OMAG MT S.G. Marignano

L’Omag comincia la seconda fase: “Dovremo affrontare ogni partita come se fosse una finale”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
Foto di OMAG MT S.G. Marignano
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Già pienamente soddisfatte dell’obiettivo pool promozione, la OMAG-MT è consapevole che d’ora in poi sarà impegnata in match molto difficili, contro squadre costruite per il salto in A1. Le marignanesi potranno però giocare sì concentrate, ma con la mente libera, cercando di ottenere più punti possibili nei prossimi due mesi. Poi fra qualche settimana si guarderanno alle spalle per vedere chi è rimasto più indietro in classifica. 

In questa fase cruciale, il focus si sposterà su dieci finali emozionanti per la Omag-MT, con la prima sfida contro Futura Giovani Busto Arsizio. Grandi protagoniste saranno le ex Zie Ilaria Bonvicini, Lana Conceicao ed Elisa Zanette. La OMAG-MT parte con uno svantaggio di 6 punti, ereditati dalla regular season, trovandosi attualmente all’ottavo posto del girone con 34 punti. Il quinto posto, occupato da Messina, rappresenterebbe il pass per i playoff. Ortolani e compagne hanno già ampiamente dimostrato di possedere tutte le carte in regola per esprimere un volley coinvolgente ed efficace, figlio di un servizio preciso ed una solida correlazione muro-difesa. Fischio d’inizio alle ore 17:00 di domenica 28 gennaio, arbitro Beatrice Cruccolini, coadiuvata da Antonio Licchelli.

Abbiamo sentito Coach Matteo Bertini per la presentazione del match:

“Ogni partita di questa seconda fase va affrontata come fosse una finale. Se vogliamo centrare i play off dobbiamo cercare di recuperare il gap accumulato nella prima fase. Sappiamo di incontrare subito una squadra molto forte che arriva da una grande partita giocata in coppa Italia e servirà una super prestazione per cercare di metterle in difficoltà. Giochiamo in casa e dobbiamo sfruttare questo vantaggio, abbiamo bisogno ancor di più del calore dei nostri tifosi che non è mai mancato durante l’arco di tutta la stagione.”

Invitiamo tutti gli appassionati di volley ad unirsi a noi al Palamarignano, per vivere insieme l’inizio di questa emozionante avventura nella pool promozione. Il Campionato di Serie A2 è disponibile in esclusiva in diretta sul canale VolleyballworldTV , Su Icaro Tv al canale 18 del DTT e sulla web tv di Icaro play

Aggiornamenti live anche sui profili ufficiali Consolini Volley Instagram e Facebook

(fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Andrea Radici sarà il nuovo allenatore di Mantova nella prossima stagione

Volley Mercato

Il nuovo allenatore della Gabbiano Farmamed Mantova è Andrea Radici. Classe 1966, nativo di Città di Castello, il tecnico succede a Simone Serafini e ha firmato un contratto annuale con il club.

Di assoluto prestigio il suo curriculum: dopo gli inizi come secondo allenatore nel club della sua città, in serie A2, dal 1996 al 1999 è alla guida di Perugia, in B1. Seguono poi esperienze sulle panchine di Perugia, Arezzo, Spoleto e Foligno (tutte tra B1 e B2), prima del primo incarico in serie A2, quello di primo allenatore della Monini Spoleto, fino alla metà del dicembre del 2005.

Dopo un’annata sulla panchina di Bastia Umbra, in B1, dal 2007-2008 ritorna nella sua città natale, e inizia una scalata vertiginosa. Prima domina il torneo di B1, chiuso con 25 vittorie in 26 giornate, conquistando la promozione, e poi vive altri quattro anni in categoria, centrando i playoff nel 2009-2010 (primo turno), nel 2010-2011 (semifinale) e nel 2011-2012 (semifinale).

La stagione 2012-2013 è quella del trionfo: Radici e la sua Città di Castello dominano il torneo di A2 con 22 vittorie e due sole sconfitte, e ottengono la tanto agognata promozione in Superlega. Superlega dove, l’annata successiva, Radici porta ancora i suoi ai play-off, chiudendo al settimo posto in classifica e cedendo poi a Piacenza negli spareggi.

Piacenza che lo sceglierà poi l’anno successivo come guida tecnica, prima che Radici si sposti poi nelle Marche, ripartendo dalla serie B alla guida di Fano e conquistando la promozione in A3 al termine della stagione 2018-2019.

Chiusa la parentesi a Fano, Radici approda sulla panchina della Omifer Palmi, con la quale vince una Supercoppa di serie A3 (proprio contro la Gabbiano) e sulla quale resta fino allo scorso novembre, in serie A2.

"Sono estremamente soddisfatto dell’approdo di Andrea come nostra guida tecnica – spiega il presidente Paolo Fattorisono convinto potrà avviare un nuovo, importante ciclo, che ci regalerà soddisfazioni. È un tecnico di grande esperienza, che fa del lavoro e della crescita di ogni singolo giocatore il suo mantra. Quando ci è stata presentata questa opportunità, non ce la siamo fatta scappare".

(fonte: Gabbiano Farmamed Mantova)