L’U17 maschile della Santoni domina il campionato territoriale

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
foto M&G Scuola Pallavolo
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

E’ stato un cammino entusiasmante quello dell’Under 17 maschile della Santoni nel campionato territoriale: in un girone unico, dove erano presenti anche la Don Celso Fermo, la Pallavolo Ascoli, la Dras Persiane Comunanza e la Riviera Samb Volley, i grottesi hanno raccolto un buon bottino grazie alle 7 vittorie ed a una sola sconfitta subita; fase di andata impeccabile con i grottesi che hanno vinto tutti gli incontri con il massimo scarto, compresa a tavolino quella contro Comunanza che ha rinunciato al match, mentre nella fase di ritorno, complice anche il fatto di aver disputato gli incontri con gran parte della rosa Under 15, è arrivata una sconfitta ininfluente al tiebreak sul campo della Don Celso Fermo mentre la Riviera Samb Volley è riuscita a strappare un set ai portacolori M&G.

Il primo posto in graduatoria, da tempo blindato, ha consentito ai ragazzi allenati da Riccardo Vecchi, Roberto Romiti ed Andrea Nicolini di qualificarsi alla Finalissima Territoriale contro la Riviera Samb Volley: il netto 3-0 maturato al PalaGrotta ha messo nelle migliori condizioni la Santoni che ha replicato lo stesso risultato in quel di San Benedetto del Tronto alzando così la coppa di Campioni Territoriali.

La vittoria contro la Riviera Samb ha consentito ai portacolori M&G di qualificarsi anche alla fase regionale dove i grottesi si son ritrovati ad affrontare, in modalità di sola andata, la Nova Volley Loreto, la Cucine Lube Civitanova e la Virtus Fano; contro avversari ben più strutturati sono arrivate tre nette sconfitte in rapida successione che non hanno impedito però ai ragazzi della Santoni di disputare la Semifinale Regionale all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche. Di fronte ai cucinieri i grottesi hanno provato invano ad impensierire i propri rivali ma non ci sono riusciti e così per la Cucine Lube Civitanova si è aperta la strada verso il titolo regionale conquistato sconfiggendo 3-0 anche la Nova Volley Loreto.

E’ Gianni Mecozzischiacciatore della Santoni nel campionato di Under 17, a raccontarci la stagione dal suo punto di vista:

“Quella di quest’anno è stata davvero una stagione speciale: il gruppo è stato molto unito anche perché ci conoscevamo quasi tutti in quanto avevamo già giocato insieme; siamo stati bravi a tirare fuori una buona pallavolo divertendoci arrivando anche a buoni risultati come quello di alzare il trofeo di Campioni Territoriali Under 17″. 

Sono molto felice per come siamo cresciuti, sia come squadra sia a livello individuale; nella fase territoriale abbiamo perso solamente una partita, peraltro ininfluente, al tiebreak in quel di Fermo ed abbiamo vinto agevolmente in due partite la finalissima contro la Riviera Samb Volley mentre nella fase regionale abbiamo avuto diverse difficoltà ed esprimere il nostro gioco sia per la bravura degli avversari sia a causa di alcune nostre assenze. Siamo comunque orgogliosi per i risultati che abbiamo ottenuto in quanto abbiamo raggiunto l’obiettivo stagionale ed abbiamo avuto la possibilità di confrontarci con squadre di livello più difficile e ciò è stato divertente perché abbiamo potuto alzare il livello di gioco”.

Ora pensiamo a ricaricare le pile in questa pausa estiva che ci aspetta e torneremo più carichi che mai in palestra a Settembre pronti ad inseguire i nostri sogni.”

(fonte: Comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Vero Volley fa doppietta: è campione territoriale Under 16 femminile e Under 17 maschile

Giovanili

Il secondo grande appuntamento della stagione del comitato territoriale di Milano, Lecco e Monza ha visto protagoniste le categorie Under 17 maschile e Under 16 femminile e il Consorzio Vero Volley, con le squadre pronte a contendersi i titoli tra Campionato e Trofeo. Le finali dei campionati sono state giocate al Palazzetto Kennedy di Brugherio, le sfide del Trofeo si sono svolte al Bocconi Sport Center di Milano.

Nel Campionato Under 17 maschile, la partita per il terzo posto è stata una vera battaglia tra Toys Center Volley Vittorio Veneto Milano e Allianz Powervolley. Dopo una serie di set molto equilibrati, Vittorio Veneto è riuscita a prevalere al tie-break con il punteggio di 3-2 (20-25; 25-18; 24-26; 26-24; 13-15), conquistando così un prestigioso terzo posto. Nella finalissima, Allianz Diavoli Rosa ha dovuto cedere il passo a Conteco Check Vero Volley Monza, che ha vinto 3-1 (25-20; 22-25; 19-25; 22-25), laureandosi campione con una prestazione solida e determinata.

Nel Campionato Under 17 maschile, Khotsevich Hryhorii di Vero Volley Monza è stato premiato come miglior giocatore, mentre il premio di miglior palleggiatore è stato assegnato a Lagravinese Riccardo sempre di Conteco Check Vero Volley Monza. I riconoscimenti sono stati consegnati da Massimo Sala, Vicepresidente nazionale FIPAV.

Nel Trofeo Under 17 maschile, Volley Lucernate ha dominato la sfida per il terzo posto contro Scuratti DVB, imponendosi con un netto 3-0 (25-16; 25-22; 25-21). La finalissima ha regalato un’altra emozionante sfida, con Billa Volley Milano Blu che ha avuto la meglio su Volley Milano, vincendo 3-2 (25-20; 25-22; 20-25; 16-25; 15-13) dopo una maratona di cinque set.

La premiazione del miglior giocatore del Trofeo Under 17 maschile è andata a Niccolò Strada di Volley Milano, un riconoscimento che gli è stato consegnato da Carole Gruneklee, giocatrice di Bocconi Serie C.

Nel Campionato Under 16 femminile, la finalina per il terzo posto ha visto un altro match combattuto tra Mednow Visette Imoco Center e Spazio Conad Busnago. Dopo un inizio difficile, Spazio Conad Busnago ha recuperato, imponendosi al tie-break per 3-2 (25-14; 22-25; 22-25; 25-18; 10-15). Nella finale per il primo posto, Prenatal Vero Volley Monza ha vinto 3-1 (25-22; 13-25; 15-25; 15-25) contro Bracco Pro Patria Volley Milano, conquistando il titolo di campione territoriale.

Nel Campionato Under 16 femminile, Tassaroli Anita di Vero Volley Monza è stata premiata come miglior giocatrice, mentre il titolo di miglior palleggiatrice è andato a Katocova Juliana, sempre di Vero Volley Monza. I premi sono stati assegnati da Giampaolo Palumbo, selezionatore territoriale femminile.

Nel Trofeo Under 16 femminile, Reale Mutua Picco Lecco ha avuto la meglio su Bracco Pro Patria Volley Milano Young, vincendo 3-1 (15-25; 19-25; 25-21; 21-25) e conquistando il terzo posto. La finalissima ha visto Vbest imporsi su VTB Livio Impianti con un netto 3-0 (12-25; 21-25; 22-25), aggiudicandosi il Trofeo con una prestazione impeccabile.

La premiazione della miglior giocatrice del Trofeo Under 16 femminile è stata assegnata a Pellegrini Ilaria di Vbest, con la consegna del riconoscimento da parte di Marco Pessola, giocatore di Bocconi Serie C.

Le premiazioni, alla presenza delle autorità locali, hanno celebrato le squadre vincitrici e i migliori giocatori e giocatrici delle competizioni, concludendo un weekend di grande pallavolo che ha regalato spettacolo e emozioni, segnando un altro passo importante in questa avvincente stagione delle finali.

(fonte Fipav)