Macerata chiude il precampionato battendo San Giovanni in Marignano

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
Foto HR Volley Macerata
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

La CBF Balducci HR Macerata chiude il suo pre-campionato con un altro sorriso: 3-1 sulla Omag-Mt San Giovanni in Marignano, diretta concorrente nel girone B della Serie A2, nel giorno dell’ultimo test e della presentazione ufficiale al Banca Macerata Forum, in scena subito dopo l’allenamento congiunto con le romagnole. Tante risposte positive per coach Saja, in un confronto intenso in cui entrambi i tecnici hanno dato spazio a tutta la rosa a loro disposizione e che ha visto prevalere le arancionere in quattro set.

La cronaca:
Coach Saja conferma Bonelli in regia, Korhonen opposta, Mazzon-Busolini al centro, Fiesoli-Bolzonetti schiacciatrici, Bresciani libero. Per San Giovanni in campo Turco-Ortolani, Parini-Consoli, Nardo-Saguatti, Caforio libero.

Nel primo set ottima partenza della CBF Balducci HR, che lavora molto bene nella fase di difesa e contrattacco (6-2) e anche al servizio (ace di Fiesoli, 9-4). Ortolani e Saguatti confezionano il -2 per le romagnole (9-7) ma Mazzon si esalta in primo tempo (11-7). L’opposta della Omag punge al servizio (13-11), le squadre ora trovano buona continuità in cambio palla e si va avanti col più 2 arancionero fino al contrattacco di Nardo (20-19). Mazzon spinga ancora avanti le arancionere (23-19), Bolzonetti trova l’ace del 24-19 e sempre la centrale veneta chiude 25-22.

San Giovanni spinge sull’acceleratore nel secondo set (ci sono Civitico per Busolini e Morandini per Bresciani nelle arancionere) e arriva sull’1-6 complice qualche difficoltà in ricezione in campo arancionero, poi il turno al servizio di Fiesoli guida la CBF Balducci ad una splendida rimonta fino al -1 (8-9). Il soprasso arriva grazie a Korhonen a muro e in contrattacco (14-13), le romagnole piazzano però un altro break (14-17) e allungano col muro di Parini (16-20). Strappo stavolta decisivo, le arancionere non riescono a rientrare e la Omag Mt chiude 21-25.

Terzo set con stessa formazione per coach Saja, Fiesoli e compagne faticano in attacco a San Giovanni ne approfitta con un break di 0-4 che porta le romagnole sul 4-7. Bolzonetti acciuffa la sua ex squadra con l’ace dell’8-8, c’è Busolini di nuovo in campo per Civitico, Mazzon e Korhonen risollevano l’attacco e portano la CBF Balducci HR sul 12-9, Bolzonetti mette una gran pipe per il 14-10, Fiesoli la imita per il 17-12. Ancora Bolzonetti va a segno stavolta da quattro (20-12), entrano anche Masciullo e Stroppa (doppio cambio anche per coach Bertini), le arancionere chiudono senza problemi 25-17.

Quarto parziale con Bonelli-Stroppa, Civitico-Busolini, Bolzonetti-Vittorini, Morandini libero. Spazio al resto della rosa anche per coach Bertini. La CBF Balducci HR vola subito sull’8-2 con Stroppa protagonista a muro e in attacco, anche sul turno al servizio di Vittorini che propizia l’11-4 arancionero. C’è spazio di nuovo per Masciulli in regia, le ragazze di Saja trovano continuità in ogni fondamentale (19-9, muro e attacco Vittorini), a chiudere il colpo di Bolzonetti (25-13).

CBF Balducci HR Macerata-Omag MT San Giovanni in Marignano 3-1 (25-22, 21-25, 25-17, 25-13)
CBF Balducci HR Macerata: Bresciani (L), Vittorini 4, Bolzonetti 12, Masciullo, Morandini (L), Bonelli 1, Mazzon 9, Quarchioni n.e., Busolini 5, Korhonen 12, Fiesoli 14, Civitico 4, Stroppa 4. All. Saja.
Omag-MT San Giovanni in Marignano: Ortolani 14, Cabassa 5, Salvatori 2, Cangini, Ghibaudo 1, Consoli 6, Saguatti 8, Parini 7, Meliffi (L), Giacomello 3, Turco 1, Caforio (L), Nardo 13. All. Bertini.
Note: Macerata 9 battute sbagliate, 7 ace, 8 muri vincenti, 37% in attacco, 45% in ricezione (16% perfette). San Giovanni 14 battute sbagliate, 3 ace, 2 muri, 35% in attacco, 38% in ricezione, 10% perfette).

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Lube K.O. a Perugia, Medei: “Loro meglio di noi in quasi tutti i fondamentali”

Superlega Maschile

Semifinale Play Off, la Lube lotta nella casa dei Block Devils, ma il primo round va alla Sir Susa Vim in tre set.

Giampaolo Medei (allenatore): "Perugia ha giocato meglio di noi in quasi tutti i fondamentali. A noi sono mancate un po’ di lucidità e organizzazione di gioco in situazioni che di solito risolviamo in maniera eccellente. Ci siamo fatti prendere dal nervosismo e dalla fretta e non ci siamo espressi come potevamo. Non siamo riusciti a imporre il nostro gioco, ma siamo rimasti sempre attaccati alla partita e non abbiamo mollato. Questo è un aspetto positivo, ma dobbiamo salire di livello dal punto di vista tecnico perché ne abbiamo la capacità. L’obiettivo per Gara 2 è di riuscirci!”.

Francesco Bisotto: "La differenza sicuramente l’ha fatta la loro battuta e quello che poi ha generato, potevamo esprimerci meglio sui secondi tocchi e abbiamo diverse cose su cui lavorare durante la settimana. Tuttavia, abbiamo giocato alla pari per lunghi tratti, quindi dobbiamo prendere anche ciò che di positivo ha lasciato questa serata. La Lube c’è e a Civitanova sarà un’altra partita. Abbiamo tutta la settimana per lavorare a testa bassa cercando di mettere a punto quello che ci è mancato oggi e di rafforzare quello che è andato meglio".

(fonte: Lube Volley)