L’Imoco affronta Casalmaggiore: Lowe è arrivata, disponibile dal 7

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Domenica, nella calza della Befana primo match del 2019 e del girone di ritorno di A1 per l’Imoco Volley, che dopo la vittoria di fine anno a Busto Arsizio ritorna in trasferta alle ore 17.00 per un altro big match al PalaRadi di Cremona contro la Pomì Casalmaggiore.In classifica Imoco dopo la vittoria di Busto al secondo posto con 28 punti appaiata a Scandicci, mentre la Pomì, sconfitta 3-0 a Novara nel turno precedente, è quinta con 23 punti assieme a Monza.

Molti ex nella sfida: coach Santarelli è stato viceallenatore della Pomì prima di arrivare a Conegliano, Vale Tirozzi era capitana nella Pomì chei vinse Scudetto e Champions nel 2015 e 2016. Anche Samanta Fabris ha vestito in passato la maglia di Casalmaggiore, mentre nella Pomì in panchina siedono due ex, il coach Marco Gaspari e l’assistente Rossano Bertocco, in campo invece l’ex capitana dello scudetto 2016 Valentina Arrighetti.
Sono 18 i precedenti tra le due squadre con 13 vittorie Imoco e 5 di Pomì.

Ecco la presentazione della gara da parte di coach Daniele Santarelli, che dopo l’allenamento di oggi è partito per Zagabria (dove sono già presenti le croate Fabris e Samadan) dove domani la Nazionale Croata di cui è C.T. giocherà alle 16 con la Svizzera per le qualificazioni europee (Croazia già qualificata, ma sfida decisiva per il primo posto nel girone). Al termine della gara coach Santarelli con le due atlete raggiungerà Casalmaggiore per la partita dell’Imoco. A seguire i tre torneranno in Croazia per affrontare la trasferta di Tirana il 9 gennaio, che chiuderà il girone con Albania-Croazia: Sono giorni un po’ complicati, ma nessun problema perché la precedenza assoluta ce l’ha il mio impegno con l’Imoco e la preparazione della partita con la Pomì. Con la Croazia siamo già qualificati per l’Europeo, ma teniamo molto al primo posto nel girone per avere un sorteggio favorevole e quindi la sfida con la Svizzera sarà importante, mentre quella del 9 in Albania è ininfluente.”

Avete chiuso bene l’anno a Busto Arsizio, ora con che spirito ripartite?
“Sono contento che la squadra abbia chiuso bene dopo un periodo difficile con qualche inconveniente di troppo che ha limitato la qualità del nostro lavoro in allenamento per assenze, infortuni e altri problemi che ci hanno colpito, ma la reazione è stata importante e un segnale che la squadra è in salute, questo è quello che conta al di là di chi c’è e chi non c’è. 
Sarà un gennaio di fuoco tra Campionato e Champions, e lo iniziamo con un impegno molto difficile sul campo di una squadra forte, con terminali d’attacco importanti e un rendimento di alto livello. Loro hanno faticato un po’ con le primissime della classifica, ma per il resto hanno fatto un ottimo campionato e in casa loro ci aspetta una partita dura.”

E’ arrivata Karsta Lowe, un grande acquisto che va a sostituire Nagaoka:“Peccato non sia disponibile già da domenica, sarebbe stato l’ideale visti gli impegni di Fabris con la Croazia, ma sono contentissimo sia arrivata questa atleta “di lusso”, ringrazio una volta di più la società per aver trovato una soluzione del genere. Ha scelto lei, nonostante avesse tante offerte di venire qui a Conegliano, e questo da una parte ci fa capire ancora una volta il livello e la reputazione del nostro club a livello internazionale, dall’altra l’entusiasmo e le motivazioni di Karsta che sarà una grande addizione per il nostro roster da qui alla fine di questa intensissima stagione.” 

(Fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI