de gennaro wolosz

L’Imoco riparte dai suoi pilastri: le prime conferme sono De Gennaro e Wolosz

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
foto Lega Volley Femminile
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

La Prosecco DOC Imoco Volley apre la stagione 2023/2024 partendo dall’annuncio della conferma delle colonne della squadra, Monica “Moki” De Gennaro e Joanna “Asia” Wolosz, infinite Pantere che inaugureranno rispettivamente l’undicesima e la settima stagione in maglia gialloblù. Sono state loro l’architrave del gioco e dei successi del club in questi anni in cui entrambe con stili diversi sono state “leader con l’esempio”, sia per le giovani che per le compagne esperte, ispirando il “volley prosecco” che ha fatto innamorare tanti tifosi in Italia e all’estero.

La storia continua: qual è la tua emozione quando indossi la maglia dell’Imoco?

Monica: Ormai per me questa maglia è una seconda pelle, non mi riesco neanche ad immaginare in campo con una maglia diversa da quella delle Pantere. E’ un grande orgoglio per me aver fatto parte di tutto il processo di crescita del club, sono arrivata che ero una ragazza giovane, adesso sono maturata e assieme a questa società sono cresciuta tanto in campo e fuori circondata da un ambiente e da persone che non mi hanno fatto mai mancare nulla. Dopo tanti anni questa è casa mia e sono veramente felice di continuare questa avventura con la maglia gialloblù.” 

Joanna: “Sono felicissima di rimanere a Conegliano per la mia settima stagione, è sempre un onore e una gioia vestire questa maglia. La società punta sempre in alto, ogni anno, e a me questo essere sempre ambiziosi piace tantissimo, perciò è stato molto facile anche quest’anno decidere di restare, non ho mai pensato ad altre soluzioni. Questa è casa mia, la Prosecco DOC Imoco è la mia squadra e voglio continuare a scrivere pagine importanti della storia di questo club con le mie compagne.” 

de gennaro wolosz
foto Lega Volley Femminile

Cos’è per te Conegliano, oltre a un posto dove alzare tanti trofei?

Monica: “Ho già detto, qui per me è casa, l’ambiente ideale dove esprimermi e un posto speciale dove sto bene. I tifosi sono fantastici, sentiamo ogni giorno la loro vicinanza, ci coccolano e ci trasmettono empatia, la società è ormai per me una famiglia, e a proposito di famiglia ho anche la fortuna di condividere la mia esperienza qui con Dani. Non potrei volere di più. I trofei? Siamo arrivati a venti, ma state certi che non vogliamo fermarci!”

Joanna: “Un posto dove sto bene, posso dire che è diventata la mia seconda casa, a Conegliano non ho mai avuto problemi e mi sento sempre tranquilla, c’è una società modello che spinge sempre gli obiettivi in alto come piace a me, per avere sempre nuove motivazioni e grandi obiettivi, ogni anno. Cambiano i gruppi di giocatrici, ma non le ambizioni, e questo è uno stimolo sempre grande per ripartire ogni anno con lo stesso entusiasmo e voglia di competere. Tutti vogliono batterci, ma noi vogliamo continuare come abbiamo fatto quest’anno a dimostrarci una squadra top. Questo ci mette pressione, ma è una pressione positiva che ci spinge a dare il massimo ogni giorno per continuare questa bellissima storia. Fuori dal campo qui mi piace la gente, i tifosi, la società, i ragazzi, lo staff, le compagne di squadra che sono diventate amiche vere, è bellissimo fare ancora parte di questa realtà.” 

de gennaro wolosz
foto Gregolin

Un saluto ai tifosi.

Monica: “Purtroppo per qualche mese dovremo stare lontani, ci rivediamo ad ottobre con nuovi obiettivi e nuovi traguardi da raggiungere insieme. La grande forza di questo club sono i tifosi, ci seguono sempre dai primi anni, in casa e in trasferta, e per noi è importantissimo. Gli anni del Covid sono stati duri senza di loro, ma l’ultima finale scudetto è stata fantastica, il Palaverde era emozionante e ho ancora nella testa il frastuono della festa scudetto! Unpo’ di pazienza e ci vediamo presto, è un grande orgoglio per noi Pantere poter contare sui migliori tifosi che ci siano!”

Joanna: “Non ci sono parole per ringraziare i nostri tifosi, sono eccezionali. In questi playoff appena passati poi hanno dato il massimo, sia in trasferta che in casa al Palaverde. Vincere lo scudetto in casa è stato fantastico, mi ha ricordato le emozioni nel mio primo scudetto qui a Conegliano, era tutto strapieno e c’era un calore e una passione pazzesca, è stata una serata indimenticabile, come già tante in passato. Grazie a tutti, ci vediamo dopo gli impegni della nazionale ad ottobre per vivere un’altra magica stagione insieme!”

(fonte: Comunicato stampa Imoco Volley)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Al via il Girone dei Play-Off Challenge: sabato Verona-Milano, domenica Modena-Padova e Cisterna-Grottazzolina

Superlega Maschile

La caccia al pass per la Volleyball Challenge Cup 2026 si apre nel weekend con il primo turno del Girone Play Off Credem Banca 5° Posto. In lizza, in un torneo all’italiana di sola andata, le quattro squadre eliminate nei Quarti di Finale Play Off Scudetto, cioè Verona, Milano, Modena e Cisterna, ma anche i due collettivi che hanno chiuso la Regular Season in nona e decima posizione, ovvero Padova e Grottazzolina.

Al termine di questa nuova fase, le prime quattro in graduatoria si sfideranno nelle Semifinali incrociate in gara unica sul campo delle due formazioni meglio piazzate nel Girone. Criterio analogo per la Finale secca tra le due vincitrici. Le sfide, tutte con live streaming esclusivo targato VBTV, sono tenute a battesimo dall’anticipo di domani, sabato 5 aprile, alle 20.00, tra Rana Verona, quarta forza del campionato, e Allianz Milano, sesta al termine della prima fase.

Due gli appuntamenti di domenica 6 aprile. Si comincia alle 18.00 con l’incontro tra Valsa Group Modena e Sonepar Padova, rispettivamente settima e nona nella classifica definitiva prima degli scontri diretti; la sfida tra emiliani e veneti è la n. 112 tra le due squadre e diventa in solitaria la partita più giocata di sempre in Serie A mettendosi alle spalle Civitanova – Modena (111). Alle 19.00, invece, si termina con Cisterna Volley – Yuasa Battery Grottazzolina, ottava e decima testa di serie della SuperLega Credem Banca.

Play Off 5° Posto Superlega
1ª Giornata Fase a Gironi

Sabato 5 aprile, ore 20.00
Verona – Milano
Arbitri: Cavalieri Alessandro Pietro, Papadopol Veronica Mioara (Cecconato Luca)
Video Check: Spiazzi Ivan
Segnapunti: Ferrara Federico
Diretta VBTV

Domenica 6 aprile, ore 18.00
Modena – Padova
Arbitri: Santoro Angelo, Vagni Ilaria (Pasquali Fabio)
Video Check: Fallica Davide Basilio
Segnapunti: Bergonzini Eleonora
Diretta VBTV

Domenica 6 aprile, ore 19.00
Cisterna – Grottazzolina
Arbitri: Salvati Serena, Serafin Denis (Grossi Dario)
Video Check: Diana Tommaso
Segnapunti: Moretti Nicolina
Diretta VBTV

PLAY OFF 5° POSTO – LA FORMULA
Le quattro squadre perdenti i Quarti di Finale Play Off Scudetto e le squadre 9a e 10a classificata al termine della Regular Season disputano un girone all’italiana di sola andata che comprende 5 partite per ciascuna squadra. Le 4 migliori squadre disputano Semifinali e Finale in gara unica in casa della squadra meglio classificata al termine del torneo. La vincente è qualificata alla Challenge Cup 2024/25.

Date Girone6, 12, 19, 23 e 26 aprile 2025.
Date Semifinali3 maggio 2025.
Finale10 maggio 2025.

(fonte: Lega Volley)