L’Imoco Volley si conferma campione d’Italia Under 18: il Volleyrò capitola 3-1

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Nella cornice dell’Agsm Forum di Verona si sono concluse le finali nazionali giovanili crai under 18 femminili, che hanno incoronato Imoco Volley come campionesse d’Italia per la seconda volta consecutiva dopo il trionfo della passata edizione. La formazione veneta, infatti, ha superato 3-1 (24-26, 25-23, 30-28,25-8) il Volleyrò Casal de Pazzi. Sul gradino più basso del podio sono salite le ragazze del Fusion Team Volley, vincitrici nella finalina contro Agil Volley Team per 3-0 (25-14, 27-25, 25-10).

Il primo set della finale scudetto ha visto Imoco Volley subito avanti 8-4. Poi il time out di Casal de’ pazzi ha permesso alle ragazze di portarsi sotto sul 8-8, ma una nuova accelerazione delle venete le riporta avanti 16-12. Un nuovo time out delle laziali ha permesso poi di riportare in parità il punteggio. Nelle fasi calde del parziale è stata Imoco ad andare avanti 23- 21, ma la solidità da posto 4 e il muro completano la rimonta di Casal de’ pazzi che si aggiudica il set 26-24. Il secondo set ha visto partire Imoco a testa bassa con l’obiettivo di riportare in parità il punteggio. Le venete hanno condotto sempre il parziale e chiuso con grande freddezza 25-23 con le schiacciatrici di Imoco sugli scudi. Il terzo set è stato una vera e propria battaglia conclusosi 30-28 a favore della formazione veneta.

Nel quarto set e decisivo set l’Imoco ha subito allungato, guadagnando un margine importante di vantaggio sul Volleyrò Casal de’ pazzi. Nel finale è bastata una buona gestione generale per portarsi a casa il match e il titolo di campionesse d’Italia Under 18 femminile (25-8).

Imoco Volley-Volleyrò Casal de Pazzi 3-1 (24-26, 25-23, 30-28,25-8)

I risultati

Finale 1°-2° posto: Imoco Volley – Volleyrò Casal de Pazzi 3-1 (24-26, 25-23, 30-28,25-8)
Finale 3°-4° posto: Fusion Team Volley – Agil Volley 3-0 (25-14, 27-25, 25-10)
Finale 5°-6° posto: Pro Victoria – Chions Fiume Volley 3-0 (25-15, 25-22, 25-
Finale 7°-8° posto: In Volley Piemonte Valdarno Volley 3-0 (25-12, 25-20, 25-20)

Classifica Finale
1. Imoco Volley 2. Volleyrò Casal de Pazzi 3. Fusion Team Volley 4.Agil Volley 5.Pro Victoria 6.Chions Fiume Volley 7.In Volley Piemonte 8.Valdarno Volley 9.Olimpia Teodora 10.Pallavolo Anderlini 11.Chorus Volley Bergamo 12.Normac Volley 13.Pallavolo Senigallia 14.Arzano Volley 15.Us Garibaldi 16.Accademia Volley Sicilia. 17. Dannunziata Edo, Polisportiva Bellusco, Volley Friends Roma, Pallavolo Prato 21. Bartoccini Perugia, Polisportiva Elio Sozi, Basilisco Volley 24. Evancon Conad Verres, Bozen Jodler, Nuova Pallavolo Campobasso, Pianeta Volley Matera.

Premi individuali
Miglior Centrale: Princess Atman – VolleyRò Casal de Pazzi
Miglior Schiacciatrice: Dominica Giuliani – Imoco Volley
Miglior libero: Anna Bardaro – Imoco Volley
Miglior Palleggiatrice: Matilde Pinarello – Fusion Team Volley
MVP: Matilde Munarini – Imoco Volley

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Mercato Padova: in regia la novità Todorovic, in banda Held e forse Gardini

Volley Mercato

Il nuovo palleggiatore titolare della Sonepar Padova per la stagione 2025/2026 sarà il serbo Vuk Todorovic, classe 1998 per 191 cm d'altezza. Mai stato prima in Italia, è reduce però da due stagioni in Polonia dove ha vestito le maglie di Czarni Radom e Cuprum Gorzów. A scriverlo sulle colonne de Il Mattino di Padova è il collega Diego Zilio.

Novità anche per quanto riguarda la seconda diagonale, che il prossimo anno dovrebbe essere formata dagli schiacciatori Davide Gardini, che tornerebbe a Padova dopo la stagione a Milano in cui non è riuscito a ritagliarsi il giusto spazio, e Tim Held.

Quest'ultimo, che proprio noi avevamo dato per certo a Trento, e in effetti così era, nell'ultima settimana avrebbe cambiato i suoi piani. Forse perché resosi conto che all'Itas sarebbe stato troppo chiuso dal duo titolare Michieletto-Lavia, deve aver preferito trovare un'altra squadra dove poter giocare di più dando continuità alla crescita individuale già espressa quest'anno a Taranto.

Scelta saggia per un giocatore giovane come lui, in linea con quanto ci aveva raccontato qualche tempo fa il ct azzurro Fefè De Giorgi: "Tra andare a giocare e andare in una big solo per allenarsi con gente forte, un giovane dovrebbe sempre scegliere di andare a giocare". Con Padova, a quanto ci risulta, il contratto sarebbe già stato firmato, dunque nel caso di Held a questo punto escluderemmo altri colpi di scena.

Di Redazione