Slovenia Italia VNL 5
foto Volleyball World

L’Italia cade sotto i colpi di Stern e Cebulj, la Slovenia passa 3-0

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

L’Italia esce sconfitta in tre set senza appello dai padroni di casa della Slovenia apparsi questa sera precisi e concentrati, con un’ottima fase break e uno Stern praticamente infermabile. Nella metà campo azzurra non è andato praticamente nulla e anche i tanti cambi provati da De Giorgi non hanno sortito l’effetto sperato. Best scorer è l’opposto di casa che ha chiuso la gara con 21 punti, seguito da Cebulj con 9. Per gli Azzurri il miglior realizzatore è Bottolo con 12 punti seguito da Luca Porro con 8.

Rispetto al conteggio degli ace la Slovenia ne ha messi a segno 8, uno solo quello dell’Italia, indietro anche nei muri con 5 a 7. Più fallosa la nazionale di De Giorgi con 26 errori, 22 quelli della formazione di Cretu. Per gli Azzurri resta comunque un’altra bella occasione per fare esperienza.

Domani Sbertoli e compagni torneranno in campo con la Turchia, sicuramente un avversario meno tosto della Slovenia, per chiudere al meglio la Week 3 e prepararsi alle finals di settimana prossima in programma dal 27 al 30 giugno a Lodz, in Polonia.

Slovenia Italia VNL
foto Volleyball World

SESTETTI – De Giorgi manda in campo Sbertoli in diagonale con Bovolenta, Luca Porro e Bottolo, confermato titolare dopo l’ottima partita contro la Bulgaria, Caneschi e Mosca sono la coppia di posto 3 e Laurenzano libero. Cretu risponde con Ropret in palleggio opposto a Stern, Kozamernik e Stalekar al centro , Urnaut e Cebulj sono gli schiacciatori, Kovacic è il libero.

1° SET– Il primo punto è sloveno con una pestata da seconda linea di Bovolenta in un’atmosfera caldissima già dai primi scambi. Si continua con un punto per parte ma sono i padroni di casa ad avere un break di vantaggio con Stern vincente da posto 2 (7-5). Il pareggio azzurro arriva con Mosca che cancella Urnaut da posto 4. È ancora l’equilibrio a caratterizzare questa prima parte di primo set che vede la Slovenia in vantaggio sempre do un break 13-11. Bottolo spreca una difesa incredibile di Laurenzano, Kozamernik segna il +3 sloveno e costringe De Giorgi a spendere il primo time-out (15-12). È ancora il centrale di Trento a fermare Bovolenta, non ancora entrato in partita.

Gli Azzurri scivolano a meno 5 con una fucilata dai nove metri di Stern che costringe De Giorgi a fermare il gioco per la seconda volta (21-16). L’ennesima rigiocata vincente dell’opposto di casa e l’ace di Cebulj consegnano alla Slovenia il primo di 6 set point (24-19). L’errore di Bovolenta manda la partita sull’1-0.

Slovenia ITalia VNL 1
foto Volleyball World

2° SET – La Slovenia si ripresenta in campo spingendo come nel primo set e trova subito un doppio vantaggio firmato Stern. Il primo punto italiano è di Edoardo Caneschi che chiude un’azione piuttosto confusionaria (2-1). Suo anche l’errore che manda la Slovenia a + 3 (4-1) e time-out Italia. Sul 7-3 De Giorgi effettua il primo cambio inserendo Gironi per uno spento Bovolenta. Un bel mani out di Bottolo e un altro muro di Mosca riducono lo svantaggio azzurro a -1 (7-6). De Giorgi butta nella mischia anche Sanguinetti per Caneschi e Gironi firma il primo punto della sua partita (12-11). L’Italia è costretta ad inseguire sempre di un break di fronte ad una Slovenia precisa che sbaglia veramente poco. Altro cambio in casa Italia, questa volta alla regia: fuori Sbertoli, dentro Falaschi (16-15).

Il pareggio italiano lo segna Sanguinetti a muro fermando Stern per la prima volta nel match e questa volta il tempo lo chiama Cretu. La parità però dura poco perchè Bottolo si fa murare da Cebulj arrivato all’ultimo a triplicare il muro (18-16). Nella metà campo slovena continua a funzionare alla grande la fase break point mentre in quella italiana si paga qualche errore di troppo. È ancora Stern a consegnare ai suoi il set point (24-21) concretizzato subito con un muro di Kozamernik su Bottolo (25-21) e 2-0 Slovenia.

Slovenia - Italia VNL 3
foto Volleyball World

3° SET – Nel terzo set tornano in campo sia Sbertoli sia Bovolenta mentre è riconfermato Sanguinetti. Anche in questo set l’Italia insegue da subito: Stalekar chiude la strada a Luca Porro dopo un’azione infinita (3-1). Il punto della partita però lo firmiamo noi: Laurenzano non conosce paura e va a recuperare una palla in tribuna saltando i led pubblicitari, il punto poi lo fa Bovolenta a muro su Urnaut (6-4). Gli sloveni non perdono la concentrazione e si portano sul + 4 (10-6) con un video check poco chiaro. Bottolo in pipe firma il 12-8 ma la Slovenia continua a ricevere sulla testa di Ropret che smista alla perfezione il suo gioco (14-11).

Altri cambi per Fefè che manda in campo anche Gaggini alternato comunque a Laurenzano, Recine per Porro e cambia la diagonale palleggiatore opposto. Niente da fare: l’Italia non ingrana e De Giorgi ferma il gioco sul 19-14 per la squadra di casa. L’ace di Bottolo è il terzo punto azzurro di fila che porta l’Italia sul 20-17. Stern spegne la luce a Recine (23-17) e l’attacco out di Gironi consegna il primo di 7 match-point ai padroni di casa. A chiudere i giochi è Stern, assoluto protagonista, 25-20 e 3-0 Slovenia.

Slovenia-Italia 0-3
(25-19, 25-21, 25-19)
Italia: Sbertoli 0, Bottolo 12, Bovolenta 0, Caneschi 2, Mosca 6, Porro l. 8, Laurenzano (L), Recine 1, Falaschi 0, Sanguinetti 4, Gironi 4, Gaggini (L), Cortesia, Gardini, All. De Giorgi .
Slovenia: T. Štern 21, Kozamernik 7, Štalekar 5, Ropret 1, Urnaut 6, Čebulj 9, Kovačič (L), Bracko 0, Planinšič, Toman (L), Z. Štern, Možič, Mujanovič, Kržić, All. Cretu .
Arbitri:  Simonovic Vladimir (SUI), Cespedes Lassi Denny Francisco (DOM)
Durata set: 22, 27, 27.
Italia: 1 a, 19 bs, 4 mv, 26 et.
Slovenia: 8 a, 15 bs, 7 mv, 22 et.

Di Alice Corno

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI