare le Finali. 

La Fase Preliminare femminile prenderà il via il 13 e 14 maggio con il primo evento in programma a Madrid(Spagna, Pool E), per proseguire successivamente a Heraklion (Grecia, Pool F, 17-18 maggio), Balikesir (Turchia, Pool A, 24-25 maggio), Messina (Italia, Pool D, 17-18 giugno), Riga (Lettonia, Pool C, 20-21 giugno), Vilnius(Lituania, Pool B, 21-22 giugno) e concludersi in Turchia (PoolG, 23-24 maggio).

FASE PRELIMINARE FEMMINILE | LA COMPOSIZIONE DELLE POOL
POOL A (24-25 maggio, Balikesir TURCHIA): Turchia, Olanda, Danimarca, Romania. 
POOL B (21-22 giugno, Vilnius LITUANIA): Lituania, Finlandia, Norvegia, Croazia. 
POOL C (20-21 giugno, Riga LETTONIA): Lettonia, Ucraina, Israele.
POOL D (17-18 giugno, Messina ITALIA): Italia, Francia, Belgio.
POOL E (13-14 maggio, Madrid SPAGNA): Spagna, Slovenia, Ungheria.
POOL F (17-18 maggio, Heraklion GRECIA): Grecia, Polonia, Estonia.
POOL G (23-24 maggio, TURCHIA): Germania, Repubblica Ceca, Slovacchia, Bulgaria.

La Fase Preliminare maschile prenderà invece il via, sempre nelle date 13 e 14 maggio, a Madrid (Spagna, Pool C), per poi proseguire a Heraklion (Grecia, Pool F, 17-18 maggio), Balikesir (Turchia, Pool A, 24-25 maggio), Riga(Lettonia, Pool B, 20-21 giugno), Vilnius (Lituania, Pool D, 21-22 giugno) e concludersi, come nel femminile in Turchia (PoolG, 23-24 maggio).

FASE PRELIMINARE MASCHILE | LA COMPOSIZIONE DELLE POOL
POOL A (24-25 maggio, Balikesir TURCHIA): Turchia, Francia, Estonia, Croazia. 
POOL B (20-21 giugno, Riga LETTONIA): Lettonia, Austria, Israele. 
POOL C (13-14 maggio, Madrid SPAGNA): Spagna, Ucraina, Belgio, Irlanda del Nord.
POOL D (21-22 giugno, Vilnius LITUANIA): Lituania, Polonia, Slovenia, Bulgaria.
POOL E (17-18 giugno, Messina ITALIA): Italia, Germania, Danimarca.
POOL F (17-18 maggio, Heraklion GRECIA): Grecia, Olanda, Ungheria, Lussemburgo.
POOL G (23-24 maggio, TURCHIA): Norvegia, Repubblica Ceca, Serbia, Romania.

L’evento è stato introdotto per la prima volta nel 2022 (Vienna, Austria) dove Norvegia e Svizzera trionfarono rispettivamente nel torneo maschile e in quello femminile. Lo scorso anno, invece, la fase finale della CEV Nations Cup si svolse a Jurmala (Lettonia), manifestazione che mise in palio gli ultimi posti per i Giochi Olimpici di Parigi 2024; a qualificarsi alla rassegna a cinque cerchi furono la Francia nel torneo maschile e la Repubblica Ceca in quello femminile.

Oltre al sorteggio dei gironi per la Fase Preliminare della Beach Nations Cup 2025, la CEV ha ufficializzato anche le date di due nuovi appuntamenti Future del Beach Pro Tour: l’evento in programma dal 4 al 7 settembre a Csopak (Ungheria, Femminile e Maschile), e quello di Bondues Lille Metropole (Francia, Femminile), che si svolgerà dal 18 al 21 settembre. 

(fonte: FIPAV)