Macerata avvelenata con gli arbitri: “Il Video Check sarebbe la salvezza della A2”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
Foto LVF
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

La sconfitta nel turno infrasettimanale sul campo di Messina ha complicato il cammino della CBF Balducci HR Macerata verso i Play Off, facendola scivolare al quarto posto della Pool Promozione. Ma a scaldare maggiormente gli animi in casa maceratese sono alcune decisioni della coppia arbitrale composta da Giorgia Spinnicchia e Giovanni Ciaccio. “Purtroppo, le scelte arbitrali hanno secondo me influenzato il terzo set – ha detto a fine partita l’allenatore Michele Caranciniperché non parliamo solo della palla di Bolzonetti, ma anche di quella poco prima che era caduta a terra e che gli arbitri non hanno visto. Poi purtroppo nel quarto set siamo andati un po’ fuori di testa, abbiamo sempre rincorso, però sono davvero contento della prestazione delle ragazze“.

Alza il tiro la schiacciatrice Alessia Fiesoli: “Quando devi giocare contro una squadra fortissima e il tuo flow viene interrotto da alcune scelte arbitrali molto molto dubbie diventa veramente difficile stare lì con la testa. Il Video Check sarebbe la salvezza della A2 e spero vivamente che nei prossimi anni riusciremo a risolvere questo gap“. Un tema, quello introdotto dalla capitana della CBF Balducci, per nulla nuovo: di questa possibile innovazione si parla da tempo, e anche Mauro Fabris, presidente della Lega Pallavolo Serie A Femminile, ha spiegato recentemente di aver già avuto una riunione sul tema con i club, anche se “ci sono aspetti tecnici e anche di fornitura degli impianti che non sono banali, oltre ovviamente al tema di costi“. Vedremo dunque la “moviola” in campo già dalla prossima stagione?

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Serie B1 femminile, nuovo successo per il Club Italia. Le azzurrine superano Legnano 1-3

Serie B / C / D

Quarta vittoria consecutiva per il Club Italia che batte in trasferta  Fo.Co.L. Volley Legnano per 1-3 (18-25, 24-26, 25-21, 18-25). Alla Palestra Provinciale Palavolley Legnano le ragazze di Michele Fanni vanno avanti per due set a zero, perdono il terzo parziale, ma rimangono concentrate sul match e chiudono la partita nella quarta frazione.

Quattro le azzurrine in doppia cifra di punti a referto: Caterina Peroni top scorer con 20, Ludovica Tosini e Veronica Quero con 17 e Maria Solovei con 11. Formazione federale che si porta al nono posto in classifica (28 pt.) superando il Volley Parella TO che è caduto in casa della Libellula Banca CRS CN per 3-0.

Prossimo impegno del Club Italia in programma sabato 29 marzo alle ore 16, quando al Centro Federale di Pavesi di Milano riceverà la capolista Villa Cortese.

Fo.Co.L. Volley Legnano 1
Club Italia 3
(18-25, 24-26, 25-21, 18-25)

Fo.Co.L. Volley Legnano: Agazzi 12, Roncato 1, Mazzaro 10, Carcano 5, Felappi 17, Zingaro 4, Brogliato (L). Brutti, Corti, Filippini 1, Nella 6. N.e. Lenna, Fiscaletti.  
Club Italia: Sari 7, Solovei 11, Peroni 20, Quero 17, Magnabosco 3, Tosini 17, Regoni (L). Caruso, Aimaretti, Stagnaro. N.e. Fratangelo, Bovolenta, Zanella, Gordon. All. Fanni.
Note - Durata Set: 23’, 28’, 26’, 24’. G.S. Fo.Co.L. Volley Legnano: 4 a, 12 bs, 6 mv, 22 et. Club Italia: 5 a, 17 bs, 12 mv, 29 et.

(fonte: Federvolley)