Lotta contro il tempo per la Tonno Callipo per evitare di “trasferirsi” in un’altra città

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Si cerca una soluzione nel più breve tempo possibile per evitare il trasferimento di Vibo Valentia a causa del Pala Valentia che non rispetta i criteri stabiliti dalla Lega Pallavolo Maschile. Come riportato nell’edizione odierna della “Gazzetta del Sud”, anche la politica è scesa in campo per garantire alla Tonno Callipo una “casa” in città.

È lotta contro il tempo per evitare il “trasloco” della Tonno Callipo in un’altra città della Calabria. In campo scende ora anche la politica con il presidente della Provincia Salvatore Solano pronto a prendere di petto la vicenda per garantire quel palazzetto dello sport da almeno tremila posti che la Lega Volley pretende dal club giallorosso all’atto dell’iscrizione al campionato di Superlega. Salvo deroghe (quanto mai improbabili), il giorno ultimo entro il quale bisognerà trovare una soluzione adeguata è quella del tre luglio quando la Callipo dovrà ufficialmente sciogliere il nodo e indicare la struttura dove disputare la gare casalinghe per la stagione 2019-2020.

Missione non certo facile stante le difficoltà economiche da parte della stessa amministrazione provinciale. Mai come in questi casi le buone intenzioni e la volontà politica potrebbero non essere sufficienti per salvare la Tonno Callipo dal trasferimento in un’altra città. Una tesi che il presidente della Provincia per il momento non vuole prendere neanche in considerazione. «Ci sono tutte le condizioni – ha affermato Salvatore Solanoaffinché la Tonno Callipo possa continuare a giocare a Vibo. Ho parlato con i vigili del fuoco e stiamo lavorando per far sì che il palazzetto provinciale di località Maiata possa diventare una struttura idonea. Con il presidente Pippo Callipo abbiamo già effettuato il primo sopralluogo e in settimana ci rivedremo con i tecnici per un altro incontro che potrebbe essere quello definitivo a trovare la soluzione più opportuna».

Servono circa 500mila euro per rimettere in sesto l’impianto, praticamente abbandonato a sé stesso da diversi anni. «Troveremo le risorse – ha promesso Solano – per risolvere il problema e permettere alla Tonno Callipo di rimanere a Vibo. È un vanto per la nostra città e noi non possiamo perderla».

Anche perché l’opzione principale, ovvero il Pala Valentia, sembra già fuorigioco per cause di forza maggiore. Troppo piccolo per la Superlega con i suoi 2400 posti a sedere e troppo costoso per la Callipo il piano di ampliamento. Fonti societarie parlano di una spesa di almeno 800 mila euro per abbattere una delle pareti, rifare gli spogliatoi e portare la struttura ai 3mila posti a sedere richiesti dalla Lega per dare il via libera definitivo.

Nel frattempo ci si prepara al peggio e la dirigenza della Callipo ha già chiesto la disponibilità a Reggio Calabria con il sindaco Falcomatà pronto a concedere il Pentimele, un palazzetto dello sport da 8500 posti.

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Serie B1 femminile, nuovo successo per il Club Italia. Le azzurrine superano Legnano 1-3

Serie B / C / D

Quarta vittoria consecutiva per il Club Italia che batte in trasferta  Fo.Co.L. Volley Legnano per 1-3 (18-25, 24-26, 25-21, 18-25). Alla Palestra Provinciale Palavolley Legnano le ragazze di Michele Fanni vanno avanti per due set a zero, perdono il terzo parziale, ma rimangono concentrate sul match e chiudono la partita nella quarta frazione.

Quattro le azzurrine in doppia cifra di punti a referto: Caterina Peroni top scorer con 20, Ludovica Tosini e Veronica Quero con 17 e Maria Solovei con 11. Formazione federale che si porta al nono posto in classifica (28 pt.) superando il Volley Parella TO che è caduto in casa della Libellula Banca CRS CN per 3-0.

Prossimo impegno del Club Italia in programma sabato 29 marzo alle ore 16, quando al Centro Federale di Pavesi di Milano riceverà la capolista Villa Cortese.

Fo.Co.L. Volley Legnano 1
Club Italia 3
(18-25, 24-26, 25-21, 18-25)

Fo.Co.L. Volley Legnano: Agazzi 12, Roncato 1, Mazzaro 10, Carcano 5, Felappi 17, Zingaro 4, Brogliato (L). Brutti, Corti, Filippini 1, Nella 6. N.e. Lenna, Fiscaletti.  
Club Italia: Sari 7, Solovei 11, Peroni 20, Quero 17, Magnabosco 3, Tosini 17, Regoni (L). Caruso, Aimaretti, Stagnaro. N.e. Fratangelo, Bovolenta, Zanella, Gordon. All. Fanni.
Note - Durata Set: 23’, 28’, 26’, 24’. G.S. Fo.Co.L. Volley Legnano: 4 a, 12 bs, 6 mv, 22 et. Club Italia: 5 a, 17 bs, 12 mv, 29 et.

(fonte: Federvolley)