Liu Yanhan lascia il Tianjin e si mette sul mercato: “Vorrei giocare all’estero”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
Foto Volleyball World
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Di Redazione

Non ci sarà l’ex nazionale Liu Yanhan nel Tianjin che difenderà il titolo in Cina nell’imminente Superleague femminile. La schiacciatrice classe 1993, vincitrice della World Cup nel 2015 e nel 2019 oltre alla medaglia di bronzo alla VNL 2021, ha annunciato in un video sul social network Weibo la sua intenzione di non partecipare al prossimo campionato. Contemporaneamente, però, Liu ha smentito le voci su un suo presunto ritiro e si è detta pronta a fare un’esperienza all’estero: “Sono ancora in contatto con squadre straniere per vedere se ci sono opportunità“.

Riguardo al suo addio al Tianjin, la giocatrice si è espressa in modo abbastanza netto (per gli standard cinesi) dichiarando: “Ci sono molte ragioni valide, ma non ho modo di chiarire i dettagli. In questo periodo ho comunicato spesso con l’allenatore, cercando di risolvere la situazione, ma non siamo riusciti a trovare un accordo“. Liu era arrivata lo scorso anno nella squadra campione di Cina dopo una carriera vissuta interamente tra Bayi e Liaoning.

(fonte: Sina Sports)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Semifinale Scudetto: Trento-Piacenza 3-2. Travica: “Mi dispiace per i ragazzi che hanno dato tutto”

Superlega Maschile

La serie di Semifinale nella parte alta del tabellone dei Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca inizia con una partita di oltre due ore e mezza al cardiopalma, risolta solo ai vantaggi del quinto set per 18-16. A vincerla è l’Itas Trentino che, contro la Gas Sales Bluenergy Piacenza, si tiene quindi stretto il fattore campo spuntandola allo sprint al termine di una Gara-1 ricca di colpi di scena e di saliscendi ma che alla fine premia la squadra più temeraria. Avanti 1-0 e poi 2-1, i gialloblù scivolano sino al meno tre (8-11) nel tie break, ma non si perdono d’animo, trovano la parità a quota 12 e annullano tre match ball prima di capitalizzare il primo a disposizione proprio con Michieletto, il best scorer dell’incontro con 25 punti. Nel continuo alternarsi di emozioni e break point, Piacenza può contare su una coppia di posto 4 in gran forma, ovvero Maar-Mandiraci (44 punti) e sulle fiammate al servizio di Romanò (6 ace), ma tutto ciò non basta per avere ragione di una coriacea Itas Trentino. Domenica Gara 2 della serie che, visto quanto accaduto alla ilT quotidiano Arena, promette spettacolo e una battaglia sportiva durissima.

Ljubo Travica (allenatore Gas Sales Bluenergy Piacenza): “Mi dispiace per i ragazzi che hanno dato tutto, sicuramente avremmo meritato qualcosina in più, ma abbiamo anche commesso troppi errori in momenti cruciali della gara, in tutti i set. Questo non deve accadere contro una formazione che non regala nulla agli avversari. Abbiamo avute diverse occasioni per chiudere e non solo nel tie break, ma non le abbiamo sfruttare. Adesso dobbiamo dimenticare questa partita e pensare alla prossima gara, possiamo giocare alla pari e lo abbiamo dimostrato, ma certi errori li dobbiamo evitare e certe occasioni vanno sfruttate”.

(fonte: LVM)