Marzari sull’accordo con Cantù: “Costruiremo una squadra giovane e competitiva”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
più di 5 minuti

Di Redazione

Una sinergia e una collaborazione molto importante per la pallavolo brianzola.

È l’accordo stipulato a fine aprile tra il Consorzio Vero Volley e la Libertas Cantù.

La presidente di Monza Alessandra Marzari accoglie a braccia aperte la compagine di Molteni e, intervistata da La Provincia, dichiara: «Questa collaborazione è volta soprattutto a favorire il passaggio degli atleti dalle giovanili ai campionati di serie A, contribuendo quindi alla costruzione di una squadra più giovane, ma allo stesso tempo competitiva».

Un fatto inatteso, frutto della volontà del presidente Ambrogio Molteni di dare una prospettiva a medio periodo alla sua società (la firma ha valenza triennale) e della Marzari di trovare uno sbocco in A2 per i migliori pezzi del vivaio. «Si tratta dell’opportunità giusta al momento giusto», racconta pensando al momento che sta attraversando la società nella sua interezza e, di conseguenza, il volley. «È un accordo importante, che dà un segnale forte in questo momento così buio per il nostro movimento, additato erroneamente tra gli sport più pericolosi dell’era post Covid. Cantù farà parte anche del Vero Volley Network, un ingresso importante che ci rende soddisfatti», prosegue.

La Libertas, beninteso, non sarà utilizzata come una sorta di seconda squadra, ma entrerà a pieno titolo nel consorzio con un ruolo di primo piano subito dietro a Saugella e Vero. Ciò significa che «gli interscambi tra i tecnici saranno continui», con il progressivo inserimento in un modello di lavoro che trova nella permeabilità tra settori e categorie il suo principale valore aggiunto. Cantù, in questo senso, è un progetto del genere ci entra appieno.

«Aver la prospettiva di far crescere giovani atleti in A2, contando su una società seria, con una storia alle spalle, è molto importante per noi», prosegue la presidente, convinta che trovare spazio alle nuove leve sia sì importante, ma non debba diventare un assillo: «Anche tra i giovani è giusto che giochi chi se lo merita. Se uno è di prospettiva, lo spazio prima o poi lo trova. Nessuno deve pretendere il tutto e subito. Allo stesso tempo, è importante che lavorino in un contesto che dia loro fiducia», continua.

La Libertas potrà utilizzare le strutture sportive del consorzio e, ancor più, condividere l‘apporto tecnico del mondo Vero Volley, una vera e propria potenza pallavolistica sullo scenario italiano. «La condivisione della formazione è un elemento fondamentale all’interno del nostro network. Anche in termini di gestione tecnica, si tende a lavorare un unico metodo», sottolinea Marzari.

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


Serie B1 femminile, nuovo successo per il Club Italia. Le azzurrine superano Legnano 1-3

Serie B / C / D

Quarta vittoria consecutiva per il Club Italia che batte in trasferta  Fo.Co.L. Volley Legnano per 1-3 (18-25, 24-26, 25-21, 18-25). Alla Palestra Provinciale Palavolley Legnano le ragazze di Michele Fanni vanno avanti per due set a zero, perdono il terzo parziale, ma rimangono concentrate sul match e chiudono la partita nella quarta frazione.

Quattro le azzurrine in doppia cifra di punti a referto: Caterina Peroni top scorer con 20, Ludovica Tosini e Veronica Quero con 17 e Maria Solovei con 11. Formazione federale che si porta al nono posto in classifica (28 pt.) superando il Volley Parella TO che è caduto in casa della Libellula Banca CRS CN per 3-0.

Prossimo impegno del Club Italia in programma sabato 29 marzo alle ore 16, quando al Centro Federale di Pavesi di Milano riceverà la capolista Villa Cortese.

Fo.Co.L. Volley Legnano 1
Club Italia 3
(18-25, 24-26, 25-21, 18-25)

Fo.Co.L. Volley Legnano: Agazzi 12, Roncato 1, Mazzaro 10, Carcano 5, Felappi 17, Zingaro 4, Brogliato (L). Brutti, Corti, Filippini 1, Nella 6. N.e. Lenna, Fiscaletti.  
Club Italia: Sari 7, Solovei 11, Peroni 20, Quero 17, Magnabosco 3, Tosini 17, Regoni (L). Caruso, Aimaretti, Stagnaro. N.e. Fratangelo, Bovolenta, Zanella, Gordon. All. Fanni.
Note - Durata Set: 23’, 28’, 26’, 24’. G.S. Fo.Co.L. Volley Legnano: 4 a, 12 bs, 6 mv, 22 et. Club Italia: 5 a, 17 bs, 12 mv, 29 et.

(fonte: Federvolley)