Lucarelli: “La vittoria e il premio di MVP li dedico a mio papà”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
(foto Trabalza)
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Le dichiarazioni raccolte al termine del 75° derby dell’A22, giocato ieri sera alla BLM Group Arena fra Itas Trentino e Leo Shoes Modena e valido come recupero del quinto turno di SuperLega Credem Banca 2020/21.

Ricardo Lucarelli: “Sono felice di aver conquistato la vittoria e il premio mvp e sono altrettanto felice di poterli dedicare a mio papà, che è morto giusto tre mesi fa. Io sto acquistando fiducia, è vero, ma è tutta la squadra che gioca sempre meglio, per cui diventa più facile stare in campo. Superata la pandemia, che ci ha creato grosse difficoltà, adesso possiamo cominciare ad allenarci come dovremmo e a tornare piano piano alla normalità, non possiamo certo accontentarci”.

Alessandro Michieletto: “Abbiamo giocato una bella partita, imperniata sulla qualità della battuta e della ricezione, ma soprattutto ci siamo portati a casa tre punti, che mancavano da troppo tempo. Modena ha cercato di battere forte, soprattutto nel finale delle frazioni, ma in seconda linea abbiamo sempre retto bene. Dopo quel mese di quarantena sto riacquistando le energie e credo che ora, potendoci allenare sei contro sei, potremo lavorare meglio”.

Jenia Grebennikov (Leo Shoes Modena):“Quest’anno per noi tutte le gare sono difficili: oggi c’è stata una reazione di gruppo e di orgoglio, Trento è una grande squadra e non è bastato. Sappiamo di essere in difficoltà ma dobbiamo lavorare per uscirne. Dal confronto dopo Vibo è uscita la consapevolezza di voler dare tutto per questa maglia e questa città, stiamo lavorando molto duramente per migliorare”.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Serie B1 femminile, nuovo successo per il Club Italia. Le azzurrine superano Legnano 1-3

Serie B / C / D

Quarta vittoria consecutiva per il Club Italia che batte in trasferta  Fo.Co.L. Volley Legnano per 1-3 (18-25, 24-26, 25-21, 18-25). Alla Palestra Provinciale Palavolley Legnano le ragazze di Michele Fanni vanno avanti per due set a zero, perdono il terzo parziale, ma rimangono concentrate sul match e chiudono la partita nella quarta frazione.

Quattro le azzurrine in doppia cifra di punti a referto: Caterina Peroni top scorer con 20, Ludovica Tosini e Veronica Quero con 17 e Maria Solovei con 11. Formazione federale che si porta al nono posto in classifica (28 pt.) superando il Volley Parella TO che è caduto in casa della Libellula Banca CRS CN per 3-0.

Prossimo impegno del Club Italia in programma sabato 29 marzo alle ore 16, quando al Centro Federale di Pavesi di Milano riceverà la capolista Villa Cortese.

Fo.Co.L. Volley Legnano 1
Club Italia 3
(18-25, 24-26, 25-21, 18-25)

Fo.Co.L. Volley Legnano: Agazzi 12, Roncato 1, Mazzaro 10, Carcano 5, Felappi 17, Zingaro 4, Brogliato (L). Brutti, Corti, Filippini 1, Nella 6. N.e. Lenna, Fiscaletti.  
Club Italia: Sari 7, Solovei 11, Peroni 20, Quero 17, Magnabosco 3, Tosini 17, Regoni (L). Caruso, Aimaretti, Stagnaro. N.e. Fratangelo, Bovolenta, Zanella, Gordon. All. Fanni.
Note - Durata Set: 23’, 28’, 26’, 24’. G.S. Fo.Co.L. Volley Legnano: 4 a, 12 bs, 6 mv, 22 et. Club Italia: 5 a, 17 bs, 12 mv, 29 et.

(fonte: Federvolley)