Materdomini con la testa ad Ortona. Panciocco: “Sarà l’occasione per dimostrare quello che siamo”

DATA PUBBLICAZIONE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti
SHARE
SHARE
TEMPO DI LETTURA
meno di 5 minuti

Di Redazione

La sconfitta per 3 a 1 subita nell’ultima gara contro Bergamo non permette alla Materdominivolley.it di realizzare quello step necessario che le avrebbe consentito di orientare il proprio obiettivo stagionale verso mete più prestigiose rispetto a quello della salvezza che rimane lo scopo della stagione.

Due essenzialmente i motivi che hanno sancito la vittoria degli avversari, il primo sicuramente è attribuito al valore dell’Olimpia che si è confermata formazione di spessore e di grandi individualità, doti emerse nei momenti decisivi dei set in particolar modo nel fondamentale della ricezione, allor quando, in particolare modo, Cazzaniga e Fiore hanno forzato il loro insidioso servizio, Della Lunga e compagni hanno dimostrato la loro grande solidità – tanto da aver chiuso con una percentuale positiva quasi del 70% – che ha permesso a Garnica di poter armare alla meglio il braccio dei propri attaccanti e, conseguentemente, tutto ciò non fa altro che mettere in risalto la seconda motivazione, ovvero una flessione di quello che è uno dei punti di forza dei gialloblù: il muro. Solo cinque quelli messi a segno da Gargiulo e compagni, i quali va ricordato che ne avevano totalizzati ben 26 nelle due precedenti gare (14 contro Siena e 12 contro Cantù).

Ora smaltite le scorie e la delusione testa e cuore proiettati alla difficile trasferta di domenica prossima ad Ortona, altra big del campionato. La formazione abruzzese, autentica rivelazione del torneo, con ben 30 punti è seconda in classifica posizione frutto di una pallavolo ben mixata tra tecnica e grande agonismo. Dunque partita da affrontare con le stesse armi per poter riprendere il filo del discorso interrotto contro Bergamo. A tal proposito Rocco Panciocco – sempre pronto ogni qualvolta è chiamato in causa tanto da diventare un affidabilissimo “settimo” uomo per mister Castellano – è certo che: “La gara contro Ortona è l’occasione giusta per dimostrare ancora una volta quelli che siamo e soprattutto quello che sappiano fare a coronamento del continuo e duro lavoro che facciamo settimanalmente e ciò mi fa avere sensazioni positive“. L’ottimismo del ragazzo ex Club Italia fa ben sperare. All’andata al Pala Grotte va ricordato finì 3 a 2 per Ottaviani e compagni ora sarà il Palasport di Ortona ad emettere il suo verdetto.

La gara sarà trasmessa, a partire dalle ore 18,  in diretta streaming sul canale Youtube di Lega Pallavolo Serie Ahttps://youtu.be/-0FVd7oM3Vk

(Fonte: comunicato stampa)

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook

ULTIMI

ARTICOLI


LOVB: Folie nominata Defensive Player of the Week. Definito il quadro delle Finals

Mondo

Con la Week 13, ultima giornata di League One Volleyball (LOVB), sono arrivati gli ultimi verdetti.
Per Atlanta chiudere la stagione regolare con una vittoria è stato poco più che una formalità. Omaha ha lottato alla pari per due set, per poi cedere 3-0 alla capolista; risultato che ha costretto il team allenato da Suzie Fritz all'ultimo posto in classifica. Nella sfida testa-coda le protagoniste sono state Jordan Larson e Danielle Cuttino (MVP), con 15 punti a testa, ma Atlanta ha potuto giocarsi la carta Tessa Grubbs, l'opposta tra le migliori in campo a inizio stagione, tornata in campo dopo un assenza di otto match a causa di un infortunio.

Madison, guidata da un'ottima Sarah Franklin (non la migliore realizzatrice, ma premiata come migliore in campo) ha centrato la settima vittoria consecutiva contro Salt Lake e ha visto il secondo posto in campionato farsi sempre più vicino. Le speranze di Annie Drews Schumacher e compagne si sono spente letteralmente contro il muro di Houston (13-2), nello scontro diretto per la seconda piazza. La squadra di Barbolini, ben orchestrata da Micha Hancock, MVP dell'ultimo incontro, ha così agguantato direttamente la Semifinale delle Finals in programma dal 10 al 13 aprile.

La Regular Season si è chiusa con un tie-break vinto da Salt Lake contro Austin. Essendo il match del tutto ininfluente in termini di classifica, ha permesso ai due allenatori, Miyashiro e Barbolini, di dare spazio a chi ne ha avuto meno in stagione. La migliore in campo è risultata Haleigh Washington, mentre la top scorer del match risponde al nome di Madisen Skinner.

BORSINO ITALIANE - Nella sfida testa-coda di inizio settimana non c'è stato spazio per Marta Bechis e Beatrice Negretti, le due giocatrici italiane impegnate tra le fila di Atlanta. Stessa sorte è capitata a Sara Loda e Alessia Gennari negli ultimi match di stagione regolare di Houston e Austin.

La migliore giocatrice italiana della settimana in terra straniera è stata Rapha Folie. Nella sfida che ha regalato a Houston il secondo posto, la centrale azzurra ha concluso il match con 5 attacchi vincenti, 1 ace e mettendo la firma su 5 muri punto, eguagliando così la sua miglior prestazione stagionale e che le sono valsi il titolo di "Defensive Player of the Week".

LOVB ICONS - Terminato il campionato la League One Volleyball (LOVB) ha annunciato le LOVB Icons del 2025. Attraverso una votazione pubblica così composta, al 50% dai tifosi, al 25% dalle giocatrici e dal restante 25% degli allenatori, sono state scelte le migliori 14 giocatrici della prima stagione. Nell'anno inaugurale hanno votato più di 74.000 persone da tutto il mondo.

2025 LOVB Icons First Team
OH: Kelsey Cook (Atlanta), Jess Mruzik (Houston)
MB: Amber Igiede (Houston), Chiaka Ogbogu (Austin)
S: Lauren Carlini (Madison)
O: Annie Drews Schumacher (Madison)
L: Lexi Rodriguez (Omaha)

2025 LOVB Icons Second Team
OH: Claire Chaussee (Madison), Jordan Larson (Omaha)
MB: Anna Hall (Madison), Tia Jimerson (Atlanta)
S: Rachel Fairbanks (Atlanta)
O: Jordan Thompson (Houston)
L: Manami Kojima (Salt Lake)

RISULTATI WEEK 13
Atlanta - Omaha 3-0
(25-23, 25-23, 25-19)
Madison - Salt Lake 3-1
(26-24, 25-22, 21-25, 25-21)
Houston - Madison 3-0
(25-20, 25-19, 25-21)
Austin - Salt Lake 2-3
(25-18, 16-25, 25-23, 17-25, 13-15)

CLASSIFICA LOVB
Atlanta (13-3); Houston (10-6); Madison (8-8); Salt Lake (7-9); Austin (5-11); Omaha (5-11). 

PROSSIMO TURNO – LOVB FINALS
La formula prevede che le prime due classificate, in questo caso Houston e Atlanta, siano già qualificate alle Semifinali. Le rimanenti quattro squadre, piazzate dal terzo posto al sesto, giocheranno il torneo sin dalla prima fase che corrisponde ai Quarti di Finale.

Quarti di finale
Giovedì 10 aprile
Q1: Austin – Salt Lake
Venerdì 11 aprile
Q2: Omaha – Madison

Semifinali
Sabato 12 aprile
S1: Atlanta – Vincente Q1
S2: Houston – Vincente Q2

Finale
Sabato 13 aprile
Vincente S1 - Vincente S2

(fonte: LOVB)