Marsala: dopo il riposo, domenica contro Ravenna

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Dopo aver osservato il turno di riposo imposto dal calendario – le partecipanti a questo lungo torneo di A2 sono diciassette – ecco che la Sigel è pronta a tornare in campo. Sarà il PalaCosta di Ravenna ad ospitare le azzurre, che sfideranno la Conad Olimpia Teodora di coach Angelini.
Un’avversaria sicuramente robusta, difficile. Attualmente nona in graduatoria con 32 punti.
La comitiva azzurra partirà alla volta della Romagna nella serata di sabato. Dopo una settimana di intensi allenamenti, tutte le atlete saranno abili e arruolate. Pronte a dare il proprio contributo per cercare di racimolare qualche punto buono a presentarsi agli scontri diretti con Olbia e Perugia – entrambi da disputarsi al PalaBellina – nella miglior condizione possibile.
La coda della classifica stenta a muoversi, ragion per cui ogni punto guadagnato qua e là potrebbe pesare davvero tanto nel computo delle possibilità di salvezza.
A quest’ultima continuiamo a crederci tutti. Restano infatti, proprio per quanto appena detto, intatte le chances della formazione di Campisi. Prima o poi quella dose di sfortuna, ma anche quelle titubanze nel finale di alcuni set che avrebbero potuto essere decisivi nella definizione di qualche gara, dovranno sparire. Sbagliando s’impara. E, soprattutto, si cresce.
La Sigel (inizio domenica pomeriggio alle 17) affronterà una squadra tranquilla. Forte, ma con moderate ambizioni di classifica. Sorrette comunque dall’orgoglio di un gruppo neopromosso e che sta davvero interpretando il torneo nel migliore dei modi. Domenica scorsa la compagine ravennate ha sconfitto in casa, in maniera netta, il fanalino di coda Volalto Caserta (3-0, con parziali di 25-17,25-13,25-22). Un punteggio che magari potrebbe non far testo, ma che mette in risalto la determinazione con cui Bacchi e compagne affrontano tutte le proprie partite. In evidenza ancora una volta Sofia D’Odorico, autrice di una grande prestazione nella gara d’andata disputata al PalaBellina e alla fine della quale le azzurre ottennero al tie-break il loro primo punto in campionato.
Nel frattempo la Golem Olbia ospiterà la capolista Battistelli, mentre Perugia se la vedrà in casa con Soverato. Alla luce di queste sfide importanti, ci rendiamo subito conto di come capitalizzare al meglio la trasferta romagnola potrebbe diventare fondamentale per una Sigel che solo poche volte, nel corso del torneo, è stata messa sotto dalle avversarie.
Il recupero della migliore condizione da parte dell’ultima arrivata Rebecca Perry potrebbe essere il valore aggiunto. O, detto in parole più esplicite, rappresentare quel “quid” fino ad ora venuto meno nelle fasi cruciali delle gare.
Ci crediamo tutti e attendiamo buone nuove.

(Fonte: comunicato stampa)

ARGOMENTI CORRELATI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Firma protocollo Fipav Fivb

Fipav-Fivb: firmato il protocollo per lo sviluppo della pallavolo

Attività internazionale

Nella suggestiva location dello Stadio dei Marmi, affollata da migliaia di bambini presenti per l'evento Volley S3 di Roma, si è tenuta oggi la firma del protocollo di collaborazione tra la Federazione Italiana Pallavolo (Fipav) e la Federazione Internazionale (Fivb). Il numero uno federale Giuseppe Manfredi e il presidente della Fivb Dr. Ary S. Graça Filho, davanti al presidente del CONI Giovanni Malagò, hanno siglato un accordo attraverso il quale si impegnano a mettere in atto dei progetti per supportare e far crescere le federazioni pallavolistiche meno sviluppate.
Alcuni dei punti chiave del protocollo sono: il trasferimento delle conoscenze, la messa a disposizione di strutture e materiali, la condivisione di figure professionali ed esperti di vari settori, la promozione della pallavolo attraverso degli ambasciatori.

La Fipav è stata la prima federazione a siglare quest’accordo che nelle prossime settimane vedrà l’adesione di altre importanti realtà pallavolistiche mondiali. “Siamo molto felici di collaborare con la Fivb per la messa in atto di questo protocollo – le parole del presidente Fipav Giuseppe Manfredi – Già con la Confederazione Europea abbiamo iniziato un percorso per sostenere e aiutare la crescita delle federazioni meno sviluppate. Attraverso questo accordo riusciremo ad avere un progetto organico e poter essere ancora più efficaci. Io sono convinto che se vogliamo migliorarci abbiamo bisogno di far crescere anche altre federazioni, un divario troppo marcato danneggia tutto il movimento del volley”.

Il nostro obiettivo è sostenere e aiutare quelle federazioni dove la pallavolo fatica a crescere - il commento del presidente Fivb Dr. Ary S. Graça - Vogliamo avere molte più nazioni competitive, in maniera da alzare il livello del volley mondiale. Non mi riferisco solo all’Africa, ma anche a tante altre nazioni che possiamo sostenere attraverso l’utilizzo dei nuovi supporti tecnologici. Siamo molto felici che la Federazione Italiana Pallavolo sia stata la prima a firmare questo accordo, nelle prossime settimane si aggiungeranno altre federazioni. La Fivb crede fortemente in questo progetto e farà del suo meglio per raggiungere gli obiettivi prefissati”.

Questo è un protocollo molto interessante, che pone l’attenzione su un problema comune nello sport: un divario sportivo troppo ampio tra realtà diverse.  – l’analisi del Presidente Coni Giovanni Malagò – Anche il CIO sta dando sempre più importanza al tema della solidarietà olimpica, far crescere lo sport, in questo caso la pallavolo, in più paesi significa valorizzare tutto il movimento mondiale del volley. La Pallavolo ha un grande patrimonio e sono sicuro lo sfrutterà nel migliore dei modi per crescere ulteriormente.”

All'evento hanno partecipato il vice presidente senior CEV Renato Arena, il direttore generale Fivb Fabio Azevedo, il vice presidente Luciano Cecchi, il segretario generale Stefano Bellotti, l'ex campione brasiliano Giba, oltre ad Andrea Lucchetta e Valerio Vermiglio, entrambi impegnati nella tappa del Volley S3.

La foto-gallery dell’evento è disponibile QUI

(Fonte: comunicato stampa Fipav)