Lunedì prossimo al via l’attività del settore giovanile di Porto Viro

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
Foto: deltavolleyportoviro.it
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Dopo la positiva esperienza della Delta Volley Academy, inizia la nuova stagione delle formazioni giovanili Delta Volley e Junior Volley

Dalla sabbia al taraflex. Riprenderà ufficialmente lunedì 31 agosto l’attività di settore giovanile del Delta Volley e della consociata Junior Volley. Dopo tanti mesi si ritorna in palestra, dunque, e i due club portoviresi si presentano al via della nuova stagione sportiva confermando gran parte degli atleti e dello staff tecnico della scorsa annata. Ai nastri di partenza due formazioni maschili (l’U14 di Sebastiano Ballo e l’U17 di Nicola Amidei), tre gruppi di femminile (l’U12 e l’U13/U14 di Aimone Duò e l’U15/U17 di Matteo Bivi) e la grande “nidiata” dell’S3/Minivolley, che quest’anno include anche i tesserati dell’LP San Giusto.

L’obiettivo è quello di riprendere il percorso di crescita tecnica bruscamente interrotto dalla pandemia, anche se in realtà durante i mesi estivi i ragazzi e le ragazze della cantera nerofucsia hanno avuto comunque modo di lavorare sui fondamentali. Non in palestra, ovviamente, ma sulla sabbia del Centro Sportivo “Luca Doni”, teatro del progetto Delta Volley Academy.

La scuola di pallavolo ideata dai tecnici del Delta e Junior Volley ha coinvolto i giovani iscritti (pallavolisti e pallavoliste dagli 11 ai 17 anni) in una serie di allenamenti propedeutici ad affinare la tecnica di base e migliorare le performance nel gioco indoor. I numeri dell’iniziativa sono stati molto soddisfacenti, tanto che l’intenzione è quella di riproporre l’attività anche la prossima estate. Dalla sabbia al taraflex: la pallavolo a Porto Viro non si ferma proprio mai.

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Play-Off 5° posto, Verona attende Cisterna. Simoni: “Stiamo lavorando per non essere Keita dipendenti”

Superlega Maschile

Alle porte c’è il secondo appuntamento dei Play Off 5° Posto, con Rana Verona che scenderà nuovamente in campo davanti al pubblico del Pala AGSM AIM a una settimana di distanza dal vincente esordio contro Milano. Il fischio d’inizio per la sfida contro Cisterna Volley è fissato per sabato alle ore 20.00 e in vista della gara è intervenuto in conferenza stampa Coach Simoni

Queste le sue parole: “La gara è complicata come tutte le altre, perché bisogna capire con quale dei due palleggiatori loro si schiereranno. Ne hanno uno molto esperto come Baranowicz e l’altro giovane e bravo come Fanizza. Sarà un match da decifrare in corso. Il fattore casalingo c’è sempre, qui è proprio bellissimo giocare perché il pubblico ci dà una spinta ulteriore. Dal punto di vista tecnico abbiamo delle cose da migliorare, e infatti ai ragazzi ho detto che non siamo ancora belli. Ho anche detto però che abbiamo acquisito la capacità di stare in campo pur non essendo perfetti".

"Nel primo set con Milano il contrattacco non funzionava, poi siamo diventati più incisivi. Abbiamo battuto discretamente bene, anche se possiamo fare meglio, ma abbiamo tenuto in ricezione e questo ci ha dato una grossa mano per portare a casa la partita. Grazie al lavoro di tutto lo staff siamo riusciti a recuperare tutta la squadra, ci alleniamo non sempre nelle migliori condizioni, ma sabato saremo tutti a disposizione”

Poi ha continuato: “Io con i ragazzi sto parlando molto, ma sto anche ascoltando molto, e da parte loro traspare la volontà di vincere, di vincere ogni partita che ci troviamo a disputare e li vedo concentrati su questo aspetto. La gara contro Milano ne è stata la dimostrazione, perché nel quarto set eravamo sotto ma la squadra non ha mollato e questo la dice lunga sulla volontà di voler vincere le partite. Per me l’ultima vittoria è stata tanto motivante e gratificante".

"Con alcuni ho vissuto gli ultimi sei anni, ma nell’idea di essere insieme io credo molto. Io devo essere insieme a loro e loro insieme a me ed è stato davvero importante vincere quella partita. È stata la testimonianza che siamo sulla strada giusta, quella di giocare e lavorare insieme”

Infine, ha aggiunto: “Io ho lasciato i due palleggiatori più liberi di esprimersi, in base al gioco dell’avversario, e di variare. Abaev è stato veramente bravo come altrettanto bravo sarebbe stato anche Spirito, perché sto lavorando con entrambi nella stessa maniera e con la stessa intensità. Alla base ci deve essere la qualità della nostra ricezione, che permette di sviluppare questo tipo di gioco. Stiamo lavorando per inserire i primi tempi anche con la ricezione staccata per essere più imprevedibili e non essere Keita dipendenti”

(fonte: Rana Verona)