Marchioni: “A Firenze ci aspetta una battaglia”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 3 minuti

Di Redazione

Ultimo impegno del 2020 per la Igor Volley di Stefano Lavarini, partita nel primo pomeriggio per Firenze dove domani alle 17.30 (diretta LVF TV) sfiderà le padrone di casa di Mencarelli (e delle ex Cambi e Alberti) nell’anticipo dell’undicesima giornata di ritorno di serie A1. Sarà il terzo incrocio stagionale tra le due formazioni, che si sono già affrontate in Supercoppa e nel girone di andata: in entrambi i match, disputati al Pala Igor, a spuntarla fu Novara, sempre al quinto set.

A Firenze cercheremo di chiudere al meglio un 2020 – spiega il direttore generale azzurro Enrico Marchioni – che, fino a oggi, è stato sicuramente molto positivo considerato il ruolino di 17 vittorie su 20 partite disputate e anche il percorso di crescita messo in mostra dalla squadra. Ci aspetta una battaglia, come abbiamo già avuto modo di sperimentare negli altri due incroci stagionali, contro una squadra che può contare su un mix di giovani talenti e alcune atlete di maggiore esperienza. Da parte nostra sarà fondamentale tenere un alto ritmo di gioco con continuità e gestire al meglio gli errori”.

(Fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Bergamo si tinge di Azzurro. Parisi: “Un’estate con Velasco. L’obiettivo sono le Universiadi”

A1 Femminile

C’è Bergamo in azzurro. Martina Armini è stata convocata dal Commissario Tecnico della Nazionale, Julio Velasco, per prendere parte ad un collegiale di allenamento in preparazione alla VNL2025.

Al Centro Pavesi di Milano, insieme al libero rossoblù, da lunedì sono al lavoro anche il coach Carlo Parisi e il preparatore atletico Luca Rossini, che faranno parte dello staff tecnico di Julio Velasco per l’intera attività estiva.

“Avevo avuto un’esperienza in azzurro in passato con Massimo Barbolini – ha spiegato Parisi –.Quella di oggi si è presentata come una situazione diversa, perché Velasco, in occasione della sua visita a Bergamo a inizio stagione, mi aveva fatto capire le sue intenzioni. Non è insomma una chiamata dell’ultimo minuto. Mi ha fatto molto piacere, perché per gran parte dell’estate condividerò lavoro e strategie con Julio. Mi occuperò in particolare della Nazionale B, che avrà come impegno le Universiadi”.

(fonte: Volley Bergamo)