Lupo-Nicolai, che debutto: vinta al tie break la battaglia con Thole-Wickler

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto FIVB
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Esordio esplosivo per Daniele Lupo e Paolo Nicolai nel torneo di Beach Volley delle Olimpiadi di Tokyo: i vicecampioni olimpici vincono per 2-1 (19-21, 21-19, 15-13) la tiratissima sfida con i tedeschi Thole-Wickler, a loro volta detentori dell’argento mondiale. Una vera e propria battaglia, tutta giocata punto a punto e vinta dagli italiani con esperienza e determinazione, superando anche momenti difficili.

Nel primo set sono Thole-Wickler a guadagnarsi un piccolo break sul 4-6, mantenendolo fino al pareggio azzurro sull’11-11. Dopo un ace subito (12-14) arriva il controbreak di Lupo-Nicolai, che si portano avanti 16-14 grazie a un errore di Wickler. I teutonici però pareggiano subito e si arriva in perfetto equilibrio sul 19-19: decide Wickler con l’attacco vincente del 19-21.

Sul filo del rasoio anche il secondo parziale, in cui l’Italia mette la testa avanti (6-5) ma il primo vero break arriva solo sul 13-15 ed è tedesco. Ancora una volta gli azzurri reagiscono con un 4-0 (17-15) e si torna a lottare punto a punto. Un super salvataggio di Lupo e un gran muro di Nicolai permettono alla nostra coppia di guadagnarsi due set point (20-18) e al secondo tentativo l’errore in battuta degli avversari vale il 21-19. Si segue lo stesso copione nel tie break (4-5), con Thole-Wickler che provano a staccarsi sul più bello (7-9) ma vengono raggiunti da Lupo sul 9-9. Sul 13-12 è ancora un muro di Nicolai a concedere due match point agli azzurri, che sfruttano il secondo con Lupo: 15-13.

Lupo e Nicolai torneranno in campo già martedì 27 luglio alle 3 del mattino italiane contro i giapponesi Gottsu-Shiratori. Tra poco, alle 15, l’esordio dell’ultima coppia italiana, Rossi-Carambula.

Paolo Nicolai: Dal campo è stata davvero una bella partita da giocare, tirata, con le squadre che hanno giocato ad alto livello; è stato un bel modo di esordire e di tornare a giocare alle Olimpiadi. La partita è stata dura, ma sinceramente credo che saranno poche le partite semplici, così come sono poche le squadre che non sono a questo livello. Le partite sono tutte con punteggi molto vicini e questo la dice lunga sulla difficoltà del torneo; dobbiamo saperlo, essere consapevoli che sarà sempre così, ma per noi questa è la terza volta che siamo qui, quindi questo potrebbe rappresentare un vantaggio alla fine. Noi siamo maggiormente consapevoli delle nostre capacità, ma a differenza delle altre volte ci sono davvero tante squadre che possono dire la loro, in tante possono andare a medaglia“.

Daniele Lupo: La medaglia di Rio rappresenta ormai un bellissimo ricordo, ma dobbiamo pensare al presente; oggi abbiamo giocato molto bene e siamo felici di questo, ma era solo la prima e sappiamo che la strada è molto lunga. Le partite saranno tutte così, non potremo lasciare niente per strada“.

Lupo-Nicolai – Punti in attacco 29 (15 Nicolai, 14 Lupo), Ace 1, Battute sbagliate 9, Muri vincenti, 3, Errori totali 18.
Thole-Wickler (GER) – Punti in attacco 33 (14 Thole, 19 Wickler), Ace 1, Battute sbagliate 13, Muri vincenti 1, Errori totali 22.
Arbitri: Pristovakin (Rus) e Wang (Cin).
Durata Set: 24′, 24′, 14′. 

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Serie B1 femminile, nuovo successo per il Club Italia. Le azzurrine superano Legnano 1-3

Serie B / C / D

Quarta vittoria consecutiva per il Club Italia che batte in trasferta  Fo.Co.L. Volley Legnano per 1-3 (18-25, 24-26, 25-21, 18-25). Alla Palestra Provinciale Palavolley Legnano le ragazze di Michele Fanni vanno avanti per due set a zero, perdono il terzo parziale, ma rimangono concentrate sul match e chiudono la partita nella quarta frazione.

Quattro le azzurrine in doppia cifra di punti a referto: Caterina Peroni top scorer con 20, Ludovica Tosini e Veronica Quero con 17 e Maria Solovei con 11. Formazione federale che si porta al nono posto in classifica (28 pt.) superando il Volley Parella TO che è caduto in casa della Libellula Banca CRS CN per 3-0.

Prossimo impegno del Club Italia in programma sabato 29 marzo alle ore 16, quando al Centro Federale di Pavesi di Milano riceverà la capolista Villa Cortese.

Fo.Co.L. Volley Legnano 1
Club Italia 3
(18-25, 24-26, 25-21, 18-25)

Fo.Co.L. Volley Legnano: Agazzi 12, Roncato 1, Mazzaro 10, Carcano 5, Felappi 17, Zingaro 4, Brogliato (L). Brutti, Corti, Filippini 1, Nella 6. N.e. Lenna, Fiscaletti.  
Club Italia: Sari 7, Solovei 11, Peroni 20, Quero 17, Magnabosco 3, Tosini 17, Regoni (L). Caruso, Aimaretti, Stagnaro. N.e. Fratangelo, Bovolenta, Zanella, Gordon. All. Fanni.
Note - Durata Set: 23’, 28’, 26’, 24’. G.S. Fo.Co.L. Volley Legnano: 4 a, 12 bs, 6 mv, 22 et. Club Italia: 5 a, 17 bs, 12 mv, 29 et.

(fonte: Federvolley)