L’Italia contribuirà allo sviluppo del volley in Irlanda, siglato l’accordo tra le due federazioni

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
foto Fipav
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Le Federazioni Nazionali di pallavolo di Italia e Irlanda sono liete di annunciare una storica e unica partnership che fornirà un supporto innovativo per aiutare la crescita e lo sviluppo della pallavolo irlandese. L’accordo prevede il trasferimento di conoscenze inerenti lo sviluppo dei giocatori, la formazione degli allenatori e la gestione degli aspetti organizzativi. Il programma prevede inoltre che le squadre giovanili irlandesi si allenino al fianco dei migliori talenti italiani e la Federazione Italiana Pallavolo metterà a disposizione anche un tecnico federale per tenere dei workshop con un gruppo di allenatori irlandesi.

Lo staff della federazione irlandese potrà, infine, apprendere alcune metodologie di lavoro dai vari settori della FIPAV in aree chiave come la crescita e la gestione degli atleti, l’organizzazione dei grandi eventi e lo sviluppo dei settori giovanili.

Il progetto, nato da un’idea del presidente federale Giuseppe Manfredi, è stato approvato dalla Confederazione Europea di Pallavolo (CEV). Il numero uno federale ha così commentato: “Siamo davvero felici di continuare la nostra collaborazione con la federazione irlandese. Nei mesi scorsi abbiamo firmato questo accordo di cooperazione tecnica che porterà benefici a entrambe le organizzazioni. Auguro agli atleti e allo staff tecnico irlandese, nostri ospiti al Centro Pavesi FIPAV di Milano, di vivere una grande esperienza e che possa essere utile per la loro crescita personale e sportiva.” 

“Questo storico accordo riflette appieno la volontà e la visione della CEV di promuovere e facilitare la cooperazione reciprocamente vantaggiosa e lo scambio di conoscenze ed esperienze tra i membri della famiglia europea della pallavolo, sapendo che tale approccio è fondamentale per l’ulteriore crescita del gioco in tutto il continente e che insieme siamo molto più forti e migliori di quando lavoriamo da soli”, ha dichiarato il presidente della CEV Aleksandar Boričić. “Ultimamente abbiamo attraversato momenti difficili in cui l’importanza della solidarietà e del sostegno reciproco è venuta letteralmente alla ribalta come mai prima d’ora”.

Le basi su una potenziale partnership sono iniziate in occasione dell’Assemblea Generale CEV 2021 a Katowice, dove l’Irlanda si è presentata al Congresso come Federazione Nazionale Best Practice, fornendo una panoramica della sua recente crescita e delle sue ambizioni future.

La presidentessa di Volleyball Ireland, Clodagh NicCanna, ha poi contribuito a mediare l’accordo, in occasione del recente Congresso FIVB e CEV di Arnhem. La numero uno della federazione irlandese ha aggiunto: “Siamo onorati ed entusiasti di lavorare con la FIPAV a questo progetto che offre all’Irlanda un’opportunità straordinaria di imparare dal miglior programma di sviluppo giovanile del mondo, e senza dubbio da una delle nazioni di pallavolo di maggior successo. Saremo eternamente grati per questa possibilità che ci è stata offerta di far crescere i nostri giocatori, allenatori e tutta l’organizzazione”. 

Il progetto è iniziato questa settimana con l’arrivo a Milano delle nazionali irlandesi femminili Under 20 e Under 22 per un collegiale di una settimana presso il Centro Pavesi. Le atlete irlandesi avranno modo di conoscere il Club Italia femminile, formazione che annovera campionesse mondiali ed europee di categoria. Il gruppo di lavoro sarà guidato dal DT del settore giovanile femminile Marco Mencarelli che ha dichiarato: “Siamo felici di accogliere la delegazione irlandese e di lavorare insieme alcuni giorni. Sono certo che per le nostre ragazze e per quelle irlandesi questa collaborazione si rileverà un’esperienza molto formativa. Ho sempre creduto che il confronto tra realtà diverse possa aiutare fortemente sia gli atleti che gli allenatori nel proprio percorso di crescita.”  

Le nazionali irlandesi u22 e u20 femminili parteciperanno per la prima volta ai prossimi Campionati Europei CEV. L’Italia e l’Irlanda si sono già incontrate una volta in campo europeo, in occasione delle qualificazioni ai Campionati Europei maschili u22 a Roma, quando i futuri vincitori del titolo continentale si imposero per 3 a 0.

Note
L’Italia è l’attuale campione dell’EuroVolley sia maschile che femminile. L’Italia ospiterà nel 2023 la fase finale dei Campionati Europei maschili a Roma e le gare della rassegna continentale femminile fino ai quarti di finale.
La nazionale maschile è anche campione del mondo in carica, mentre la nazionale femminile ha conquistato il bronzo iridato nel 2022. L’Italia nel 2022 ha vinto tutti i campionati europei giovanili maschili e femminili.
L’Irlanda è stata presentata come Federazione Nazionale Best Practice all’Assemblea Generale della CEV del 2021 a Katowice, in Polonia.
La Federazione italiana Pallavolo è sponsorizzata da DHL, leader nelle pratiche di sostenibilità.
Volleyball Ireland è una delle prime NGB irlandesi a sviluppare un piano d’azione per la sostenibilità.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Serie B1 femminile, nuovo successo per il Club Italia. Le azzurrine superano Legnano 1-3

Serie B / C / D

Quarta vittoria consecutiva per il Club Italia che batte in trasferta  Fo.Co.L. Volley Legnano per 1-3 (18-25, 24-26, 25-21, 18-25). Alla Palestra Provinciale Palavolley Legnano le ragazze di Michele Fanni vanno avanti per due set a zero, perdono il terzo parziale, ma rimangono concentrate sul match e chiudono la partita nella quarta frazione.

Quattro le azzurrine in doppia cifra di punti a referto: Caterina Peroni top scorer con 20, Ludovica Tosini e Veronica Quero con 17 e Maria Solovei con 11. Formazione federale che si porta al nono posto in classifica (28 pt.) superando il Volley Parella TO che è caduto in casa della Libellula Banca CRS CN per 3-0.

Prossimo impegno del Club Italia in programma sabato 29 marzo alle ore 16, quando al Centro Federale di Pavesi di Milano riceverà la capolista Villa Cortese.

Fo.Co.L. Volley Legnano 1
Club Italia 3
(18-25, 24-26, 25-21, 18-25)

Fo.Co.L. Volley Legnano: Agazzi 12, Roncato 1, Mazzaro 10, Carcano 5, Felappi 17, Zingaro 4, Brogliato (L). Brutti, Corti, Filippini 1, Nella 6. N.e. Lenna, Fiscaletti.  
Club Italia: Sari 7, Solovei 11, Peroni 20, Quero 17, Magnabosco 3, Tosini 17, Regoni (L). Caruso, Aimaretti, Stagnaro. N.e. Fratangelo, Bovolenta, Zanella, Gordon. All. Fanni.
Note - Durata Set: 23’, 28’, 26’, 24’. G.S. Fo.Co.L. Volley Legnano: 4 a, 12 bs, 6 mv, 22 et. Club Italia: 5 a, 17 bs, 12 mv, 29 et.

(fonte: Federvolley)