Lube Civitanova in visita a Monza e a caccia della "manita"

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Senza sosta il novembre della Cucine Lube Civitanova. Domenica (ore 18.00) Stankovic e compagni saranno impegnati nell’ottava giornata di andata di SuperLega sul campo della Gi Group Monza: dopo il successo di giovedì nell’anticipo con Piacenza, i cucinieri vanno a caccia della quinta vittoria consecutiva per restare sempre a contatto con le primissime posizioni della classifica. Dall’altra parte della rete la squadra lombarda cerca riscatto dopo la sconfitta rimediata a Padova domenica scorsa, potendo contare sulla spinta della Candy Arena, l’impianto dove gioca la formazione brianzola e dove finora ha ottenuto le sue due uniche vittorie su sette gare disputate. I campioni d’Italia saranno in viaggio nel pomeriggio di sabato alla volta di Monza, dopo aver effettuato una seduta di allenamento tecnico all’Eurosuole Forum.

QUI MONZA – Confermato il tecnico spagnolo Falasca, la formazione lombarda riparte in questa stagione con l’arrivo in regia dello statunitense Kawika Shoji e del ceco Michal Finger come opposto (l’alternativa è il tedesco Hirsch). Al centro il confermato Thomas Beretta sarà probabilmente in coppia con Rocco Barone (è in dubbio il neo acquisto Simone Buti). In banda Jacopo Botto e un altro ceco, Donovan Dzavoronok. Il libero è Marco Rizzo.

Parla Tsvetan Sokolov: “Per affrontare al meglio la trasferta di Monza dobbiamo prima di tutto pensare a recuperare bene dalle energie spese durante la gara di giovedì sera con Piacenza, finita al tie break. Mettiamo da parte la nostra prestazione non brillante, anche se conclusa con una vittoria importante, e poi iniziamo a pensare al match in Lombardia. Troveremo come sempre una squadra agguerrita, che sicuramente giocherà senza nulla da perdere e ha avuto l’opportunità di allenarsi bene per tutta la settimana. Dunque attenzione e concentrazione per continuare a vincere anche lontano da casa”.

Parla Jacopo Botto, capitano e schiacciatore Gi Group Monza: “La sfida contro Padova l’abbiamo buttata via anche noi. Il primo set siamo partiti male: non so cosa sia successo. Poi abbiamo reagito e ce la siamo giocata punto a punto, avendo anche la chance di passare avanti nel conteggio dei set nel terzo gioco. Dispiace, ma la testa ora deve essere rivolta alla sfida con Civitanova. Questa settimana ci siamo allenati con tranquillità e vogliamo dare il massimo. Sappiamo che quest’anno il Campionato è difficile: si può vincere e perdere con tutti. Padova per esempio si è dimostrata ostica, proprio come lo siamo noi quando giochiamo la nostra pallavolo, e ha conquistato i tre punti. Latina ha battuto Civitanova? L’ennesima dimostrazione che c’è grande equilibrio. Pensiamo a stare tranquilli e fare il nostro gioco. Poi vedremo cosa succederà”.

La gara sarà diretta da Marco Zavater e Stefano Cesare, entrambi di Roma.

Lube finora sempre vincente con Monza – Settima sfida della storia tra Cucine Lube Civitanova e Gi Group Monza: i precedenti sono tutti a favore dei cucinieri, vincenti in tutte e 6 gare disputate in Regular Season di SuperLega.

(Fonte: comunicato stampa)

 

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Superlega, record assoluto di spettatori per le 26 sfide dei Play-Off 2024-25

Superlega Maschile

Dopo il boom di presenze registrato durante la Regular Season, con la media spettatori per partita più alta della storia della stagione regolare di SuperLega e A1, i Play Off di SuperLega Credem Banca hanno confermato il trend eccellente in termini di pubblico sugli spalti.

La media di 3.882 spettatori per partita nelle 26 sfide Play Off dell’edizione 2024-25, che corrispondono ad un aumento del 7% rispetto alla stagione precedente, rappresentano un record assoluto per la categoria: mai, infatti, nelle 42 precedenti edizioni dei Play Off si era arrivati a un tale risultato di spettatori per incontro.

Questo dato consolida ulteriormente il momento di grande popolarità vissuto dal massimo campionato maschile di pallavolo. Il cammino verso il tricolore ha richiamato ancora una volta un gran numero di tifosi nei palazzetti di tutta Italia, con un’affluenza che ha superato le aspettative e che ha dato continuità all’exploit della stagione regolare.

Oltre alla partecipazione in presenza, si evidenziano ottimi risultati anche in termini di visibilità televisiva: 2 match di SuperLega per ogni giornata sono stati trasmessi in diretta su Rai Sport (di cui ben 7 su Rai 2), ormai storico partner televisivo del campionato, e altri 2 sulla piattaforma streaming DAZN, che proprio quest’anno ha vissuto la sua prima stagione a fianco del volley, per un totale quasi 300 ore tra i due broadcaster. In totale invece, sono state oltre 380 le ore di diretta di gare di SuperLega, con VBTV (la piattaforma streaming di Volleyball World) che ha trasmesso tutti gli incontri sulla sua piattaforma, sia in italiano sia in inglese, per i fan di volley di tutto il mondo.

A questi dati vanno aggiunte le avventure dei club di SuperLega Credem Banca in campo internazionale, con le tre competizioni europee trasmesse su Sky e DAZN, e il Mondiale per Club in diretta su DAZN e VBTV. Qui la tabella riassuntiva del pubblico per partita nelle gare dei Play Off di SuperLega Credem Banca 2024-25.

(fonte: LVM)