Marco Fabroni alzerà per il Volley Tricolore!

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 4 minuti

Di Redazione

Colpo da 90 per il Volley Tricolore, che inizia la propria campagna acquisti con il botto! A Reggio Emilia approda Marco Fabroni, palleggiatore d’esperienza reduce dalla vittoria dei PlayOff con la maglia dell’Emma Villas Siena. Fabroni, classe 81’, 190 cm di altezza e originario di Castellanza ha iniziato la sua carriera pallavolistica nel 1997 nelle giovanili della Lube Macerata ma il suo primo incontro con il pallone da pallavolo risale al 1985 quando, ad appena 4 anni, andava in palestra a vedere gli allenamento del papà.

Grandi doti e tanto lavoro l’hanno portato più volte a conquistare la promozione in SuperLega: nella stagione 2001-2002 con la maglia di Perugia, nella stagione 2004-2005 con la formazione di Cagliari, nel 2015-2016 con i colori di Sora e per ultima, nella stagione appena terminata, con la squadra dell’Emma Villa Siena. In carriera vanta anche la vittoria della Coppa Italia nella stagione 2016-2017 nelle file di Siena e 4 stagioni disputate nella massima categoria giocando per: Perugia, Pineto, Latina e Modena. Dopo 17 stagioni disputate in Serie A1 ed A2 e 320 incontri vinti su 553 disputati, arriva a vestire la maglia di Reggio Emilia.

Marco, cosa ti ha spinto a scegliere Reggio Emilia?

“Ho sempre sentito parlare bene del Volley Tricolore e parlando con altri giocatori che sono passati da Reggio mi sono sempre arrivate voci positive. Poi mi è arrivata la chiamata di Santini, è stata una gran bella chiacchierata, il Volley Tricolore è una società seria e con tanta storia, e ho accettato subito”.

Qual è il tuo obbiettivo per la nuova stagione?

“Intanto vediamo come sarà la squadra, mi sono stati fatti alcuni nomi ma per ora è presto. Vedremo il livello dei miei compagni e quindi della squadra al completo, da parte mia posso però dire che sicuramente darò il massimo”.

La società da il benvenuto a Marco Fabroni, primo innesto per la Conad: regista esperto e grintoso!

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Firma protocollo Fipav Fivb

Fipav-Fivb: firmato il protocollo per lo sviluppo della pallavolo

Attività internazionale

Nella suggestiva location dello Stadio dei Marmi, affollata da migliaia di bambini presenti per l'evento Volley S3 di Roma, si è tenuta oggi la firma del protocollo di collaborazione tra la Federazione Italiana Pallavolo (Fipav) e la Federazione Internazionale (Fivb). Il numero uno federale Giuseppe Manfredi e il presidente della Fivb Dr. Ary S. Graça Filho, davanti al presidente del CONI Giovanni Malagò, hanno siglato un accordo attraverso il quale si impegnano a mettere in atto dei progetti per supportare e far crescere le federazioni pallavolistiche meno sviluppate.
Alcuni dei punti chiave del protocollo sono: il trasferimento delle conoscenze, la messa a disposizione di strutture e materiali, la condivisione di figure professionali ed esperti di vari settori, la promozione della pallavolo attraverso degli ambasciatori.

La Fipav è stata la prima federazione a siglare quest’accordo che nelle prossime settimane vedrà l’adesione di altre importanti realtà pallavolistiche mondiali. “Siamo molto felici di collaborare con la Fivb per la messa in atto di questo protocollo – le parole del presidente Fipav Giuseppe Manfredi – Già con la Confederazione Europea abbiamo iniziato un percorso per sostenere e aiutare la crescita delle federazioni meno sviluppate. Attraverso questo accordo riusciremo ad avere un progetto organico e poter essere ancora più efficaci. Io sono convinto che se vogliamo migliorarci abbiamo bisogno di far crescere anche altre federazioni, un divario troppo marcato danneggia tutto il movimento del volley”.

Il nostro obiettivo è sostenere e aiutare quelle federazioni dove la pallavolo fatica a crescere - il commento del presidente Fivb Dr. Ary S. Graça - Vogliamo avere molte più nazioni competitive, in maniera da alzare il livello del volley mondiale. Non mi riferisco solo all’Africa, ma anche a tante altre nazioni che possiamo sostenere attraverso l’utilizzo dei nuovi supporti tecnologici. Siamo molto felici che la Federazione Italiana Pallavolo sia stata la prima a firmare questo accordo, nelle prossime settimane si aggiungeranno altre federazioni. La Fivb crede fortemente in questo progetto e farà del suo meglio per raggiungere gli obiettivi prefissati”.

Questo è un protocollo molto interessante, che pone l’attenzione su un problema comune nello sport: un divario sportivo troppo ampio tra realtà diverse.  – l’analisi del Presidente Coni Giovanni Malagò – Anche il CIO sta dando sempre più importanza al tema della solidarietà olimpica, far crescere lo sport, in questo caso la pallavolo, in più paesi significa valorizzare tutto il movimento mondiale del volley. La Pallavolo ha un grande patrimonio e sono sicuro lo sfrutterà nel migliore dei modi per crescere ulteriormente.”

All'evento hanno partecipato il vice presidente senior CEV Renato Arena, il direttore generale Fivb Fabio Azevedo, il vice presidente Luciano Cecchi, il segretario generale Stefano Bellotti, l'ex campione brasiliano Giba, oltre ad Andrea Lucchetta e Valerio Vermiglio, entrambi impegnati nella tappa del Volley S3.

La foto-gallery dell’evento è disponibile QUI

(Fonte: comunicato stampa Fipav)