Lisa Cheli (Chromavis Abo): “Concentriamoci sul cammino senza guardare la classifica”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

Dodici attacchi su diciannove messi a terra, quattro muri e un ace per un totale di diciassette punti: numeri che le hanno regalato la palma simbolica di top scorer della partita.

Nel ritorno al successo della Chromavis Abo, corsara sabato a Varese contro la Scuola del Volley, c’è lo zampino di Lisa Cheli, con il rotondo 3-0 di Offanengo (per la prima volta guidata dal nuovo tecnico Leo Barbieri) che ha visto il cospicuo contributo della centrale toscana, classe 1992 e al primo anno in terra cremasca, una delle due giocatrici (l’altra è l’opposta Veronica Minati, 15 punti con 6 ace) ad approdare in doppia cifra.

Ciò che conta, però, è il ritorno alla vittoria delle neroverdi dopo il ko nel derby contro Ostiano e una prima parte di stagione in chiaroscuro culminato con l’avvicendamento in panchina, salutando coach Giorgio Nibbio.

“Questa vittoria ci voleva – analizza Lisa Cheli – nella preparazione a video avevamo visto quali erano i difetti delle nostre avversarie e abbiamo giocato con lucidità e serenità. Ci serviva un match così per riprendere il cammino e sabato a Varese non abbiamo mai rischiato di vedere in discussione l’esito della partita.

Rispetto a prima, siamo state un po’ più brave a gestire i momenti delicati, soprattutto l’inizio set, tipicamente una fase di studio: lì siamo riuscite a sbagliare meno, mentre gli errori sono arrivati solo più avanti con un vantaggio di punteggio molto ampio, dove abbiamo rischiato qualche palla in più”.

Quindi aggiunge. “L’arrivo di Leonardo Barbieri ha dato una scossa, anche se è ancora presto. Il primo impatto, comunque, è molto buono. Venerdì abbiamo fatto un allenamento intensissimo e anche in partita, pur conoscendoci poco reciprocamente, ci ha aiutato”.

I tre punti di Varese fanno tornare il sorriso a Offanengo che riprende a marciare. A livello di mentalità, Lisa ha le idee chiare. “Ispirandomi a un libro di Osho, “Il sentiero si crea camminando”, credo che occorra dare più importanza al percorso rispetto alla meta.

Ora la classifica non dobbiamo proprio considerarla, semmai daremo un occhio al giro di boa, così come sarebbe un errore guardarci alle spalle. Occorre lavorare su tutto quotidianamente e rivolgere lo sguardo sempre in avanti”.

Domenica la Chromavis Abo tornerà al PalaCoim, dove alle 16,30 (orario d’eccezione) ospiterà le sarde del Capo d’Orso Palau.

(Fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Serie B1 femminile, nuovo successo per il Club Italia. Le azzurrine superano Legnano 1-3

Serie B / C / D

Quarta vittoria consecutiva per il Club Italia che batte in trasferta  Fo.Co.L. Volley Legnano per 1-3 (18-25, 24-26, 25-21, 18-25). Alla Palestra Provinciale Palavolley Legnano le ragazze di Michele Fanni vanno avanti per due set a zero, perdono il terzo parziale, ma rimangono concentrate sul match e chiudono la partita nella quarta frazione.

Quattro le azzurrine in doppia cifra di punti a referto: Caterina Peroni top scorer con 20, Ludovica Tosini e Veronica Quero con 17 e Maria Solovei con 11. Formazione federale che si porta al nono posto in classifica (28 pt.) superando il Volley Parella TO che è caduto in casa della Libellula Banca CRS CN per 3-0.

Prossimo impegno del Club Italia in programma sabato 29 marzo alle ore 16, quando al Centro Federale di Pavesi di Milano riceverà la capolista Villa Cortese.

Fo.Co.L. Volley Legnano 1
Club Italia 3
(18-25, 24-26, 25-21, 18-25)

Fo.Co.L. Volley Legnano: Agazzi 12, Roncato 1, Mazzaro 10, Carcano 5, Felappi 17, Zingaro 4, Brogliato (L). Brutti, Corti, Filippini 1, Nella 6. N.e. Lenna, Fiscaletti.  
Club Italia: Sari 7, Solovei 11, Peroni 20, Quero 17, Magnabosco 3, Tosini 17, Regoni (L). Caruso, Aimaretti, Stagnaro. N.e. Fratangelo, Bovolenta, Zanella, Gordon. All. Fanni.
Note - Durata Set: 23’, 28’, 26’, 24’. G.S. Fo.Co.L. Volley Legnano: 4 a, 12 bs, 6 mv, 22 et. Club Italia: 5 a, 17 bs, 12 mv, 29 et.

(fonte: Federvolley)