Mantova passa anche a Brugherio e sale in vetta al Girone Bianco

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
foto Lega Volley
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Un magnifico poker è servito per la Gabbiano Mantova, che esce trionfatrice dall’insidiosa trasferta brianzola contro la Gamma Chimica Brugherio, valevole per la quinta giornata del campionato di Serie A3 Credem Banca. È un 3-1 che porta Gola e compagni in vetta alla classifica, in coabitazione con la Personal Time San Donà di Piave, vittoriosa per 3-2 contro la Geetit Bologna.

Cronaca – Il coach di casa Delmati deve rinunciare a Meschiari influenzato, mentre Serafini conferma il solito sestetto, che tante garanzie sta dando in questo avvio di campionato. Il primo set si gioca all’insegna dell’equilibrio, ma Novello e Miselli scavano il solco, portando alla vittoria per 25-20.

Nel secondo set la Gabbiano alza un muro invalicabile con Miselli, Ferrari e Yordanov, e si arriva così sul 24-20, quando va in battuta il bulgaro di casa Prespov, che riporta il match in parità sul 24-24. Parte la battaglia punto a punto, e a spuntarla è ancora una volta la Gabbiano, che si aggiudica il parziale per 28-26.

I padroni di casa partono forte nel terzo parziale, con la Gabbiano in leggera difficoltà offensiva. L’equilibrio si spezza a partire dalla seconda metà del set, che i padroni di casa si aggiudicano per 29-27, accorciando le distanze. 

La Gabbiano a questo punto ha il grande merito di non disunirsi, di fronte a un avversario che si fa sempre più ficcante al servizio. Nel finale di set Tauletta piazza un ace di importanza capitale, che dà lo slancio definitivo verso la vittoria, con anche l’ingresso di capitan Gola, importantissimo sia in difesa che in attacco. Il parziale si chiude sul 25-23, per la Gabbiano sono altri tre punti d’oro lungo la strada per la salvezza.

Davide Delmati (coach Gamma Chimica Brugherio): “Per prima cosa voglio fare i complimenti alla squadra perchè avevo chiesto ai ragazzi di fare una grande prova dal punto di vista del carattere, di non demoralizzarsi come fatto le scorse volte quando eravamo sotto nel punteggio, e così è stato. Credo che oggi il tie break fosse il giusto premio per la prova della squadra. Lo meritava. Portiamo però con noi quanto di buono fatto stasera. Qualche errore ancora in situazioni semplici sicuramente lo abbiamo commesso ma altrettanto hanno fatto gli avversari. Quello che è emerso è la reazione avuta sotto nel punteggio, non abbiamo mai lasciato andare e questo non lo avevamo mai fatto, salvo forse alla prima con Bologna. È una sensazione molto importante di cambio caratteriale, di sicurezza della squadra che secondo me è la strada giusta per portarci a fare punti”.

Gamma Chimica Brugherio – Gabbiano Mantova 1-3 (20-25, 26-28, 29-27, 23-25)
Gamma Chimica Brugherio:
Selleri 4, Carpita 13, Mellano 1, Prespov 19, Ichino 21, Compagnoni 4, Centenaro (L), Marini (L), Viganò 0, Consonni 0. N.E. Chinello, Mancini, Garello, Prada. All. Delmati.
Gabbiano Mantova: Martinelli 3, Yordanov 11, Miselli 10, Novello 24, Scaltriti 8, Ferrari 12, Sommavilla (L), Catellani (L), Tauletta 1, Depalma 0, Zanini 0, Gola 2. N.E. Parolari, Massafeli Iasi Pedroso. All. Serafini.
ARBITRI: Prati, Lambertini.
NOTE – durata set: 32′, 45′, 39′, 37′; tot: 153′.

(fonte: Comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Play-Off A3, Altotevere a Sorrento per gara-3 della Semifinale. Troiani: “Non sono ammessi errori”

A3 Maschile

Una pagina di storia è già stata scritta dall'ErmGroup Altotevere San Giustino nei suoi sette anni di vita. Il raggiungimento della Semifinale dei Play-Off del campionato di Serie A3 Credem Banca costituisce infatti il top per la società biancazzurra, ma sul piatto c’è la possibilità di alzare ulteriormente l’asticella.

Al PalaTigliana di Sorrento, mercoledì 16 aprile con inizio alle 20.30, c’è in palio il posto in finale. La serie è di 1-1 e al termine di gara-3 solo una squadra sorriderà. Da apprezzare la sportività dimostrata dal capitano e veterano della Romeo Sorrento, Stefano Patriarca (tanta massima serie e A2, con uno scudetto a Macerata), che ha candidamente ammesso i meriti di Cappelletti e compagni, sottolineando come il verdetto affidato alla “bella” sia l’esito più giusto per quanto le due squadre hanno fatto vedere.

La ErmGroup Altotevere torna in Campania a distanza di dieci giorni esatti e con qualche certezza in più, alimentata dal bel 3-1 di domenica scorsa sulla Romeo Sorrento.

“Il nuovo percorso da noi iniziato nella seconda metà di dicembre – ricorda il palleggiatore Tommaso Troiani, anche lui importante negli spicchi di partita giocati – ha prodotto un continuo crescendo: ora siamo consapevoli di attraversare un periodo di salute sotto ogni punto di vista. Lo abbiamo dimostrato anche domenica scorsa: abbiamo perso il primo set, ma già da quello successivo eravamo di nuovo sul pezzo. I nostri avversari non sono riusciti a cambiare l’inerzia del match; noi invece abbiamo tenuto costantemente sotto controllo la situazione, dando sempre la sensazione di avere qualcosa in più”.

E dire che eravate partiti a rilento, ma il motivo è facile da intuire.
“Sì, in avvio eravamo un po’ contratti, mentre il Sorrento era più determinato; diciamo che siamo stati una sorta di motore diesel, che ha impiegato più tempo nel carburare, poi però abbiamo preso in ogni set un margine di vantaggio gestito con saggezza e tenendo le dovute distanze. Il bilancio è quindi di una vittoria per parte: l’importante è capire che ancora non abbiamo fatto niente e che il difficile sarà proprio ora, in una sfida nella quale nessuno deve sbagliare”.

Se la ErmGroup ha dalla sua la condizione, è pur vero che la Romeo Sorrento potrà far leva sul fattore campo. Un particolare che rischia di diventare determinante?
“Fra disputare uno spareggio in casa o in trasferta, è chiaro che un minimo di differenza vi sia, anche se credo che tutto possa accadere. Loro hanno capito che per vincere debbono dare qualcosa in più, ma il concetto vale anche per noi. E comunque, è l’epilogo migliore che potesse prospettarsi, quello che anche il pubblico vuol vedere nel momento topico dei play-off. Sarà bellissimo, come lo è stato domenica scorsa davanti a un palasport di San Giustino più numeroso e caloroso del solito: noi daremo tutto e getteremo – se necessario – il cuore oltre l’ostacolo; siamo in 14, stiamo tutti bene e abbiamo varie slot da giocare”.

(fonte: ErmGroup Altotevere San Giustino)