L’Imoco torna al Palaverde contro Vallefoglia: “Squadra interessante, facciamo attenzione”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto LVF/Rubin
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Domenica 10 dicembre la Prosecco DOC Imoco Conegliano tornerà in scena al Palaverde alle 17 per l’undicesima giornata di campionato: avversaria la Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia. Dopo aver vinto anche in Champions League martedì nell’impianto di casa, contro Stoccarda, le Pantere mirano a continuare il loro splendido avvio di stagione, che finora le vede ancora imbattute al comando della Serie A1. La squadra di coach Pistola è invece settima con 13 punti, in coabitazione con Roma, e viene dal 3-1 casalingo su Firenze.

Dopo la vittoria di Champions di martedì – spiega Daniele Santarelliho dato due giorni di riposo alla squadra. Abbiamo passato con successo un periodo intenso con tante trasferte e impegni ravvicinati, le ragazze se lo meritavano. Da oggi siamo tornati a lavorare per concentrare le forze sul match di domenica nel nostro Palaverde con Vallefoglia. La Megabox è una squadra molto interessante, dopo un periodo difficile sta crescendo di partita in partita e quindi ci aspetterà sicuramente un’altra giornata dove bisognerà fare attenzione e non lasciare spazio alle avversarie“.

In quest’ottica – continua il tecnico dell’Imoco – comunque le ragazze finora hanno sempre risposto alla grande: anche quando per varie ragioni non siamo state al top c’è stata sempre la voglia di vincere e la compattezza che ci ha permesso di fare risultato. Di questo sono molto orgoglioso, dobbiamo continuare così. Fisicamente stiamo meglio e recuperando anche la condizione sarà più facile per noi proseguire la nostra marcia in questo mese di dicembre“.

Vittoria Piani, opposta di Conegliano, lo scorso anno ha vestito la maglia delle marchigiane. 4 i precedenti nelle ultime due stagioni, tutti a favore della Prosecco Doc Imoco. Gli arbitri saranno Canessa e Pasin; la partita sarà trasmessa in diretta streaming su Volleyball TV. Biglietti disponibili su www.vivaticket.it e domenica dalle 15.30 alle casse del Palaverde.

In occasione della partita sarà in vendita al fan shop del Palaverde il calendario benefico dell’Imoco realizzato da Studio Perazza. Sempre domenica tornerà ritorna l’appuntamento con LILT Giocare in Corsia, grazie a Cuoredarena, che inaugura il primo dei suoi quattro tradizionali Social Day. L’iniziativa “Un peluche per un sorriso” quest’anno si svolgerà in compagnia di “Mirtillo”, il morbido coniglio di peluche dalle lunghe orecchie mascotte dell’iniziativa benefica. Acquistando Mirtillo si contribuisce a sostenere le attività dei volontari di Giocare in corsia. Madrine dell’evento le Pantere Bardaro, Bugg, Gennari, Cook, Lubian. Prima del fischio d’inizio del match, la tradizionale foto in campo con i volontari LILT ed una rappresentanza di tifosi Cuoredarena.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


A Offanengo arriva lo scoutman Simone Rebessi: “Per me è un’occasione di crescita”

A2 Femminile

 E' ormai giunto al completamento lo staff tecnico della Trasporti Bressan Offanengo in vista del prossimo campionato di A2 femminile. Il Volley Offanengo dà il benvenuto a Simone Rebessi, che nella prossima stagione ricoprirà il ruolo di scoutman della prima squadra neroverde.

"L'arrivo di Simone Rebessi - le parole del presidente Cristian Bressan - configura non solo un altro tassello verso il completamento della "squadra al servizio della squadra" ma anche una continuità nell'impronta che stiamo dando allo staff, puntando su giovani professionisti del territorio. Nonostante la giovane età, Simone ha già maturato esperienze pluriennali in A2 e questo nel suo ruolo può essere un valore aggiunto".

Nato il 29 agosto 1999 a Cremona, Simone Rebessi arriva dall'Esperia, dove ha maturato tutta la sua esperienza.

"Ho iniziato nel 2019 - le sue parole - come assistente allenatore con i campionati di Seconda divisione e Under 18 e Under 14 e B1. Dal 2021/2022 ho iniziato l'attività di scoutman con la prima squadra, festeggiando la promozione dalla B1 all'A2 e poi lavorando in quest'ultima serie nelle scorse tre annate".

Quindi aggiunge. "E' la mia prima avventura 'fuori casa' e mi ha fatto piacere la chiamata del Volley Offanengo, una proposta che ho accettato volentieri e che mi regala tanti stimoli. Oltre alla nuova esperienza, c'è anche l'impulso di far parte di uno staff giovane e parlare dunque la stessa lingua. Per me è un'occasione di crescita. Ho sempre visto il Volley Offanengo come una società a misura d'uomo ma allo stesso tempo ambiziosa nel migliorarsi passo dopo passo".